GIORNO DELLA SCORTA. Ecco la 25a edizione

INIZIATIVE | 07/09/2016 | 08:07
Con la prossima edizione del “Giorno della Scorta”, in programma a Faenza il 27 novembre, il G.S. Progetti Scorta festeggia l’invidiabile traguardo dei 25 anni di attività.
Venticinque anni dedicati alla formazione di volontari affidabili ed esperti, organizzati in modo tale da offrire un progetto per il riconoscimento giuridico di queste figure, che con la loro moto e la loro passione, potessero diventare l’arma vincente per dare al ciclismo su strada le dovute garanzie di sicurezza, nonostante la crescita del traffico ed il calo delle scorte di Polizia.

Da un punto di vista pratico, come G.S. Progetti Scorta, lungo questo percorso abbiamo certamente determinato tanto: 3.096 gare assistite, 22.210 servizi individuali, con un organico medio di 47 unità.
Ancora di più abbiamo costruito sul piano progettuale, con centinaia di iniziative ricche di convegni, corsi, lezioni di sicurezza, pubblicazione di testi, realizzazione di video, proposte legislative, ogni anno – e per 25 volte consecutive - suggellate dal “Giorno della Scorta”. L’appuntamento voluto per mettere a confronto le idee, stimolare la ricerca, rafforzare il rapporto con le istituzioni e le forze di polizia, sollecitare l’attenzione dei media, premiare chi ha fatto tanto per la sicurezza nel ciclismo.

A guidarci sono sempre state l’etica e la cultura della responsabilità, perché è su queste che si fonda la prevenzione e la capacità dei cittadini di dare l’esempio, di offrire spazi di autodeterminazione, pur non risparmiando critiche e denunce quando queste servono ad ottenere ascolto e considerazione.
Nel 1992, quando siamo nati, le idee per la sicurezza del ciclismo erano davvero poche, al punto di suggerire di far svolgere la maggioranza delle gare ciclistiche nei circuiti chiusi al traffico, proponendo inconsapevolmente la sua eutanasia.

Poi vennero altre idee e novità: la commissione federale dei Direttori di Corsa con il compito di elaborare proposte per la sicurezza, i corsi per motostaffetta, le prime circolari ministeriali per la sospensione temporanea del traffico, la modifica dell’art. 9 del C.d.S. con l’introduzione della scorte tecniche e delle norme di transito delle gare ciclistiche, gli ASA, il Coni che assegna alla FCI la responsabilità unica dell’attività formativa.

Oggi, i massimi vertici della Polizia Stradale, suggeriscono al Parlamento una riforma del Codice della Strada, che estenda i servizi ausiliari, mutuando in buona parte l’esperienza fatta nelle corse ciclistiche.
Non occorre aggiungere altro!

In questi 25 anni si è seminato e alla fine anche raccolto.
Noi del G.S. Progetti Scorta, per la parte che abbiamo saputo svolgere, possiamo essere orgogliosamente soddisfatti.
Il nostro affettuoso ringraziamento a quanti, in questi 25 anni, ci hanno apprezzato e sostenuto, lungo un percorso vissuto insieme a tante società, corridori, dirigenti, tecnici, autorità e amici della stampa, che noi ci auguriamo non vorranno mancare alla prossima edizione del “Giorno della Scorta”.

Silvano Antonelli
Presidente e fondatore del G.S. Progetti Scorta
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024