SEGAFREDO. Inaugurato il Polo Romagna. E i corridori...

INIZIATIVE | 07/10/2016 | 19:14
E’ stato inaugurato oggi a Cesena il nuovo Polo Romagna di Segafredo Zanetti. La grande festa, che ha coinvolto i dipendenti e la dirigenza dell’Azienda, ha visto la partecipazione di grandi nomi del ciclismo e del basket. Alla presenza del presidente Massimo Zanetti, della dirigenza aziendale e di tutti i dipendenti della Romagna, è stata ufficialmente aperta la sede che, in oltre 1.000 mq, ospita uffici di rappresentanza, un ampio magazzino merci e un centro di alta formazione che erogherà corsi rivolti ai clienti Segafredo (circa 1.000 i clienti dislocati in Romagna) e anche agl i aspiranti imprenditori nel settore della ristorazione.

Il Presidente ha voluto accanto a sé, in questa giornata di festa, anche alcuni tra i testimonial sportivi dell’Azienda : i ciclisti della Trek Segafredo e i cestisti della Virtus Segafredo Bologna, accompagnati dal Presidente Alberto Bucci e dallo staff tecnico al completo.

A rappresentare la Trek Segafredo sono invece accorsi i ciclisti Giacomo Nizzolo, Fabio Felline, Marco Coledan ed Eugenio Alafaci, accompagnati dal General Manager Luca Guercilena, dal direttore sportivo Adriano Baffi e dal nuovo membro dello staff tecnico Ivan Basso che entrerà nel team da gennaio come responsabile settore giovanile e ambasciatore dello sport per Segafredo.

Ai festeggiamenti ha partecipato anche il commissario t ecnico della Nazionale Italiana di ciclismo Davide Cassani, che da domenica 9 sarà impegnato nei Mondiali di ciclismo su strada in Qatar. Durante il taglio del nastro, il Presidente Zanetti ha voluto evidenziare che la scelta di unificare le tre precedenti sedi di Rimini, Ravenna e Forlì in un unico polo a Cesena è stata dettata da valutazioni legate alla posizione strategica di quest’ultima rispetto al territorio romagnolo e alle p rincipali vie di comunicazione.

Ha inoltre desiderato rinnovare la sua riconoscenza nei confronti di un territorio a cui è, da sempre, legato da motivazioni professionali oltre che vicende personali: la Romagna è stata infatti una delle prime zone di espansione del business di Segafredo, nonché terra di origine di parte della sua famiglia.

Conclusa la parte più istituzionale dell’inaugurazione, proprio al momento del caffè, si è svolto il Segafredo Coffee Challenge, una divertente sfida “all’ultimo caffè” che ha visto protagonista i ciclisti Fabio Felline e Eugenio Alafaci per la squadra dei “corti” ovvero la Trek Segafredo e i cestisti Marco Spissu e Gabriele Spizzichini, in rappresentanza della squadra dei “lunghi”, la Virtus Segafredo Bologna.

La competizione, trasmessa in diretta streaming su Facebook, ha decretato i l campione in grado di preparare il caffè più buono, i lunghi della Virtus Segafredo e quello più bello, i corti della Trek Segafredo. Alla fine della gara, Giacomo Nizzolo ha donato al presidente Massimo Zanetti la maglia rossa (classifica a punti) vinta al Giro d’Italia e quella di campione d’Italia. Fabio Felline ha invece fatto omaggio della maglia verde, vinta per la classifica a punti alla Vuelta di Spagna. Anche le V nere, nella persona del Presidente Alberto Bucci e del coach Alessandro Ramagli, la nuova divisa, hanno voluto omaggiare.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024