
Hanno soddisfatto
le attese i cinque azzurri convocati dal CT
Villa per dare continuità alla preparazione e permettere, in caso di
"bersaglio centrato", di accumulare punteggi importanti in chiave
ranking UCI. Così e stato anche alla gara internazionale svolta a Zurigo
(cl.2), il 30 agosto: lo " Sprinter
Grand Prix Ernst Bretscher Memorial" .
Nella corsa a punti è
l'azzurro Michele Scartezzini (Norda
MG.Kvis Vega) ad avere la meglio sul britannico del Team di Sir. Wiggins, Samuel
Harrison, conquistando il gradino più alto del podio con 55 punti contro i 47
di Harrison. Terzo lo svizzero Claudio Imhof per soli due punti. Conclude nella
top ten l'altro azzurro, Alex Buttazzoni,
settimo a 12 punti.
L'azzurro Scartezzini, particolarmente in condizione, non si è poi
fermato ha chiuso lo scratch sul secondo gradino del podio alle spalle dello
svizzero Tristan Marguet. Terzo il britannico Harrison.
Ma è nella velocità che
gli azzurri fanno registrare importanti risultati: sul secondo e terzo gradino
del podio salgono, rispettivamente, Davide
e Francesco Ceci. Quarto, ma non meno significativo, l'altro azzurro Mattia Geroli. La vittoria del torneo
della velocità è andata al britannico Oliva.
Per il CT Villa i
risultati nella velocità sono particolarmente significativi perché consentono
di acquistare punti importanti nel ranking UCI per partecipare alle prove di
Coppa del Mondo. Per ora è l'azzurro Davide Ceci ad avere più punti specialità
e continuare ad accumularli significa per l'Italia guadagnare posizioni in
campo internazionale.
da FCI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.