PEDALA PER BENE. Inizia oggi l'avventura di Daniele Colli&co

INIZIATIVE | 06/10/2016 | 20:01
Sono partiti questa mattina alle 9.00 i campioni della "Pedala per bene", evento che unisce passione per le due ruote e beneficenza. L'iniziativa ideata dal professionista della Nippo Vini Fantini De Rosa Daniele Colli con l'amico presentatore e showman Marco Bellavia consiste in quattro tappe, dall’autodromo di Ottobiano (PV) fino a Roma, in Vaticano, il 9 ottobre, giorno della Granfondo Roma. Lo scopo? Raccogliere fondi per la Marina Romoli Onlus, che dal 2011 promuove la ricerca sulle lesioni del midollo spintale e l’aiuto economico nei confronti di giovani atleti coinvolti in gravi incidenti. 

A pedalare per la ricerca ci saranno insieme a Colli e Bellavia personaggi noti del ciclismo e non solo: Luca Paolini, Matteo Pelucchi, gli ex Christian Dalle Stelle e Sara Nicoletti, il pilota della Ferrari Gimmi Bruni, il titolare della pista South Milano di Ottobiano Luca Gualini, il director Technical&Operations a 3zero2tv Luciano Consigli, il massaggiatore del team Iam Federico Quadranti, più tanti altri che hanno dato il loro supporto e che si uniranno per un tratto insieme, come i ciclisti Pierpaolo De Negri e Riccardo Stacchiotti, il pilota Marco Melandri, Mauro Benetton e lo scultore di cristalli Marco Varisco. Questa mattina, per esempio, non hanno mancato l'appuntamento il campione italiano Giacomo Nizzolo, pronto a volare in Qatar per il campionato del mondo, il pilota Jacopo Cerutti, miglior italiano alla Parigi Dakar 2016, e i fuoriclasse della pallanuoto che hanno dato spettacolo ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro Martino Goretti, Livio La Padula, Pietro Willy Ruta, l'olandese Sophie Souwer e il sudafricano James Thompson. Lungo la strada, giorno dopo giorno, potranno aggiungersi i ciclisti amatori che vorranno sostenere l’iniziativa.

Quattro le tappe per raggiungere Roma. La prima da Ottobiano a Sestri Levante (157 km) con il passo della Scoffera; la seconda arriverà a Sestri Levante (95 km), mentre il traguardo di sabato è a Castiglione della Pescaia (160 km), che Colli ricorda per la caduta al Giro d'Italia 2015. Domenica il grande arrivo in Vaticano dopo altri 200 km. 

Per la raccolta fondi sono previsti diversi eventi nell'arco dei quattro giorni di pedalata. Venerdì, a La Spezia, presso il Club Papilio si terrà alle 21 una cena benefica. Che verrà ripetuta anche sabato a Castiglione della Pescaia, dalle 20.30, presso il ristorante Zenzero (ci sarà anche l’ex iridato e campione olimpico Paolo Bettini). Sempre a Castiglione si svolgerà un’asta con le maglie del campione italiano Giacomo Nizzolo, di Matteo Pelucchi, Daniele Colli, Pippo Pozzato e di altri campioni del ciclismo, più gli oggetti dei piloti Andrea Locatelli (Moto 3), Marco Melandri e Gimmi Bruni. Sarà possibile seguire la quattro giorni attraverso i canali social della Marina Romoli Onlus e dei suoi testimonial da oggi sulla strada per Roma.


Giulia De Maio



Copyright © TBW
COMMENTI
6 ottobre 2016 12:40 lele
Grande Daniele, sempre in prima linea per aiutare gli altri!
Un grande cuore!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024