Ballerini: scelte che rifarei

| 03/10/2004 | 00:00
Un banalissimo pezzo di stagnola finito sul pattino di un freno della bici di Paolo Bettini e che non voleva saperne di muoversi ha mandato all'aria i piani azzurri al mondiale di Verona. Bettini per toglierla si e' dovuto fermare, ha dovuto sganciare la ruota posteriore e reinserirla. Quando stava ripartendo gli e' scivolato sul pedale l'aggancio dello scarpino e il ginocchio destro ha battuto violentemente contro il manubrio, poi si e' sbilanciato ed e' finito contro la portiera dell'ammiraglia. Contusione al nervo del ginocchio destro, e dopo aver provato a rimanere in gara, ritiro durante il 15/o giro dei 18 previsti. A quel punto i piani azzurri sono stati scombussolati. E proporzionalmente al calo delle possibilita' azzurre, derivate dalla perdita della prima punta, sono aumentate le possibilita' degli spagnoli e in particolare di Oscar Freire, l'abbonato al mondiale. ''A quel punto - ha raccontato il Ct Franco Ballerini - abbiamo provato a fare quello che si poteva fare, ma la sfortuna aveva gia' messo fuori chi poteva battere Freire. Magari con Bettini in corsa ora parleremmo in modo diverso. Lui e' uno capace di fare volate cattive dopo 260 km. E con Paolo in gara nel finale si poteva usare in modo diverso Cunego''. Tra l'altro, dopo l'incidente successo a Bettini, gli azzurri hanno fatto tre giri in stand-by per capire se il loro capitano poteva continuare o meno. ''Quando ho capito che Paolo era out fi ha spiegato Ballerini fi allora ho rimescolato le carte, e penso che la corsa sia stata interpretata bene''. Cosi' la volata per i colori azzurri l'ha dovuta fare Luca Paolini. Quando la corsa si e' accesa veramente, cioe' negli ultimi due giri, a giocarsi la maglia e' arrivato un gruppetto di 17, con dentro Paolini, Basso e Cunego, ma anche quattro spagnoli, tra cui Freire e Valverde, il tedesco Zabel con il connazionale Hondo e l'australiano O'Grady. Valverde ha tirato la volata a Freire, e non c'e' stata storia. Primo lo spagnolo per il terzo titolo iridato, tre come Merckx, secondo ancora una volta Zabel che era stato beffato da Freire anche alla Milano-Sanremo. Per il tedesco ques'anno e' il 17/o secondo posto. Per la Spagna, gia' iridata un anno fa con Astarloa, il quinto campionato del mondo vinto dal '95 ad oggi. Non essendo arrivata la maglia iridata, che gli azzurri in casa non vincono dal '68 con Vittorio Adorni, si sono rinfocolate anche le polemiche, che gia' avevano caratterizzato la vigilia, per la esclusione di Simoni e per la vicenda di Rebellin, che ha scelto di prendere la nazionalita' argentina senza, tra l'altro, riuscire a iscriversi al mondiale. Francesco Moser, ad esempio, ha lamentato il fatto che gli azzurri potevano attaccare dall'inizio e l'assenza di una ulteriore punta come Rebellin, che l'incidente accaduto a Bettini, avrebbe reso piu' evidente. ''Ogni considerazione critica e' bene accettata - ha comunque replicato Ballerini - ma quella di Rebellin non e' stata una scelta mia. So che le critiche ci sono ma io sono sereno con me stesso. Rifarei quello che ho fatto''. E l'assenza di Rebellin ha scatenato anche i tifosi del leader della Coppa del Mondo. Durante i primi giri l'ammiraglia con sopra Ballerini e' stata centrata da lanci di uova. ''Le uova - ha chiuso l'incidente Ballerini - fanno sicuramente meno male degli accendini e delle monetine'
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024