Freire, Freire, Freire: Oscar tre volte campione del mondo
| 03/10/2004 | 00:00 Oscar Freire è il nuovo campione del mondo. Per la terza volta in carriera, per la seconda volta a Verona, Oscar Freire Gomez è campione del mondo. Se cinque anni fa a Verona l’omino di Torrelavega, che vive nel Canton Ticino, aveva stupito il mondo, stavolta era uno degli avversari più temuti dagli italiani e non ha tradito le attese.
Lo scontro tra le corazzate Italia e Spagna è stato condizionato dall’infortunio incredibile occorso a Paolo Bettini: ripartendo dopo aver cambiato una ruota, il campione olimpico ha urtato con il ginocchio la portiera dell’ammiraglia. La botta è stata molto forte, il toscaano ha provato a pedalare in fondo al gruppo con il ginocchio coperto di ghiaccio, ma alla fine ha dovuto arrendersi.
Il ritiro di Bettini ha costretto l’Italia a cambiare tattica, a cercare di stanare gli spagnoli che sono stati bravissimi a nascondersi per oltre duecento chilometri. Nel finale, gli uomini di Paco Antequera hanno imposto la loro legge, tutti stretti attorno a Freire. L’Italia ci ha provato, ha attaccato, probabilmente non ha sbagliato nemmeno una mossa, anche se a gioire sono altri. Ci hanno provato Cunego e Basso nel finale, hanno attaccato, ma alla fine Freire è stato il più forte. In volata hanno dovuto cedergli l’eterno Erik Zabel (al diciassettesimo secondo posto dell’anno) e l’azzurro Luca Paolini, poi gli australiani O’Grady e Davis.
Oscar Freire è il quarto uomo nella storia del ciclismo a conquistare per tre volte la maglia di cmpione del mondo: prima di lui ci erano riusciti solo Alfredo Binda, Rik Van Steenbergen e Eddy Merckx. Come dire che lo spagnolo, che in questa stagione ha vinto anche la Milano-Sanremo, si è ritagliato un posto nella storia del ciclismo. E domenica sarà tra i protagonisti anche nella Parigi-Tours.
Il Mondiale comincia a essere una corsa stregata per Paolo Bettini, il Mondiale continua ad essere una corsa magica per la Spagna: che dal 1999 ad oggi ha vinto quattro mondiali su sei con il ct Antequera che sembra essere... invincibile.
Ordine d'arrivo
1 Óscar Freire Gomez (Spa-Rab) in 6.57'15"
2 Erik Zabel (Ger-Tmo)
3 Luca Paolini (Ita-Qsd)
4 Stuart O'Grady (Aus-Cof)
5 Allan Davis (Aus-Lst)
6 Alejandro Valverde Belmonte (Spa-Kel)
7 Michael Boogerd (Ned-Rab)
8 Chris Horner (Usa-Web)
9 Damiano Cunego (Ita-Sae)
10 Frank Schleck (Lux-Csc)
11 Ivan Basso (Ita-Csc)
12 Francisco Mancebo Perez (Ibb)
13 Michael Rasmussen (Den-Rab)
14 Danilo Hondo (Ger-Gst)
15 Marcos Serrano Rodriguez (Spa-Ibb)
16 Alexandre Vinokourov (Kaz-Tmo)
17 Luis Perez Rodriguez (Spa-Cof)
18 Steffen Wesemann (Ger-Tmo)
19 Matthias Kessler (Ger-Tmo)
20 Karsten Kroon (Ned-Rab)
La sfida tra Jarno Widar e Paul Seixas anima l'attesa per il Tour de L'Avenir (23-29 agosto). Il belga della Lotto Development è in ottima forma ora e il percorso della corsa francese riservata agli Under 23 le si addice alla...
Linda Zanetti ha vinto la seconda tappa del Tour de Pologne Women disputata con partenza e arrivo a Chelm. L’atleta ticinese della Uno X si è imposta al termine di 100 chilometri di gara precedendo in volata la francese Marie...
Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) ha nominato Biniam Girmay, campione di ciclismo e pioniere eritreo di 25 anni, suo nuovo Ambasciatore di Buona Volontà Nazionale. In questo ruolo, Ghirmay si batterà per l'azione per il...
Alberto Dainese è l'ultimo corridore in ordine di tempo ad aver firmato un contratto con Soudal Quick-Step, di cui sfoggerà i colori fino alla fine del 2027. Originario di Abano Terme, Dainese si è fatto un nome negli sprint, collezionando...
Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...
Jacopo Mosca e la Lidl-Trek proseguiranno il loro cammino insieme per altre due stagioni: il piemontese ha firmato un prolungamento del contratto fino alla fine del 2027. Il primo contratto di Mosca con la Lidl-Trek risale al 2016, quando è...
Puntare alle stelle ma non all’arcobaleno. Pauline Ferrand Prévot, vincitrice del Tour de France Femmes, ha deciso che non prenderà parte ai Mondiali su strada in programma a Kigali, in Ruanda, il 27 settembre. È stata la 33enne nativa Reims...
Sono stati riprogrammati, con prima opzione 11 ottobre, i Campionati Italiani a cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, inizialmente previsti a San Biagio di Callalta (TV) il 13 agosto. Una bella...
La Vuelta di Spagna richiama un numero sempre crescente di corridori importanti: c'è sempre chi la considera una corsa che può salvare la stagione, ma sempre più spesso viene considerata come merita, cioè come una gara davvero importante, nella quale...
Il Team Jayco AlUla è lieto di dare il benvenuto al neo campione italiano di ciclismo su strada Filippo Conca che entra nel roster del team con effetto immediato, avendo firmato un nuovo contratto fino al 2027. Il 26enne, che attualmente...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.