TOSCANA. Tutto pronto per il Giro

DONNE | 06/09/2016 | 17:18

Attesa finita: da venerdì 9 a domenica 11 settembre, sulle strade del Granducato, si potrà assistere alla 21esima edizione del Giro della Toscana Internazionale”, organizzato dalla società ciclistica “Michela Fanini” di patron Brunello Fanini.


La formula, vincente, è la solita: tre giorni di spettacolo, tre giorni di sfide per stabilire chi sarà la nuova Granduchessa di Toscana… chi riuscirà a scrivere il proprio nome in un Albo d’Oro a dir poco Mondiale.
Lo scorso anno a stappare lo spumante era stata la polacca Malgorzata Jasinska, già trionfatrice nel 2012, e di nuovo presente con la sua “Alè Cipollini” per difendere l'ambito titolo. L'Italia non vince dal 2007 con Noemi Cantele.
Al via ci saranno 150 atlete, 20 squadre (12 straniere, 8 italiane) e ben 25 nazioni rappresentate. Si tratterà di un weekend lungo e ricco di emozioni, iniziative e di grande ciclismo.
232 i km da percorrere per un Toscana che inizierà venerdì 9 settembre con il cronoprologo di Campi Bisenzio (per l'occasione spostato al pomeriggio, inizio ore 16), proseguirà sabato 10 con l’impegnativa Segromigno Piano-Porcari-Segromigno Piano e si concluderà domenica 11 con l’insidiosa Lucca-Capannori.

In palio 5 maglie ufficiali: quella rosa targata Geo Tech (riservata alla leader della classifica generale), la viola firmata Macota (per la classifica a punti), la azzurra Kenda Farben (per i traguardi volanti), la verde Melica (alla più brava in salita), la bianca Selle Smp (alla giovane più promettente) e quella a pois Mander (per le straniere). Come premi speciali: su tutte la maglia gialla 3M Caverni “Michela Fanini” riservata alla vincitrice di tappa, quella Aido (euroricevitoria Catelli) alla più generosa e il tocco di eleganza firmato Angelo Impianti.

L'intero Giro della Toscana è dedicato a Michela Fanini, indimenticabile campionessa lucchese. Il “Toscana” può essere seguito “live” sul sito www.michelafanini.com


Le tappe:

venerdì 09 sett. (prologo): Cronometro Campi Bisenzio-Campi Bisenzio (Fi), di 2.2 km

sabato 10 sett. (1a tappa): Segromigno Piano-Porcari-Segromigno Piano (Lu), di km 133.6

domenica 11 sett. (2a tappa): Lucca-Capannori, di km 94.3


SQUADRE (con qualche atleta di punta):

Vaiano Fondriest, Ita (Rasa Leleyvyte, Lit)

Nazionale Austria

Alè Cipollini, Ita (Malgorzata Jasinska, Pol)

Michela Fanini, Ita (Edwige Pitel, Fra)

Inpa Bianchi, Ita (Daiva Tuslaite, Lit)

Servetto Footon, Ita (Anna Potokina, Rus)

Top Girls Fassa Bortolo, Ita

Rappresentativa Veneto, Ita

Tre Colli Chirio, Ita

Pro Cycling Conceria Zabri, Ita (Evgenyia Visotska, Ukr)

Cervelo Bigla, Svi

Nazionale Svizzera

Btc City Ljubiana, Slo (Polona Batageli, Slo)

Astana Women's Team, Kaz (Sofia Bertizzolo, Ita)

Vitalogic, Austria (Lucia Valachova, Svk)

Team Dukla Praga, Cec

Drops Cycling Team, Gbr

Dynamo Palmira Weltour Team, Isr

Nazionale Ucraina (Hanna Solovey)

Nazionale Slovacchia



Albo d'oro


1996: Barbara Heeb (Svi); 1997: Imelda Chiappa (Ita); 1998: Valeria Cappellotto (Ita); 1999: Edita Pucinskaite (Lit); 2000: Zinaida Stahurskaia (Bie); 2001: Nicole Brandli (Svi); 2002: Susanne Ljungskog (Sve); 2003: Susanne Ljungskog (Sve); 2004: Trixi Worrack (Ger); 2005: Susanne Ljungskog (Sve); 2006: Svetlana Boubnenkova (Rus); 2007: Noemi Cantele (Ita); 2008: Judith Arndt (Ger); 2009: Diana Ziliute (Lit); 2010: Judith Arndt (Ger); 2011: Megan Guarnier (Usa); 2012: Malgorzata Jasinska (Pol); 2013: Claudia Hausler (Ger); 2014: Shelley Olds (Usa); 2015: Malgorzata Jasinska (Pol)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024