PROFESSIONISTI | 21/09/2016 | 10:21 Il tedesco Tino Thomel (RTS - Monton) ha vinto la terza tappa del Tour of China II 2016 con partenza e arrivo a Shaoshan dopo un circuito da ripetere nove volte. Seconda posizione per il coreano Shin e terzo Marini che consolida il primato in classifica generale.
Era la terza tappa del Tour of China II 2016, quella del circuito di Shaoshan da ripetere nove volte per un totale di 127,8 chilometri. Questa cittadina immersa nel verde della provincia di Hunan (48% di foreste) copre una vasta area di 247 chilometri quadrati e offre ospitalità a 120.000 persone. È nota soprattutto per avere dato alla luce Mao Zedong che in questa località più ancora che nel resto della Cina (dove per l’amor del vero non è più come una volta) è venerato come un santo con monumenti, statue e gadget vari.
La corsa è stata ancora una volta combattutissima sin dalla prima tornata, anche e soprattutto per via dell’anarchia e la scarsa esperienza strategica di molti corridori, fattori che un po’ contraddistinguono queste competizioni. Tantissimi gli scatti sin dai primi chilometri e situazione che cambiava a ogni passaggio sul traguardo. Raffaello Bonusi, vincitore del TOC I, ha tentato la fuga e ci ha raccontato: «Siamo andati in via in tre, poi abbiamo aspettato che si agganciassero altri e si sono fermati». Un po’ una costante sin dalla prima frazione del 9 settembre. Ad ogni modo, le squadre italiane come Androni Giocattoli, Nippo Vini Fantini e Amore&Vita hanno affrontato la gara sempre davanti e sempre con uomini pronti a inserirsi in fuga.
Ennesimo film dalla trama scontata sin dal primo minuto, si è arrivati alla volata dove però l’esito si è rivelato un colpo di scena. Marco Benfatto è scattato sulla sinistra portandosi dietro la maglia gialla Nicolas Marini, ma entrambi gli italiani sono rimasti chiusi e lo sprint si è sviluppato sul lato opposto, senza rallentamenti. Il tedesco Tino Thomel (RTS - Monton) ha avuto l’occasione migliore della propria carriera (finora) ed è andato a trionfare davanti al coreano Hyun Dong Shin (LX - IIBS), mentre sul terzo gradino si è installato proprio Marini, autore di una bella rimonta tutta al vento.
Sotto la sontuosa gradinata che dal vialone (Shaoshan Avenue) dell’arrivo portava al cimitero monumentale per i 1597 martiri cittadini della rivoluzione, con in vetta la fiamma e le statue di figli e parenti di Mao stesso, la classifica generale vede sempre in testa Nicolas Marini che ora precede il vincitore di oggi Thomel e il cinese Wang Meiyin (Wisdom - Hengxiang). Marini veste anche la maglia della classifica a punti.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...
Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...
Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...
Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...
A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...
Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...
L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...
Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...
La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...
Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.