ADDIO A ROBERTO CORDIOLI STORICO DIESSE

LUTTO | 05/09/2016 | 19:19

Prima di chiudere gli occhi per l'ultima volta ha atteso che calasse il sipario sulla gara disputata ieri a Cadidavid (Vr) nel ricordo degli amici e compagni di viaggio Angelo Murari e Roberto Girelli. Poi, ha salutato tutti ed è volato in cielo: si è spento quest'oggi, al termine di una lunga malattia, Roberto Cordioli, storico ds della Cipollini Assali Stefen, maestro di vita e di ciclismo per i tantissimi ragazzi che hanno vestito negli anni la casacca del Gs Cadidavid.

Classe 1945 di Mozzecane (Vr), uomo gentile e saggio, dal cuore d'oro, esperto appassionato del mondo delle due ruote ha saputo essere un amico e una guida per tantissimi talenti del ciclismo veronese e non solo. Una vita spesa al seguito delle giovani promesse del ciclismo, nonostante le mille difficoltà e, negli ultimi anni, una malattia che lo ha consumato progressivamente.

In questi giorni, l'aggravamento delle sue condizioni di salute, aveva reso necessario il ricovero presso l'Ospedale di Bussolengo dove si è spento nel pomeriggio di oggi.

Un'altra figura di riferimento lascia così, in punta di piedi, la famiglia del Gs Cadidavid - Cipollini Assali Stefen: "Ieri sapevamo che le sue condizioni erano ormai disperate e durante la corsa abbiamo pensato a lui per tutto il tempo. I ragazzi avrebbero voluto dedicargli il successo ma sono certo che sapranno farlo nelle prossime settimane. Oggi questa notizia ci ha gettato nello sconforto: dover salutare un maestro e un amico come Roberto è straziante per tutti noi. In questi momenti non ci sono parole per descrivere il dolore, ci stringiamo attorno alla famiglia Cordioli riconoscenti per quanto Roberto ha fatto per la nostra società in tutti questi anni" ha concluso il presidente Alberto Murari.






Roberto Cordioli is dead
The sports director of the Cipollini Assali Stefen Team is  dead today in Bussolengo

Before closing his eyes for the last time he waited the end of the race scheduled yesterday in Cadidavid (Vr) in memory of his friends Angelo Murari and Roberto Girelli. Then, greeted everyone and flew into the sky: Roberto Cordioli, the sports director of Cipollini Assali Stefen team, is dead this afternoon in Bussolengo.

Born in 1945 in Mozzecane (Vr), kind and wise man, a heart of gold, expert of the world of cycling has been known to be a friend and a guide to many talents of cycling . A life spent for the promising young cyclists, despite the many difficulties and, in the last years, a disease that has consumed him.

These days, the worsening of his health, and the transfer in the Bussolengo Hospital where he died this afternoon.

"Yesterday we knew that his condition was desperate, and during the race we thought all the time to him. The boys would wanted to dedicate the success which I am sure will do so in the coming weeks. Today, this news has thrown us into despair: having to greet a teacher and a friend as Robert is heartbreaking for all of us. In these moments there are no wor ds to describe the pain, we gather around the family Cordioli grateful for what Roberto has done to our team in all these years" concluded the President, Mr. Alberto Murari.


Copyright © TBW
COMMENTI
Un maestro
5 settembre 2016 22:59 ugom
Sei stato uno dei pochi a trattare tutti i tuoi corridori prima come figli e poi come atleti...la porta di casa tua era sempre aperta e grazie anche ai tuoi consigli diventavamo prima uomini e poi corridori.
RIP POSTA!!!!
Ugo Marcolongo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024