BENFATTO: «Dedico questa vittoria a Mattias Ranzato». AUDIO
PROFESSIONISTI | 25/09/2016 | 11:19 Una dedica speciale per la vittoria del Tour of China II 2016 per Marco Benfatto: il pensiero va a Mattias Ranzato, che nel 2008 morì per un incidente in bici all’età di 17 anni. Una dimostrazione di grande sensibilità per il velocista dell’Androni Giocattoli, in un momento di grande soddisfazione e gioia personale.
Mattias Ranzato aveva corso nella G.S. Fiumicello e nella Fausto Coppi Gazzera e aveva frequentato la stessa scuola di Benfatto. Purtroppo, era rimasto vittima di un brutto incidente otto anni fa, ma che non è mai stato dimenticato. Ecco le parole di Marco appena dopo la conclusione del TOC II 2016.
Una vittoria in maglia gialla, il modo migliore per chiudere il Tour of China
«Sì, per prima cosa ringrazio la mia squadra e tutti i miei compagni che si sono sacrificati per conquistare la classifica generale, anche se avevano qualche ambizione personale di tappa. Un grazie a Chicchi, Pacioni, De Marchi, Bonusi, Gasparrini, direttori sportivi, meccanici e tutti quelli che hanno lavorato per portare a casa questa maglia. Sono contento anche perché la gara è stata dura, altro che passerella. Oggi ho pagato anche un po’ lo sforzo di ieri, mi sentivo meno in forma e più appesantito, ma ho tenuto duro e alla fine è arrivata anche la vittoria per un pelo perché ero rimasto un po’ indietro. Finisce così la stagione nel migliore dei modi».
A chi vuoi dedicare questa vittoria?
«Vorrei dedicarla a un ragazzo che purtroppo non c’è più e che si chiamava Mattia Aranzato, un ragazzo che correva in bicicletta un po’ più giovane di me, col quale andavo a scuola. È la prima volta che dedico una vittoria, ma penso qualche volta a lui, ho incontrato suo papà qualche tempo fa e voglio dedicarla a lui».
Il prossimo Tour of China è lontano, ma magari lo correrai nuovamente in maglia Androni.
«Per adesso non so ancora niente del prossimo anno, spero di riconfermare con loro, ora appena torno parleremo sia con Gianni Savio sia con Moreno Nicoletti che è il mio procuratore e speriamo di trovare un accordo in qualche modo».
Riccardo Stacchiotti è secondo di tappa e secondo nella generale finale: «Prevedevamo di andare a tutta vista la tappa molto corta e così è stato. Oggi il mio obiettivo era di guadagnare qualche secondo per ritornare sul podio visto che ieri per me è stata una giornataccia dato che ho perso la maglia gialla e il podio stesso. Grazie ai miei compagni che hanno fatto un ottimo lavoro ho fatto il primo sprint prendendo quei due secondi che mi hanno permesso di conquistare la terza posizione nella generale. Poi nel finale la gamba era buona, c’è stata un po’ di confusione, Daniele Colli ha fatto un lavoro incredibile per me e Marini. Purtroppo abbiamo fatto secondo e terzo, mancando la vittoria, ma è arrivato il secondo posto nella generale. Dunque tutto sommato è stata una buona giornata. Onore al vincitore Benfatto che ha dimostrato di essere il più forte anche oggi. Adesso stacco per una decina di giorni, visto che è da un mese che sono in Cina, prima con il Tour of Hokkaido poi il TOC che è una corsa molto dura dal punto di vista mentale. A Novembre, avrò il mio ultimo appuntamento stagionale con il Tour of Taihu Lake e spero di arrivarci con un po’ di motivazione e con un po’ di energia».
Nicolas Marini ha terminato la frazione in terza piazza, subito dopo il compagno Stacchiotti: «Tappa corta, andati forte tutto il giorno, alla fine Colli ci ha pilotato molto bene, ma sono rimasto chiuso ai -150 metri non sono riuscito a sprintare al meglio. Secondo e terzo è un bel risultato, avremmo preferito vincere ovviamente, ma siamo contenti anche per il secondo posto di Stacchiotti nella generale. Personalmente speravo di andare un po’ meglio, ma comunque la vittoria è arrivata e qualche podio, adesso stacco per un po’ e ritornerò in Cina per il Tour of Taihu Lake e sono abbastanza motivato per finire bene l’anno».
Luke Mudgway ha terminato al terzo posto della generale, il neozelandese del team Avanti Isowhey Sports ha commentato: «Ho corso molto bene nelle ultime tappe, vincendone anche una e mi sono goduto queste frazioni. Marco Benfatto è un campione e anche la sua squadra, hanno corso in modo perfetto in questa settimana. Mi sono sentito bene oggi e sono dispiaciuto per il terzo posto finale, ma sono molto giovane e sono soddisfatto di aver già raggiunto un podio. Ho fatto meglio di quanto potessi. Ora la mia stagione è terminata, ho corso anche in America vincendo qualche gara e posso fermarmi qui quest’anno».
Giampaolo Cheula è naturalmente entusiasta: «Siamo più che soddisfatti, abbiamo vinto le due classifiche generali, le due maglie gialle e blu, abbiamo messo a segno otto vittorie tappa, insomma torniamo in Italia col bottino pieno da quest’ultima trasferta straniera. Tutta la squadra ha lavorato molto bene, anche gli stagisti, abbiamo creato un bell’ambiente».
Nel file audio, le parole di tutti i protagonisti del Tour of China II 2016.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.