ACQUADRO, DAL FURTO AD UN REGALO CHE VALE PER TRE

PROFESSIONISTI | 03/10/2016 | 14:53
Esteban Chaves è in viaggio, verso Maser, sede della SIDi di Dino e Rosella Signori. «Sono felice per come sono andate le cose quest’anno, ma sono felice di piacervi - ci dice sereno come pochi il colombiano: sento l’affetto di voi italiani, che mi avete adottato ciclisticamente parlando».

Esteban è un piacere vederlo e ascoltarlo. Educato come pochi, incanta per la semplicità di pensiero che non sfocia però mai nella banalità. «Io ho imparato tanto qui da voi in Italia, devo tantissimo a Claudio Corti e a quanti in questi anni mi hanno permesso di crescere in tutta tranquillità. Trasmetto serenità e felicità? Certo, faccio il lavoro più bello del mondo».

Sereno e felice come pochi anche Giuseppe Acquadro (nella foto con Esteba, Rosella Signori e Tony Rossetto, ndr), il procuratore di Biella, che tra i suoi assistiti ha corridori del calibro di Nairo Quintana, Sergio Henao, Michal Kwiatkowski, Mikel Landa, Jon Izagirre, Vasil Kiryenka e via elencando. E in questo elenco fanno parte anche i primi tre classificati a Il Lombardia scorso: Esteban Chaves, Diego Rosa e Rigoberto Uran. «Nel 2014 avevo avuto la gioia di vedere sul podio del Giro Quintana in rosa e sul secondo grandino Rigoberto Uran. Sabato, invece, ho fatto filotto e francamente è stata una giornata davvero speciale», ci spiega Acquadro.

E dire che per il biellese la vigilia era stata tutt’altro che felice. «Poco prima di partire da Lainate per le operazioni di accredito a Como, ho scoperto che mi avevano forzato l’auto portandomi via tutto. Fortunatamente la borsa con il computer e i contratti li avevo con me, altrimenti il danno sarebbe stato notevole. Non avendo più dietro  nulla, da Como sono tornato a casa a Biella e poi sabato sono tornato a Bergamo, ma ne valeva la pena. Mi hanno fatto proprio un bel regalo. Mi hanno detto: da noi tre per te. Mi sono commosso».

di Bibi Ajraghi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024