Bettini: a Firenze per deporre dai carabinieri del Nas

| 04/10/2004 | 00:00
Paolo Bettini è giunto poco dopo mezzogiorno alla caserma dei Nas di Firenze dove è stato ascoltato stamani per 45 minuti su delega della Procura di Lucca in merito al fascicolo aperto a carico dell'americano Lance Armstrong per violenza privata. Bettini è arrivato a Firenze in compagnia della moglie Monica ed è salito subito negli uffici dei carabinieri. Uscendo dalla caserma di viale Belfiore, il ciclista ha confermato che i carabinieri gli hanno chiesto delucidazioni su quanto avvenne tra Lance Armstrong e Filippo Simeoni durante una tappa del Tour de France, episodio sul quale la procura di Lucca ha aperto un' inchiesta. «Ho visto ben poco - ha detto Bettini -, anche perchè ho avuto qualche problema in quella tappa. Ho visto soltanto l'attacco di Simeoni e la risposta di Armstrong. Vidi anche il gruppo che rallentò. Ma da quel momento in poi niente perche' mi sono fermato per cambiare bici». Bettini ha confermato che Simeoni e Armstrong cercavano «di rientrare sulla fuga, davanti Simeoni e Armstrong a ruota, ma non ho sentito cosa si sono detti e nemmeno cosa e' successo dopo, quando Simeoni e' rientrato in gruppo. Di fatto il gruppo ha rallentato». In merito alla condanna del medico sportivo Michele Ferrari, preparatore atletico di Armstrong, pronunciata il primo ottobre scorso dal tribunale di Bologna a conclusione di un' indagine nella quale Simeoni e' stato teste d' accusa, Bettini ha detto di non saper niente. «So solo quel poco che ho visto nel Tour, ma per il resto non posso dare un giudizio, non so nei dettagli cosa hanno in mano e cosa ha portato a questa decisione». Bettini ha detto di aver offerto la propria solidarieta' a Simeoni per l' episodio del Tour, perche' «in una logica di gara la risposta di Armstrong e' stata fuori luogo. Quando ho visto arrivare Simeoni deluso e abbattuto, gli ho dato una pacca sulla spalla». I carabinieri del Nas ascolteranno domani altri quattro ciclisti, tutti della squadra di Simeoni. Alla domanda se il ginocchio colpito ieri durante il mondiale facesse ancora male, Bettini ha detto ''si' ed ha aggiunto: « Oggi pomeriggio saro' da Enrico Castellacci», il medico della Nazionale. Bettini e' poi atteso a Coverciano. Tornando all'incidente accorsogli ieri pomeriggio, Paolo Bettini ha parlato di «incidente banale». E ha aggiunto: «Ieri, mi sono fermato al box perchè poco prima mi sono toccato con un altro corridore e ho danneggiato la ruota anteriore. Ho cambiato ruota, ma nel ripartire mi si è attorcigliato al pattino del freno un pezzo di nastro adesivo e appena fuori dal box ho chiamato Franco Ballerini per radio e ho detto che mi sarei rifermato per sistemare la ruota». A quel punto, «è successo tutto - ha detto Bettini -: ho tolto lo scotch che era rimasta nel pattino e quando il meccanico mi ha spinto per facilitare la ripartenza, ho mancato l'appoggio del pedale e ho sbattuto contro lo sportello dell'ammiraglia. Lo sportello era aperto, ma io avevo posto per passare tranquillamente». Bettini sente dolore sotto il menisco, «soprattutto - ha detto - quando spinge verso terra. Ma il dolore non è importante: da ieri a oggi è già migliorato. Certo che se si forma un versamento, posso dire addio alle ultime due gare». Bettini dovrebbe gareggiare domenica: «prima la Paris-Tours poi, il sabato dopo, in Lombardia».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024