EUROPEO. Italia da sballo: oro e argento per Morzenti e Vigilia

DONNE JUNIORES | 14/09/2016 | 10:36
Non poteva iniziare meglio il Campionato Europeo di Plumelec per l'Italia... Nella gara di apertura, la cronometro riservata alle Donne Juniores, Lisa Morzenti e Alessia Vigilia hanno conquistato rispettivamente la medaglia d'oro e d'argento. Davvero straordinaria la prestazione delle ragazze di Edoardo Salvoldi (la lista di medaglie conquistate dal ct viaggia ormai verso un numero infinito...) che hanno letteralmente sbriciolato la concorrenza: la francese Labous, terza, è finita a 22 secondi dall'oro e a otto dall'argento.
Lisa Morzenti è una specialista delle crono, come anche Alessia. La nuova campionessa europea ha 18 anni, ha terminato quest'anno le medie superiori (un anno avanti) e ha ottenuto, fino ad oggi, quattro successi: tre a cronometro e uno in linea. Al campionato italiano si è dovuta inchinare ad Alessia Vigilia, che coglieva in quell'occasione il suo unico successo stagionale. Per entrambi la cronometro di oggi, sul percorso reso insidioso dalla pioggia e dal vento, dimostra che hanno un feeling particolare con questo specialità.

per rileggere la cronaca della prova donne junior CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1- Lisa MORZENTI (Italie)  12,7 km in 19'02"
2- Alessia VIGILIA (Italie) 19'16"

3- Juliette LABOUS (France) 19'24"
4- Jessica ROBERTS (Grande-Bretagne) 19'44"
5- Mariia NOVOLODSKAIA (Russie) 19'46"
6- Karlijn SWINKELS (Pays-Bas) 19'46"
7- Henrietta COLBORNE (Grande-Bretagne) 19'49"
8- Anne-Sophie HARSCH (Luxembourg) 19'53"
9- Simone EG (Danemark) 20'02"
10- Christa RIFFEL (Allemagne) 20'03"
11- Wiktoria PIKULIK (Pologne) 20'06"
12- Karina KASENOVA (Russie) 20'13"
13- Sara MARTIN MARTIN (Espagne) 20'19"
14- Maaike BOOGAARD (Pays-Bas) 20'21"
15- Miriam GARDACHAL BOZAL (Espagne) 20'26"
16- Susanne ANDERSEN (Novège) 20'35"
17- Adela SAFAROVA (Rep. Tchèque) 20'38"
18- Lena METTRAUX (Suisse) 20'39"
19- Ida JANSSON (Suède) 20'43"
20- Franziska BRAUBE (Allemagne) 20'45"
21- Nikola ROZYNSKA (Pologne) 20'51"
22- Lisa PASTEINER (Autriche) 20'56"
23- Hannah GRUBER-STADLER (Autriche) 20'59"
24- Dorine GRANADE (France) 21'17"
25- Claire FABER (Luxembourg) 21'18"
26- Clara LUNDMARK (Suède) 21'26"
27- Karin PENKO (Slovénie) 21'27"
28- Ciara DOOGAN (Irlande) 21'29"
29- Justina JOVAISYTE (Lituanie) 21'32"
30- Brenda GOESSENS (Belgique) 21'34"
31- Katja KERPAN (Slovénie) 21'36"
32- Regina STEGVILAITE (Lituanie) 21'59"
33- Lucia MICHALICKOVA (Slovaquie) 22'05"
34- Martina SEFICKOVA (Slovaquie) 22'15"
35- Viktorija SIPOVICA (Lettonie) 22'22"
36- Veronika SHUT (Ukraine) 22'25"
37- Timea BAJORFI (Hongrie) 22'47"
38- Emily BIRCHALL (Iralnde) 23'22"
39- Fatma SEZER (Turquie) 23'41"
40- Selver SEZER (Turquie) 24"02"
41- Szonja KAPOTT (Hongrie) 23'49"



Ordine d'arrivo

1- Lisa MORZENTI (Italia) 19'02"


2- Alessia VIGILIA (Italia) 19'16"


3-Juliette LABOUS (Francia) 19'24"

4- Jessica ROBERTS (Gra Bretagna) 19'44"

5- Mariia NOVOLODSKAIA (Russia) 19'46"

6- Karlijn SWINKELS (Olanda) 19'46"

7- Henrietta COLBORNE (Gra Bretagna) 19'49"

8- Anne-Sophie HARSCH (Lussemburgo) - 19'53"

9- Simone EG (Danimarca) 20'02"

10- Christa RIFFEL (Germania) 20'03"

Copyright © TBW
COMMENTI
bel colpo
15 settembre 2016 09:36 leo59
bravissime. dietro le veterano abbiamo un gran movimento a qualsiasi livello. Complimenti ragazze.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024