TRE VALLI VARESINE. Presentata l'edizione numero 96

PROFESSIONISTI | 16/09/2016 | 16:55
Sono ben due i grandi eventi di ciclismo in programma a Varese presentati questa mattina nella prestigiosa Sala Campiotti della Camera di Commercio di Varese: la 1° edizione della Granfondo e la 96° Tre Valli Varesine.

A fare da regia la Società Ciclistica Alfredo Binda supportata da Regione Lombardia, Comune di Varese, Comune di Saronno, Camera di Commercio e Varese Sport Commission.


 


La 96° Tre Valli Varesine, gara del calendario UCI Europe Tour categoria 1.HC, prenderà il via martedì 27 settembre alle ore 12:00 da via 1° Maggio a Saronno. E’ la prima volta che la gara parte dalla Città di Saronno abbracciando l’intera provincia da Sud a Nord con traguardo in via Sacco davanti ai Giardini Estensi.

Il tracciato 2016, disegnato dagli organizzatori della S.C. Binda con la supervisione del Commissario Tecnico della Nazionale italiana di ciclismo Davide Cassani è lungo 193 chilometri e prevede un primo tratto in linea che corre lungo la strada provinciale Varesina SP233 fino a Castiglione Olona per passare, poi, dalla discesa di Vedano Olona e dirigersi sulla strada che porta a Gazzada Schianno. Da lì la corsa prosegue fino a Capolago. Alla famosa “rotonda dell’aereo” si gira a sinistra percorrendo la strada del Lago di Varese fino a Cazzago Brabbia. Si prosegue verso Inarzo, si costeggia il Lago di Comabbio a Varano Borghi, Ternate, Travedona Monate, Brebbia e Besozzo dove parte un percorso misto che attraversa Cocquio Trevisago, Gemonio, Azzio, Orino fino ad arrivare al Brinzio. Dalla Motta Rossa si scende in direzione Varese per concludersi con i 9 giri dell’affascinante e tecnico circuito cittadino di Varese.

La Tre Valli Varesine chiude il Trittico Regione Lombardia ed è un appuntamento pre-Mondiale, importante banco di prova per gli atleti in vista dei prossimi Campionati del Mondo di Ciclismo in Qatar.

Sono 27 le squadre selezionate facenti parte delle categorie UCI World Team, UCI Professional Team e UCI Continental Team oltre alla Nazionale Italiana in questi giorni a Varese per allenarsi sulle nostre strade in vista degli Europei a Plumelec in Francia.

200 gli atleti al via. Ad oggi figurano iscritti campioni del calibro di Vincenzo Nibali (vincitore della 95° edizione della Tre Valli Varesine), Fabio Aru, Jakob Fuglsang, Michele Scarponi, Thibaut Pinot, Rigoberto Uran, Simon Clarke, Philippe Gilbert, Damiano Caruso, Simon Gerrans, Michael Matthews, Adam Yates, Diego Ulissi, Roman Kreuziger, Daniele Bennati, Steve Cummings, Giovanni Visconti, Adriano Malori, Warren Barguil e Sonny Colbrelli.

 

Gli organizzatori della S.C. Binda confermano con orgoglio che la 96° Tre Valli Varesine sarà seguita da due ore di diretta televisiva (dalle 15:00 alle 17:00) su RAI 3 e RAI Sport e, inoltre, sarà trasmessa da Eurosport in 54 Paesi del mondo compreso, per la prima volta nella storia, il continente asiatico.

 

La copertura televisiva, con riprese aree e in movimento, è un’occasione unica di promozione del nostro territorio, che porterà le bellezze della nostra provincia alla ribalta dei riflettori internazionali.

 

A rendere possibile l’organizzazione di questo grande evento, l’appuntamento sportivo più importante di tutto il varesotto, contribuiscono in maniera significativa, facendo squadra, Istituzioni pubbliche come Regione Lombardia, Provincia di Varese, Comune di Saronno e Comune di Varese co-organizzatori dell’evento e la Camera di Commercio di Varese.

 

A loro si affiancano enti e aziende del territorio che lavorano al fianco della S.C. Binda per rendere ogni anno migliore questo grande momento di sport.

I Main Sponsor della 96° Tre Valli Varesine sono: MAPEI, HUPAC, Ferrovie Nord Milano, ASPEM, SWM Motorcycle, Lloyd Varesino e UBI Banca Popolare di Bergamo. Sono Sponsor Tecnici: bi-Bike, NRC, Tigros, Varese News.

 

Due giorni prima della Tre Valli andrà in scena una grande festa del ciclismo: la S.C. Binda organizza, infatti, la prima edizione della GRANFONDO TRE VALLI VARESINE. Una gara ma, soprattutto, una festa di tre giorni dedicata agli amanti della bicicletta, alle loro famiglie e ai cittadini.

Il cuore della manifestazione sarà il Bike Village di fronte e all’interno dello Stadio Franco Ossola che aprirà al pubblico sabato 24 settembre alle 8:30. Tante le attività in programma e numerosi gli stand informativi, espositivi e commerciali. Tra gli eventi del sabato segnaliamo: la pedalata ecologica cronometrata “In bici con i Campioni” di 35 chilometri, con partenza alle ore 10:00. A guidare il gruppo, che conta già 400 iscritti, Oscar Freire tre volte campione del mondo. Alle 14:45 protagonisti saranno i bambini dai 6 ai 12 anni con la partenza della gimkana “Bicilandia, il mondo dei bambini”.

Sabato sera ci si sposta invece alla Schiranna per fare festa. Dalle 21:00  è, infatti, in programma la “Bavarese Prost Fest” presso lo spazio Fiera di Varese.

La Granfondo parte, invece, domenica 25 settembre alle 9:30 dal Velodromo Luigi Ganna – Stadio Franco Ossola. La gara è aperta a tutti gli appassionati. Due i tracciati: il granfondo di 156 chilometri e il mediofondo di 103 chilometri che porteranno alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi del nostro territorio. Ad oggi gli iscritti sono 1500 tra i quali hanno confermato la loro presenza: Noemi Cantele, Oscar Freire, Ivan Basso, Daniele Nardello, Mauro Santaromita, Marco Vitali, Mauro Gianetti e il CT della Nazionale italiana Davide Cassani. Anche Linus di Radio Deejay prenderà parte al grande evento della Binda.

La Granfondo termina con un ricco Pasta Party e alle 15:00 le premiazioni ufficiali. La festa del ciclismo, però, non finisce. Solo per chi soggiorna in hotel, lunedì 26 settembre verrà organizzata una pedalata speciale al seguito di una delle squadre professioniste che il giorno dopo, martedì 27 settembre, parteciperanno alla 96° Tre Valli Varesine.

La S.C. Binda ringrazia per il supporto e l’ottimo lavoro di organizzazione e promozione la Camera di Commercio di Varese e la Varese Sport Commission. Fondamentale è anche la stretta collaborazione con Federalberghi Varese, Club di prodotto Lago Maggiore Bike Hotels e Ascom Varese. La Granfondo sarà, infatti, un grande evento di sport, una divertente festa per i cittadini e una importante occasione di promozione turistica. La città di Varese ospiterà migliaia di persone potenziando grandemente il lavoro di tutto il comparto ristorativo e alberghiero.

 

Main Sponsor della Granfondo Tre Valli Varesine sono: NRC Occhiali, Tigros, MAPEI, HUPAC, Ferrovie Nord Milano, ASPEM, SWM Motorcycles, Lloyd Varesino e BPM Banca Popolare di Milano.

Sono Sponsor Tecnici: Autolinee Varesine, bi-Bike, Consorzio Miele Varesino, Felmoka, Giuliani e Laudi, HSA Cosmetics, Multipower e VirOne.

Il nuovo progetto grafico della Granfondo e della 96° Tre Valli Varesine è stato studiato da The Youcan Company s.r.l.

 

Un grande lavoro di squadra, una sinergia già vincente per il nostro territorio!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


La città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024