BARDIANI CSF. Toscana prima, Emilia poi

PROFESSIONISTI | 19/09/2016 | 18:39
Riparte dalla Toscana e dall’Emilia Romagna il calendario agonistico della Bardiani-CSF. La settimana appena conclusa ha visto il #GreenTeam brillare sulle strade della Coppa Agostoni (vittoria di Colbrelli), Coppa Bernocchi (secondo Ruffoni e terzo Simion) e Memorial Pantani (settimo Barbin).

Quella appena iniziata lo vedrà impegnato in altre quattro prove con i medesimi obiettivi: Giro della Toscana-Memorial Martini (20 e 21 settembre) e Coppa Sabatini (22), che compongono il primo challenge dedicato al grande Alfredo; Giro dell’Emilia (24) e GP Beghelli (25), atti conclusivi del challenge Beghelli (già disputate la Settimana Coppi & Bartali e il Memorial Pantani).

Per la due giorni del Giro della Toscana, con prima tappa da Arezzo a Montecatini Terme di 174 km e la seconda da Montecatini Terme a Pontedera di 185 km, il #GreenTeam si affiderà a Sonny Colbrelli, di ritorno dopo l’esperienza azzurra al campionato europeo, Stefano Pirazzi, Enrico Barbin, Nicola Boem, Mirco Maestri, Simone Andreetta, Manuel Bongiorno e Simone Sterbini. Ai DS Stefano Zanatta e Roberto Reverberi il compito di dirigere la squadra.

Per la Coppa Sabatini, come da tradizione, partenza e arrivo previsti nel paese di Peccioli mentre il percorso misurerà 195 km. A disposizione del DS Zanatta sarà riconfermata la stessa formazione selezionata per il Giro della Toscana, eccezion fatta per Barbin che verrà sostituito da Edoardo Zardini. Da segnalare il successo di Colbrelli nel 2014 e il sesto posto dello stesso nel 2015.

Al Giro dell’Emilia, con partenza dal centro di Bologna e arrivo sul San Luca dopo 213 km, la Bardiani-CSF schiererà Edoardo Zardini (6° nel 2013, 4° nel 2014 e 9° nel 2015), Manuel Bongiorno (5° nel 2013 e 2014), Enrico Barbin, Alessandro Tonelli, Mirco Maestri, Simone Andreetta, Lorenzo Rota e Simone Velasco.

Il giorno seguente, al GP Bruno Beghelli (partenza e arrivo a Monteveglio, distanza 196 km), spazio alle ruote veloci: il vincitore dell’edizione 2015 Colbrelli prenderà il posto di Zardini, Nicola Ruffoni (9° nel 2014) quello di Bongiorno mentre Paolo Simion quello di Rota. Confermati invece Andreetta, Maestri, Tonelli, Barbin e Velasco. In ammiraglia, come per il Giro dell’Emilia, siederà Roberto Reverberi.     



The second week on third of the final part of Bardiani-CSF’s season is going to start. Left behind the first one with Colbrelli’s win at Coppa Agostoni, double podium at Coppa Bernocchi (Ruffoni and Simion) and top ten result by Barbin at Memorial Pantani (7th place), the #GreenTeam is looking forward for a new top results.

Tomorrow and the day after, September 20 and 21, Bardiani-CSF will attend Giro della Toscana-Memorial Martini while On Thursday the 22nd, Coppa Sabatini. During the weekend, last two events - Giro dell’Emilia on September 24 and GP Beghelli on the 25th.

For Giro della Toscana (stage 1 Arezzo-Montecatini Terme, 174 km - stage 2 Montecatini Terme-Pontedera, 185 km) the #GreenTeam squad includes Sonny Colbrelli, Stefano Pirazzi, Enrico Barbin, Nicola Boem, Mirco Maestri, Simone Andreetta, Manuel Bongiorno and Simone Sterbini. Ditecteur sportif Stefano Zanatta and Roberto Reverberi will lead the team.

For Coppa Sabatini (Peccioli-Peccioli, 195 km), won by Colbrelli in 2014, Bardiani-CSF will count on the same roster of Giro della Toscana except for Barbin who will be replaced by Edoardo Zardini.

At Giro dell’Emilia (Bologna-Bologna San Luca, 2013) the eight man selected by DS Reverberi will be Edoardo Zardini (6th in 2013, 4th in 2014 and 9th in 2015), Manuel Bongiorno (5th in 2013 and 2014), Enrico Barbin, Alessandro Tonelli, Mirco Maestri, Simone Andreetta, Lorenzo Rota and Simone Velasco.

For GP Bruno Beghelli (Monteveglio-Monteveglio, 196 km) climbers will be replaced by fast riders - former winner Colbrelli for Zardini, Nicola Ruffoni for Bongiorno and Paolo Simion for Rota. Andreetta, Maestri, Tonelli, Barbin and Velasco will be confirmed from Giro dell’Emilia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024