#NOICONVOI. Fervono i preparativi per la pedalata benefica

INIZIATIVE | 04/10/2016 | 11:29
Mancano meno di 20 giorni a #NOICONVOI, la pedalata di solidarietà del 23 ottobre 2016, organizzata con il patrocinio dell'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti (ACCPI) per raccogliere fondi da destinare ai sindaci dei Comuni di Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto, con l'obiettivo di ripristinare tratti di strada danneggiati dal terremoto del 24 agosto.

Il gruppo, che partirà dal comune di Posta (in provincia di Rieti, sulla via Salaria) alla volta di Ascoli Piceno, sarà guidato dai campioni di ieri e di oggi e dai personaggi che hanno aderito all'iniziativa. Si tratta di Michele Bartoli, Alberto Bettiol, Gianni Bugno, Dario Cataldo, Giulio Ciccone, Valerio Conti, Rinaldo Nocentini, Luca Paolini, Alessandro Petacchi, Domenico Pozzovivo, Andrea Tonti e Giovanni Visconti. Con loro Fortunato Baliani, Marta Bastianelli, Andrea Cacciotti, Roberto De Patre, Riccardo Magrini, il musicista Paolo Belli e Marina Romoli.


Tanti i personaggi del ciclismo che hanno già offerto il loro sostegno alla causa. Da Fabio Aru ad Alejandro Valverde. Manuel Quinziato e Valerio Agnoli. Damiano Cunego, Silvio Martinello e Francesco Pancani, il campione olimpico Elia Viviani. Il Veloce Club Borgo, la società trentina che organizza la classica Coppa d'Oro per allievi, ha contribuito con un autofinanziamento, versando una donazione prossima ai mille euro. Mentre nel Monferrato il 15 ottobre si svolgerà una manifestazione da Casale Monferrato ad Alessandria sulla Greenway 2 Cittadelle che si chiamerà “#NOICONVOI 2016 - Dal Monferrato pedaliamo per solidarietà” le cui iscrizioni saranno versate per sostenere il medesimo obiettivo.


I chilometri da percorrere saranno 70 e il contributo di ciascun partecipante sarà di 50 centesimi per chilometro percorso. Le donazioni così raccolte, riscontrate e vidimate dal notaio Donatella Calvelli di Ascoli Piceno, saranno consegnate ai tre sindaci attesi all'arrivo (Sergio Pirozzi di Amatrice, Stefano Petrucci di Accumoli, Aleandro Petrucci di Arquata del Tronto), mediante il versamento sui conti correnti dei tre Comuni colpiti dal sisma del 24 agosto.

All'arrivo, “amatriciana party” e bevande offerti da imprese del Piceno sotto il maxi gazebo predisposto dal Comune di Ascoli in piazza dell'Arengo, grazie alla sensibilità del sindaco Guido Castelli (che a sua volta parteciperà alla pedalata) e dell'Assessore allo Sport Massimiliano Brugni.

Per consentire ai partecipanti provenienti dall'Adriatico di raggiungere Posta al mattino e a quelli dal Tirreno di tornare nella cittadina di partenza a manifestazione conclusa, l'organizzazione ha predisposto un servizio di pullman con portabici (per prenotare il proprio posto sui pullman e per ritirare la targa da apporre sul manubrio, è necessario iscriversi sul sito www.noiconvoi2016.it/iscrizioni).

Per maggiori informazioni sull’iniziativa www.noiconvoi2016.it.

foto ©Lapresse

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024