VUELTA. VINCE FROOME, QUINTANA IN ROSSO, SCARPONI È LI'

PROFESSIONISTI | 31/08/2016 | 17:17
Una tappa piatta quasi quanto un biliardo per 160 km e poi una salita spaccagambe nel finale: ecco un riassunto presto che fatto del percorso dell’undicesima tappa della Vuelta di Spagna 2016 che ha visto la vittoria di Chris Froome (Sky), che si è imposto nell'11° tappa (168,6 km) con traguardo a Pena Cabarga, davanti alla maglia rossa Nairo Quintana (Movistar), che rimane leader.

La tappa si è messa in moto alle ore 13.25 circa senza Simon Clarke (Cannondale - Drapac) e Silvio Herklotz (Bora-Argon18) e da subito si è capito che si aveva intenzione di far sul serio: pochi tentativi, tutti rintuzzati dal gruppo che ha divorato la prima ora in 49.6km/h.

La fuga di giornata, quella più duratura, è scattata al 49esimo chilometro con 30 coraggiosi: Ben Hermans (BMC), Martijn Keizer (Lotto NL Jumbo), Davide Malacarne (Astana), Koen De Kort and Johannes Frölingher (Giant - Alpecin), Kiel Reijnen (Trek - Segafredo), Jan Bakelants and Axel Domont (AG2R - La Mondiale), Tiago Machado and Jhonatan Restrepo (Katusha), Sander Armée (Lotto Soudal), Pieter Serry and Zdenek Stybar (Etixx - Quick Step), Pierre Rolland (Cannondale - Drapac), Jacques Janse van Rensburg and Merhawi Kudus (Dimension Data), Larry Warbasse (IAM Cycling), Kristijan Durasek and Ilia Koshevoy (Lampre - Merida), Cesare Benedetti and Christoph Pfingsten (Bora-Argon18), David Arroyo e Angel Madrazo (Caja Rural - Seguros RGA)

Il vantaggio massimo è stato raggiunto a metà gara, con circa 5 minuti e mezzo, poi è sceso sotto la poderosa azione dei Movistar e dei Tiknoff di Contador. I fuggitivi sono stati lasciati a bagnomaria per i rimanenti km. Uno dei più attivi, nel finale, è stato Jacques Janse van Rensburg (Dimension Data) che ha provato a rilanciare un paio di volte, senza risultato.

L'azione decisiva della Movistar ha permesso di chiudere sui fuggitivi nelle prime rampe della salita finale. Davanti è rimasto per pochi minuti solo Ben Hermans (BMC), che poi è capitolato a circa -3km dal traguardo.

Lo scatto che sembrava decisivo di Esteban Chaves è stato messo a segno poco dopo i -2km e a -1.5 erano già 20 i secondi di margine. Ma la maglia rossa Quintana ha aperto il gas ai -600 metri e solo Chris Froome è riuscito a stargli dietro. Raggiunto Chaves e superato, i due si danno battaglia fino al traguardo dove il britannico transita per primo. Terza piazza a sei secondi per Valverde, poi Konig, Contador e Scarponi subito dietro.

È la seconda vittoria alla Vuelta per Froome in carriera: nel 2011 aveva vinto proprio su questo arrivo.

Per rileggere la cronaca della tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 Christopher Froome (GBr) Team Sky 3:44:47
2 Nairo Quintana (Col) Movistar Team
3 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team 0:00:06
4 Leopold Konig (Cze) Team Sky
5 Alberto Contador (Spa) Tinkoff Team
6 Simon Yates (GBr) Orica-BikeExchange 0:00:13
7 Michele Scarponi (Ita) Astana Pro Team 0:00:14
8 Esteban Chaves (Col) Orica-BikeExchange 0:00:19
9 Pierre-Roger Latour (Fra) Ag2r-La Mondiale 0:00:22
10 Samuel Sanchez (Spa) BMC Racing Team 0:00:30

CLASSIFICA GENERALE






1 Nairo Quintana (Col) Movistar Team 42:21:48
2 Christopher Froome (GBr) Team Sky 0:00:54
3 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team 0:01:05
4 Esteban Chaves (Col) Orica-BikeExchange 0:02:34
5 Alberto Contador (Spa) Tinkoff Team 0:03:06
6 Leopold Konig (Cze) Team Sky 0:03:09
7 Simon Yates (GBr) Orica-BikeExchange 0:03:25
8 Michele Scarponi (Ita) Astana Pro Team 0:03:34
9 David De La Cruz (Spa) Etixx - Quick-Step 0:03:45
10 Samuel Sanchez (Spa) BMC Racing Team 0:03:56










































































































































































































































































































































Copyright © TBW
COMMENTI
Brambilla?
31 agosto 2016 22:02 Djdkospsosjzjlxpddk
Non capisco perché nessuno parli della defaillance di Brambilla. Mah. Ma ha avuto qualche problema?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Mentre il Giro d'Italia si prepara ad iniziare la sua seconda settimana sotto la pioggia di Toscana, Tadej Pogacar è al lavoro a Sierra Nevada e ieri ha dovuto fare i conti con una giornata particolarmente ventosa in cima a...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024