URSUS. Miura TS47, una sorpresa continua

COMPONENTISTICA | 16/09/2016 | 10:03
Una cosa è certa, ogni componente meccanico per rendere al meglio deve fare un po’ di rodaggio ed infatti queste Ursus Miura TS47 con il passare dei km diventano sempre meglio! La stagione sta per volgere al termine ed è il momento di fare il punto su parte della componentistica utilizzata durante l’anno.

Queste ruote le ho utilizzate la prima volta verso la fine del 2015 e di strada ne ho percorsa parecchia fino ad ora, attraverso molteplici condizioni meteorologiche. Miura è un nome forte che riporta alla memoria il famoso allevatore di tori da combattimento Don Eduardo Miura Fernandez  e come questi tori, queste ruote hanno un carattere indomito, pronto a combattere sempre!

Il profilo da 47mm si è confermato su tutti i percorsi un abilissimo interprete e a qualsiasi andatura hanno reso sempre più brioso qualsiasi colpo di pedale. L’aerodinamica è studiata con abilità ed è resa ancora più vincente da una scorrevolezza elevatissima. La struttura del cerchio è realizzata in carbonio monoscocca 3K per un rapporto rigidità/peso molto equilibrato. Questo significa avere a disposizione una coppia di ruote pronte a tutto, sicure e veloci come quelle dei pro.

La pista frenante, arricchita con delle fibre inorganiche per dissipare meglio il calore, ha retto alla perfezione anche le frenate più severe. Dopo migliaia di km, la linearità della pista frenante è praticamente pari al nuovo, merito di una costruzione qualitativamente elevata ma anche di una attenta ispezione dei pattini. I pattini dei freni dovrebbero essere controllati prima di ogni uscita. soprattuto per evitare che le piste si rovinino a causa di corpi estranei.

La raggiatura è rimasta inalterata grazie ai nipples che ospitano al loro interno una sfera in nylon forata per eliminare eventuali allentamenti dei raggi. Fino ad ora ho montato sempre tubolari da 23 mm e da 25mm e potrei verso la fine dell’anno spingermi anche su un 28mm, misura tollerata dalla gola del cerchio.

Complessivamente non ho rilevato nessuna usura e tutto, dalla verniciatura del cerchio fino ai mozzi in alluminio, si presenta ancora in buone condizioni.
La borsa porta-ruote in dotazione è una delle migliori in circolazione e la busta al suo interno permette di alloggiare in maniera separata sia gli sganci che una coppia di pattini di scorta. Per quanto riguarda le sensazioni, confermo quanto vi ho raccontato durante i primi momenti del test, le TS47 sono ruote veloci, leggere (1.415 grammi) e rigide. La rigidità laterale è la stessa dei primi km e la scorrevolezza è a mio avviso migliorata.

Se siete alla ricerca di una coppia di ruote che vi accompagnino sia durante gli allenamenti che le competizioni, queste Miura TS47 fanno al caso vostro. Rilanci, percorsi collinari e salite lunghe vengono affrontate con lo stesso slancio ed in pianura il profilo le rende veloci al punto giusto. Il carattere polivalente è forse il miglior ingrediente di queste ruote, prodotti di alta qualità che nascono con le competizioni nel sangue. La casa madre mi ricorda che sono utilizzabili anche nel ciclocross, quindi fatevi due calcoli…

Ruote come queste sono un acquisto sicuro, soprattutto perché sono il frutto di una progettazione attenta che trova fin da subito i migliori riscontri sui campi di gara e nei consigli dei professionisti che le utilizzano in tutti gli allenamenti. Che sia una classica del nord, una tappa al Giro o la vostra Granfondo, sappiate che le Miura TS47 non deludono mai.

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo...


Non solo Kooij, Pedersen, Van Uden, non solo i lavoratori specializzati dell'Alta Velocità: no, là davanti ci devono andare anche i braccianti del gruppo, quelli a libro paga delle squadre più piccole. I tifosi guardano e ci capiscono sempre meno,...


Isaac del Toro ha trascorso un altro giorno in maglia rosa e, per non correre rischi, lui e i suoi compagni sono stati davanti. La sua UAE Emirates ha ben controllato la tappa, che si è rivelata più insidiosa di...


Olav Kooij mette la firma sulla dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Modena-Viadana di 172 km, coronando lo straordinario lavoro di Edoardo Affini e Wout Van Aert. Il belga ha gestito in maniera straordinaria l'ultimo chilometro e ha lanciato il...


La Rcs chiarisce che la presenza del corso biblico alle partenze e agli arrivi di tappa non è un tentativo di redimere i ciclisti che tirano madonne. Equivoco al ritrovo di partenza a Modena: nel ricevere...


Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW. Le prime due montano di serie il nuovo sistema SRAM AXS per il controllo diretto della...


Sfreccia la maglia di campionessa europea di Lorena Wiebes nella prima tappa della Vuelta a Burgos femminile, la Burgos-Poza de la Sal di 125 chilometri. La olandese della SD Worx Protime ha regolato Elisa Balsamo (Lidl Trek) e l'iridata nonchè...


Patrick Lefevere è arrivato al Giro d'Italia insieme a Jurgen Foré, il CEO della Soudal Quick Step, e per qualche giorno sarà vicino ai ragazzi della formazione belga. «Non abbiamo avuto molta fortuna finora, visto il ritiro di Mikel Landa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024