UEC. A Vannes la prima Convention Medica Internazionale
INIZIATIVE | 09/09/2016 | 07:50 Contestualmente all’edizione 2016 dei Campionati Europei su Strada in programma a Plumelec – Morbihan – Bretagne (Francia) dal 14 al 18 settembre, la Commissione Medica dell’Union Européenne de Cyclisme, presieduta dal Dottor Armand Megret, proporrà la «Prima Convention Medica Internazionale» che si terrà il 13 settembre a Vannes. Si tratta di un’iniziativa che rientra nell’ambito del programma quadriennale della UEC «Insieme per il Ciclismo europeo» (versione inglese – clicca qui, versione francese – clicca qui) presentato nel corso del congresso di Tallin (Estonia) il 2 marzo 2014 in cui uno dei punti principali è proprio quello di creare una stretta relazione tra la medicina di prevenzione e l’antidoping. La convention, riservata ai medici federali, delle squadre nazionali e dei team, andrà a toccare diverse tematiche sul tema “Medicina a tutela della salute degli atleti ciclisti” proponendo argomenti, e riflessioni correlate, che costituiscono materia di grande e delicata attualità. Grazie all’intervento di medici e di soggetti attivi in ambito dirigenziale a livello europeo, saranno molteplici le tematiche affrontate, dai rischi corsi dall’atleta durante l’attività, al ruolo dei medici nello svolgimento della propria professione, dalle patologie legate alla pratica intensiva del ciclismo e relative conseguenze, ai fattori di rischio che caratterizzano il ciclismo moderno. David Lappartient, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: «La medicina intesa come tutela dei soggetti che praticano l’attività ciclistica è un tema di stringente attualità che fino ad ora è stato troppo spesso ignorato. Con questa prima Convention Medica Internazionale vogliamo proporre un momento di riflessione e di confronto tra gli attori di questo sport, proponendo tematiche non solo legate ad aspetti medico – scientifici ma con riferimenti anche a tutto ciò che ruota intorno al nostro sport. Rivolgo un ringraziamento particolare alla Commissione Medica dell’Union Européenne de Cyclisme, al suo Presidente, il dottor Armand Megret e ai sui componenti, il Professor Olaf Shumacher e il Dottor Luigi Simonetto, per la grande ed importante mole di lavoro che svolgono con passione e a tutti quanti interverranno a questo congresso che rappresenta un’importante pietra miliare per il ciclismo europeo».
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.