ZURIGO. Scartezzini brilla nel G.P. Ernst Bretscher

PISTA | 01/09/2016 | 09:25

Hanno soddisfatto le attese i cinque azzurri convocati dal CT Villa per dare continuità alla preparazione e permettere, in caso di "bersaglio centrato", di accumulare punteggi importanti in chiave ranking UCI. Così e stato anche alla gara internazionale svolta a Zurigo (cl.2), il 30 agosto: lo " Sprinter Grand Prix Ernst Bretscher Memorial" .


Nella corsa a punti è l'azzurro Michele Scartezzini (Norda MG.Kvis Vega) ad avere la meglio sul britannico del Team di Sir. Wiggins, Samuel Harrison, conquistando il gradino più alto del podio con 55 punti contro i 47 di Harrison. Terzo lo svizzero Claudio Imhof per soli due punti. Conclude nella top ten l'altro azzurro, Alex Buttazzoni, settimo a 12 punti.


L'azzurro Scartezzini, particolarmente in condizione, non si è poi fermato ha chiuso lo scratch sul secondo gradino del podio alle spalle dello svizzero Tristan Marguet. Terzo il britannico Harrison.

Ma è nella velocità che gli azzurri fanno registrare importanti risultati: sul secondo e terzo gradino del podio salgono, rispettivamente, Davide e Francesco Ceci. Quarto, ma non meno significativo, l'altro azzurro Mattia Geroli. La vittoria del torneo della velocità è andata al britannico Oliva.

Per il CT Villa i risultati nella velocità sono particolarmente significativi perché consentono di acquistare punti importanti nel ranking UCI per partecipare alle prove di Coppa del Mondo. Per ora è l'azzurro Davide Ceci ad avere più punti specialità e continuare ad accumularli significa per l'Italia guadagnare posizioni in campo internazionale.

da FCI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondio in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024