PROFESSIONISTI | 25/09/2016 | 18:30 Il Duo Normand è una cronocoppie inserita nel calendario internazionale dell'Uci la cui 35a edizione è stata purtroppo funestata purtroppo da un gravissimo incidente: ha perso il britannico Ian Bashford, segretario del club Old Portliants, situato a sud di Londra. A poche centinaia di metri dal traguardo, Bashford - che era arrivato in Francia in bicicletta per assistere come tifoso alla corsa - è stato incidentalmente investito da una vettura al seguito di un'altra formazione e ha riportato lesioni mortali.
Gli organizzatori hanno subito pensato di sosprendere la prova, ma il club della vittima e i suoi amici hanno chiesto che la corsa proseguisse, proprio per onorare al meglio la memoria del loro amico. Per la cronaca, ad imporsi è stata la coppia della Orica BikeExchange formata dall’australiano Luke Durbridge e dal canadese Svein Tuft.
ORDINE D'ARRIVO
1 Luke Durbridge - Svein Tuft (ORICA-BikeExchange) 2 Martin Toft Madsen - Lars Carstensen (Team Almeborg-Bornholm) 3 Marc Fournier - Johan Le Bon (FDJ)
Questo grave lutto non dovrebbe nemmeno riportare un ordine di arrivo,ma impedire almeno agli addetti ai lavori di non commettere omicidi.Chi segue una gara come servizio deve essere idoneo e responsabile,perché la vita di questi atleti sono nelle loro mani.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....