PRESTIGIO D'ORO FIERA DEL RISO. Tripletta Zalf

PREMI | 06/10/2016 | 07:48
Quarta "tripletta" consecutiva della Zalf Euromobil désirée Fior nel Prestigio d'Oro-Fiera del Riso di Isola della Scala, il popolare circuito ideato da Agostino Contin, riservato ai corridori Under 23, agli Elite e ai Direttori Sportivi e articolato in dieci prove. A realizzare l'impresa per la "corazzata" di Castelfranco Veneto nell'edizione numero 21 del Challenge sono stati l'Under bresciano di Desenzano del Garda, Michael Bresciani che ha vinto il 21° Prestigio d'Oro-Gran Premio Fiera del Riso di Isola della Scala; l'Elite trevigiano di Conegliano, Marco Gaggia (12° Gran Premio Club 88-Maglieria Antonella) ed il loro direttore sportivo, il vicentino, Gianni Faresin (18° Gran Premio Feltre Traslochi).

Saranno premiati in occasione della cerimonia in programma nella serata di mercoledì 19 ottobre nel Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona. A rendere note le classifiche è stato lo stesso patron del 21° Prestigio d'Oro che per l'occasione ha rivolto un sentito ringraziamento agli amici, agli sponsor e a dirigenti delle società che dal lontano 1996 lo affiancano nella realizzazione del prestigioso Challenge.

Michael Bresciani, che fino ad ora ha totalizzato 7 vittorie, ha preceduto nella classifica finale il compagno di squadra e trevigiano, Marco Maronese ed il veronese della General Store Bottoli, Giovanni Lonardi; mentre Marco Gaggia ha fatto meglio del bresciano di Chiari, Andrea Garosio (Team Colpack) e del piemontese di Savigliano di Cuneo, Jacopo Mosca (Viris Maserati). Nella graduatoria del Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi, Gianni Faresin ha preceduto i colleghi lombardi Luca Valotti (Team Colpack) e Matteo Provini (Viris Maserati).
 
Il club di Salvarosa di Castelfranco Veneto, diretto dalle famiglie Fior e Lucchetta, era riuscito nell'impresa di realizzare le "triplette" già in altre precedenti cinque occasioni e precisamente nel 2007, 2008, 2013, 2014 e 2015.
 
Durante la cerimonia delle premiazioni del Prestigio d'Oro 2016 sarà consegnato il premio "Fair Play Cicli Liotto" al giornalista e conduttore televisivo, Marino Bartoletti; mentre il Premio Simpatia sarà dato al campione olimpico di Roma nel 1960 e a Tokyo nel 1964, Sergio Bianchetto. Come avviene da anni il Prestigio d'Oro-Fiera del Riso Isola della Scala guarda con particolare attenzione ai giovani corridori emergenti e per questo un premio speciale sarà consegnato al 21enne veronese di Isola della Scala, Riccardo Minali (Team Colpack)) che in questa stagione ha ottenuto nove vittorie (ultima delle quali il 15 settembre a Isola della Scala nel 18° Gran Premio Fiera del Riso) e si appresta al passaggio tra i professionisti all'Astana. Tra le donne, invece, sarà premiata la lombarda Martina Alzini (Cipollini Alè) che riceverà il riconoscimento denominato "Mondo Rosa Fluo Alè" destinato alle atlete studentesse. La ragazza, che ha 19 anni e risiede a Milano, nel 2016 si è imposta nel 5° Trofeo Ernesto Cavalli Camicie.
 
Michael Bresciani, nato il 20 dicembre del 1994, in questa stagione ha totalizzato sette vittorie e precisamente nel 27° Memorial Vincenzo Mantovani il 26/3 a Sorgà, nel veronese; nella 67^ Milano-Bussetto il 2 aprile; nella 66^ Coppa Lanciotto Ballerini il 16 maggio a Campi Bisenzio (Firenze); nel Memorial Denis Zanette-Daniele Del Ben il 18 giugno a Brugnera (Pordenone); nel 71^ Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli l'11 settembre a Santa Croce sull'Arno; nel 35° Gran Premio Custoza-4° Trofeo TMF-Medaglia d'Oro Fal. Fratelli Turato a Custoza (Verona) il 13 settembre e nel 47° Trofeo Gianfranco Bianchin-5° Memorial Cav. Elio Zanatta a Ponzano Veneto, il 25 settembre. A loro vanno aggiunti 8 secondi e 4 terzi posti.
 
Marco Gaggia, invece, è nato l'8 novembre del 1989 e si è affermato il 5 maggio a Roncolevà (Verona) nel 59° Gran Premio di Roncolevà. Ha totalizzato anche tre secondi e un terzo piazzamenti.
 
Gianni Faresin, che alla Zalf Euromobil désirée Fior (la compagine fino ad ora in questa stagione quando mancano ancora tre prove alla conclusione, ha totalizzato 30 vittorie, 38 secondi e 24 terzi piazzamenti) opera insieme ai colleghi Luciano Rui e Luciano Camillo, è un ex professionista. E' nato a Marostica (Vicenza) il 16 luglio del 1965. E' stato prof. dal 1988 al 2004 e ha ottenuto 13 vittorie in carriera. Tra loro quelle al Giro di Lombardia del 1995 e del Trentino nel 1996. Ha vinto tre volte il Gran Premio Larciano (1991, 1992 e 1997). In quest'ultima occasione conquistò il titolo italiano su strada. Nel 2001 vinse anche il Trofeo Matteotti. Concluse la carriera indossando la casacca della Gerolsteiner.
  Alla cerimonia delle premiazioni interverranno, tra gli altri, il consigliere federale, Corrado Lodi, il presidente del Comitato Veneto, Raffaele Carlesso, il sindaco ed il vice sindaco di Isola della Scala, Stefano Canazza e Michele Gruppo, l'amministratore unico ed il direttore dell'Ente Fiera, Luigi Mirandola e Roberto Bonfante, il primo cittadino del Comune di Bevilacqua, Fosca Falamischia, il presidente del Veloce Club Isolano, Tiziano Zanchetta, gli ex professionisti Nicola Minali e Renato Giusti, titolari rispettivamente della DMT Scarpe e Maglificio Antonella, Paolo Negretti e Michele Brombini, responsabili della Feltre Traslochi e della Emme-B, Sergio Albrigo, presidente della Cantina Val d'Adige, Alessia Piccolo, direttrice generale della APG Marchio Alé, Pierangelo Liotto, della Cicli Liotto e Roberto Iseppi, titolare del Castello di Bevilacqua e de "La Villa" ed i dirigenti delle società che hanno organizzato le dieci prove del 21° Prestigio d'Oro-Gran Premio Fiera del Riso di Isola della Scala. Il circuito fu presentato il 14 marzo scorso.

Francesco Coppola
 
Queste le dieci tappe del Challange: 28/3 - a Bagnolo di Nogarole Rocca (Verona) - 71° Trofeo G. Visentini - a cura del Pedale Scaligero; 29/3 - a Ceresara (Mantova) - 65° Gran Premio della Possenta-8° Memorial Enzo Bertoni - Uc Ceresarese; 30/4 - a Camponogara (Venezia) - 19° Memorial Carlo Valentini - Us Fausto Coppi Gazzera-Videa; 28/5 - a Botticino (Brescia) - 60° Gran Premio Industria, Artigianato e Commercio Comune di Botticino - Gs Pedale Bottcinese; 5/6 - a Roncolevà di Trevenzuolo (Verona) - 59° Gran Premio Roncolevà - Gs Sport Service; 21/7 - a Bosco Chiesanuova (Verona) - 4° Gran Premio Città di Bosco Chiesanuova - Pedale Scaligero; 13/8 - a Scomigo di Conegliano (Treviso) - 16° Trofeo Città di Conegliano - Gs Sanson; 27/8 - a Vigonza (Padova) - 33° Gran Premio Città di Vigonza - Sc Vigonza-Barbariga: 13/9 - a Custoza (Verona) - 35° Gran Premio Il Custoza - Sc Polisportiva Caselle Rossetto; 15/9 - a Isola della Scala (Verona) - 18° Gran Premio Fiera del Riso - Veloce Club Isolano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024