MARINI. «Benfatto sarà l'avversario più difficile». AUDIO

PROFESSIONISTI | 21/09/2016 | 10:23
Appena dopo il traguardo della terza tappa del Tour of China II 2016 nel circuito di Shaoshan, in “pellegrinaggio” nella città natale di Mao, abbiamo intervistato il vincitore di giornata, il tedesco Tino Thomel (RTS - Monton) e il leader della generale, Nicolas Marini (Nippo Vini Fantini), oggi terzo.

Quali sono le tue sensazioni dopo la tappa?

«Sono davvero felice, perché è la mia prima vittoria da senior. Aspettavo l’occasione giusta per poter provare a vincere una tappa soprattutto in questo Tour of China II; ero fiducioso che il mio giorno arrivasse e così è stato»

È stata un gara complicata, con tantissimi attacchi ed è stato difficile tenere il gruppo compatto.

«Sin dalla partenza sapevamo sarebbe stato difficile, in Cina è difficile tenere le fughe però raramente raggiungono il traguardo così con la mia squadra abbiamo cercato di aspettare fino alla fine e in effetti ha avuto ragione l’esperienza e i precedenti. In volata mi sono trovato nel punto giusto nel momento giusto e ho fatto un bello sprint».

Sei interessato alla classifica generale?

«Vediamo come va la prossima tappa, ma credo che punterò più alla volata finale della tappa, certo con le vittorie si ottengono anche secondi di abbuono e potrebbe essere una buona chance».

Nicolas, un terzo posto importante per la classifica al termine di una volata complicata

«Tutta la tappa è stata complicata con un percorso magari non difficile però di difficile interpretazione. La squadra ha lavorato bene, c’erano fughe numerose di 30 o 40 corridori che tentavano di andare via. Qui si corre un po’ come tra i dilettanti con tutti che attaccano e nessun team che prende il comando. Nel finale abbiamo controllato con l’Androni e mi sono poi messo a ruota di Benfatto, ma eravamo un po’ indietro e lui è rimasto chiuso. Io sono riuscito a uscire e a rimontare, ma era troppo tardi, comunque ho ottenuto un buon terzo posto che mi permette di tenere la maglia gialla che proveremo a tenere anche nelle prossime tre tappe».

Come vedi le prossime tre tappe, in rapporto alle tue caratteristiche e la condizione?

«La condizione in questo momento è buona, forse mi manca qualcosa nello spunto veloce però in generale sto bene e cercherò di mantenere la maglia. Ci sono tanti corridori forti da tenere d’occhio e ai quali mettersi a ruota. Penso che Benfatto sarà ancora il più difficile avversario».

Proverai anche gli sprint intermedi per gli abbuoni?

«Oggi ho provato a curare Benfatto e nelle volate intermedie c’erano sempre in corso delle fughe. Ora il vantaggio in classifica non è molto e se gli altri pretendenti alla maglia proveranno gli sprint intermedi dovrò impegnarmi anche io. Spero proprio non li facciano, ma nel caso sono pronto».

Cliccate sul file audio per ascoltare le parole dei protagonisti, in ordine Thomel e Marini.

Da Shaoshal, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024