PEDALA PER BENE. Inizia oggi l'avventura di Daniele Colli&co

INIZIATIVE | 06/10/2016 | 20:01
Sono partiti questa mattina alle 9.00 i campioni della "Pedala per bene", evento che unisce passione per le due ruote e beneficenza. L'iniziativa ideata dal professionista della Nippo Vini Fantini De Rosa Daniele Colli con l'amico presentatore e showman Marco Bellavia consiste in quattro tappe, dall’autodromo di Ottobiano (PV) fino a Roma, in Vaticano, il 9 ottobre, giorno della Granfondo Roma. Lo scopo? Raccogliere fondi per la Marina Romoli Onlus, che dal 2011 promuove la ricerca sulle lesioni del midollo spintale e l’aiuto economico nei confronti di giovani atleti coinvolti in gravi incidenti. 

A pedalare per la ricerca ci saranno insieme a Colli e Bellavia personaggi noti del ciclismo e non solo: Luca Paolini, Matteo Pelucchi, gli ex Christian Dalle Stelle e Sara Nicoletti, il pilota della Ferrari Gimmi Bruni, il titolare della pista South Milano di Ottobiano Luca Gualini, il director Technical&Operations a 3zero2tv Luciano Consigli, il massaggiatore del team Iam Federico Quadranti, più tanti altri che hanno dato il loro supporto e che si uniranno per un tratto insieme, come i ciclisti Pierpaolo De Negri e Riccardo Stacchiotti, il pilota Marco Melandri, Mauro Benetton e lo scultore di cristalli Marco Varisco. Questa mattina, per esempio, non hanno mancato l'appuntamento il campione italiano Giacomo Nizzolo, pronto a volare in Qatar per il campionato del mondo, il pilota Jacopo Cerutti, miglior italiano alla Parigi Dakar 2016, e i fuoriclasse della pallanuoto che hanno dato spettacolo ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro Martino Goretti, Livio La Padula, Pietro Willy Ruta, l'olandese Sophie Souwer e il sudafricano James Thompson. Lungo la strada, giorno dopo giorno, potranno aggiungersi i ciclisti amatori che vorranno sostenere l’iniziativa.

Quattro le tappe per raggiungere Roma. La prima da Ottobiano a Sestri Levante (157 km) con il passo della Scoffera; la seconda arriverà a Sestri Levante (95 km), mentre il traguardo di sabato è a Castiglione della Pescaia (160 km), che Colli ricorda per la caduta al Giro d'Italia 2015. Domenica il grande arrivo in Vaticano dopo altri 200 km. 

Per la raccolta fondi sono previsti diversi eventi nell'arco dei quattro giorni di pedalata. Venerdì, a La Spezia, presso il Club Papilio si terrà alle 21 una cena benefica. Che verrà ripetuta anche sabato a Castiglione della Pescaia, dalle 20.30, presso il ristorante Zenzero (ci sarà anche l’ex iridato e campione olimpico Paolo Bettini). Sempre a Castiglione si svolgerà un’asta con le maglie del campione italiano Giacomo Nizzolo, di Matteo Pelucchi, Daniele Colli, Pippo Pozzato e di altri campioni del ciclismo, più gli oggetti dei piloti Andrea Locatelli (Moto 3), Marco Melandri e Gimmi Bruni. Sarà possibile seguire la quattro giorni attraverso i canali social della Marina Romoli Onlus e dei suoi testimonial da oggi sulla strada per Roma.


Giulia De Maio



Copyright © TBW
COMMENTI
6 ottobre 2016 12:40 lele
Grande Daniele, sempre in prima linea per aiutare gli altri!
Un grande cuore!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024