ADDIO A ROBERTO CORDIOLI STORICO DIESSE

LUTTO | 05/09/2016 | 19:19

Prima di chiudere gli occhi per l'ultima volta ha atteso che calasse il sipario sulla gara disputata ieri a Cadidavid (Vr) nel ricordo degli amici e compagni di viaggio Angelo Murari e Roberto Girelli. Poi, ha salutato tutti ed è volato in cielo: si è spento quest'oggi, al termine di una lunga malattia, Roberto Cordioli, storico ds della Cipollini Assali Stefen, maestro di vita e di ciclismo per i tantissimi ragazzi che hanno vestito negli anni la casacca del Gs Cadidavid.

Classe 1945 di Mozzecane (Vr), uomo gentile e saggio, dal cuore d'oro, esperto appassionato del mondo delle due ruote ha saputo essere un amico e una guida per tantissimi talenti del ciclismo veronese e non solo. Una vita spesa al seguito delle giovani promesse del ciclismo, nonostante le mille difficoltà e, negli ultimi anni, una malattia che lo ha consumato progressivamente.

In questi giorni, l'aggravamento delle sue condizioni di salute, aveva reso necessario il ricovero presso l'Ospedale di Bussolengo dove si è spento nel pomeriggio di oggi.

Un'altra figura di riferimento lascia così, in punta di piedi, la famiglia del Gs Cadidavid - Cipollini Assali Stefen: "Ieri sapevamo che le sue condizioni erano ormai disperate e durante la corsa abbiamo pensato a lui per tutto il tempo. I ragazzi avrebbero voluto dedicargli il successo ma sono certo che sapranno farlo nelle prossime settimane. Oggi questa notizia ci ha gettato nello sconforto: dover salutare un maestro e un amico come Roberto è straziante per tutti noi. In questi momenti non ci sono parole per descrivere il dolore, ci stringiamo attorno alla famiglia Cordioli riconoscenti per quanto Roberto ha fatto per la nostra società in tutti questi anni" ha concluso il presidente Alberto Murari.






Roberto Cordioli is dead
The sports director of the Cipollini Assali Stefen Team is  dead today in Bussolengo

Before closing his eyes for the last time he waited the end of the race scheduled yesterday in Cadidavid (Vr) in memory of his friends Angelo Murari and Roberto Girelli. Then, greeted everyone and flew into the sky: Roberto Cordioli, the sports director of Cipollini Assali Stefen team, is dead this afternoon in Bussolengo.

Born in 1945 in Mozzecane (Vr), kind and wise man, a heart of gold, expert of the world of cycling has been known to be a friend and a guide to many talents of cycling . A life spent for the promising young cyclists, despite the many difficulties and, in the last years, a disease that has consumed him.

These days, the worsening of his health, and the transfer in the Bussolengo Hospital where he died this afternoon.

"Yesterday we knew that his condition was desperate, and during the race we thought all the time to him. The boys would wanted to dedicate the success which I am sure will do so in the coming weeks. Today, this news has thrown us into despair: having to greet a teacher and a friend as Robert is heartbreaking for all of us. In these moments there are no wor ds to describe the pain, we gather around the family Cordioli grateful for what Roberto has done to our team in all these years" concluded the President, Mr. Alberto Murari.


Copyright © TBW
COMMENTI
Un maestro
5 settembre 2016 22:59 ugom
Sei stato uno dei pochi a trattare tutti i tuoi corridori prima come figli e poi come atleti...la porta di casa tua era sempre aperta e grazie anche ai tuoi consigli diventavamo prima uomini e poi corridori.
RIP POSTA!!!!
Ugo Marcolongo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024