PROFESSIONISTI | 14/09/2016 | 11:32 Il Giro d'Italia numero 100 è nato questa mattina a Milano: RCS Sport ha infatti presentato le prime tre tappe dell'edizione del secolo che scatterà dalla Sardegna. «Giro 100, un amore infinito» è lo slogan che accompagnerà la corsa rosa che ha mosso oggi i suoi primi passi e che verrà presentata nella sua interezza il prossimo 25 ottobre. Venerdì 5 maggio 2017 la prima tappa sarà la Alghero-Olbia di 203 km lungo la costa nord dell'isola (attenti al vento), tre gpm per una tappa molto ondulata che potrebbe già presentare qualche insidia con il San Pantaleo (5 km, i cui primi tre sono all'8%) a 20 chilometri dal traguardo.
Sabato 6 maggio seconda tappa da Olbia-Tortolì di 208 km, anche questa con un tracciato che potrebbe riservare sorprese.
Domenica 7 maggio, infine, la Tortolì-Cagliari di 148 chilometri con un solo Gpm, a Campo Boi, e un traguardo sulla carta destinato ai velocisti.
Una partenza decisamente impegnativa e in controtendenza rispetto alla tradizione delle corse a tappe. E anche quest'anno RCS Sport ha avuto la deroga dall'Uci per inserire un terzo giorno di riposo nella corsa, proprio come accade in occasione delle grandi partenze dall'estero.
Sarà la quarta volta nella storia che il Giro toccherà la Sardegna: nel 1961 una sola tappa, la quarta, per una toccata e fuga. Poi nel 1991 la partenza da Olbia e infine nel 2007 il via con la cronosquadre de La Maddalena.
Andrea Monti, direttore de La Gazzetta dello Sport, ha spiegato che il circuito della prossima corsa rosa cercherà di toccare il maggior numero di punti storici - per il ciclismo e per il Paese - della nostra bellissima terra.
L'assessore al turismo della Regione Francesco Morandi spiega: «Queste tre tappe permetteranno di far conoscere al meglio nel mondo la nostra Regione che potrà contare dal prossimo su una rete di 2700 chilometri di piste ciclabili e il nostro sogno è che la Sardegna possa diventare il primo polo europeo per i cicloturisti. La partenza del Giro numero 100 per noi è una occasione davvero straordinaria».
Emozionato anche Fabio Aru: «Nel 2007 muovevo i primi passi in bicicletta e mi sono goduto il passaggio della corsa e la ricordo con grande affetto. Sarà bellissimo e sono convinto che la mia terra regalerà un grandissimo spettacolo alla corsa rosa».
E Mauro Vegni da parte sua aggiunge: «Questo sarà un Giro particolarissimo, abbiamo cercato di abbracciare tutta l'Italia. Le isole, dal punto di vista logistico, sapete che sono un po' un problema, ma la Sardegna non poteva mancare. Il tracciato? Stiamo ultimando il disegno della corsa rosa e posso rassicurare Aru, di salite ce ne saranno veramente tante con un finale di Giro ovviamente entusiasmante. La partecipazione? Ci stiamo lavorando, ma credo che ci sarà il riconoscimento dei grandi campioni per l'edizione numero 100 di una corsa grande come il Giro. Io dico, come fanno i francesi, che i perdenti sono coloro che al Giro non ci vengono».
Speriamo che ci sia almeno la metà del pubblico che vi era in Olanda. Non sto facendo dell'ironia.
gianni cometti
x Gianni
14 settembre 2016 20:56mdesanctis
Hai ragione. Ma temo dipenderà tutto da Aru. Se rimane in altura ad allenarsi, saranno 3 tappe normali. Se si presenterà al via, allora ci sarà il pienone sulle strade.
mdesanctis
15 settembre 2016 10:49BARRUSCOTTO
UNA VOLTA C'ERA ANCHE IL GIRO DI SARDEGNA CON GRANDI FIRME SPERIAMO CHE IL GIRO RIDIA ENTUSIASMO
Più che rassicurato,Aru sarà preoccupato
15 settembre 2016 13:44pickett
Visto il suo rendimento al Tour,Aru sarenbbe stato rassicurato se Vegni gli avesse promesso che di salite ce ne saranno il meno possibile.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...