GIUDICI DI GARA. Il Veneto guarda al futuro

INIZIATIVE | 23/08/2016 | 15:12
La stagione agonistica si strada si sta avviando verso la conclusione ma la Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto, in sintonia con il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana e della Federciclismo regionale, è da tempo al lavoro per gettare le basi in vista del futuro, preparare quindi la strada alle nuove leve e dare continuità all'attività reclutando nuovi giudici di gara.
  "In questi giorni l’ambiente del ciclismo è attraversato da una gioiosa euforia per gli straordinari risultati ottenuti ai Giochi Olimpici di Rio - ha rilevato con una nota il presidente della Commissione del Veneto, Sandro Checchin - e spesso sentiamo ripetere, dai cronisti e dai commentatori, che i risultati si ottengono con la programmazione, la passione ed il lavoro costante. Senza dubbio sono concetti che approviamo e condividiamo e pur con le debite proporzioni, nel nostro piccolo, in questi anni abbiamo cercato di renderli praticabili. In questo senso il concetto della pianificazione e del lavoro, nel nostro ambiente, si concretizza con il reclutamento e la formazione di nuovi Giudici di Gara come azione fondamentale per il futuro della nostra categoria e diviene, per noi, estremamente importante dare visibilità all’evento".
  "L'obiettivo principale della Commissione Regionale - ha proseguito il dinamico dirigente padovano che nel suo lavoro è affiancato da i validissimi Albino Bertazzon, Chiara Compagnin e Giuseppe Canazza - è quello di dare continuità operativa al reclutamento e alla formazione di nuovi Giudici di Gara in modo da agevolare il naturale ricambio generazionale mediante il graduale inserimento di giovani Giudici, garantendo contemporaneamente l'elevato livello qualitativo che ha caratterizzato l'attività in questi anni".
  In tale contesto e in collaborazione con il Comitato Regionale Veneto Fci, la Commissione Giudici ha organizzato un corso di formazione per l'accesso al ruolo di Giudice di Gara regionale secondo la normativa e le indicazioni del Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana.
  Il corso, completamente gratuito, ha la durata complessiva di circa 40 ore di lezioni teorico-pratiche e si svolgerà nel periodo compreso tra ottobre e dicembre 2016. Alla fine del corso, è previsto l'esame finale di abilitazione per l'ammissione nella categoria dei Giudici di Gara Regionali per le specialità: Strada, Pista, Fuoristrada (ciclocross, mtb, bmx, trial) e Paraciclismo).
  Per iscriversi al corso, come è stato sottolineato, è necessario: essere cittadini italiani; avere compiuto il 16° anno di età e non avere superato il 45° nell'anno solare dell'esame; possedere un titolo di studio pari alla scuola dell'obbligo; essere dichiarato, attraverso visita medica, idoneo a svolgere la funzione di giudice di gara; Non avere riportato condanne penali per delitto doloso e non essere stati assoggettati, da parte del Coni o di una Federazione Sportiva Nazionale, a squalifiche per periodi complessivamente superiori ad un anno.
  "La qualifica di Giudice di Gara Regionale - prosegue la nota - rappresenta la categoria di base e permette di essere designato per il controllo tecnico disciplinare delle manifestazioni ciclistiche agonistiche del calendario Regionale Veneto; inoltre, la qualifica di Giudice Regionale consente l'accesso ai concorsi per la categoria Nazionale ed eventualmente nella categoria Internazionale Uci".
  "Entrare nella famiglia dei Giudici di Gara - ha concluso il presidente Sandro Checchin - significa interpretare al meglio la passione per il ciclismo agonistico e promozionale operando attivamente nel movimento ciclistico Regionale Veneto che è riconosciuto tra i più virtuosi ed evoluti in Italia. La qualità del movimento ciclistico veneto, permette ai giovani Giudici di Gara di raggiungere un grado di preparazione di assoluto livello consentendo in tal modo anche concrete prospettive di carriera verso le categorie Nazionali ed Internazionali per il controllo disciplinare delle gare professionistiche e di quelle dei calendari Internazionali di tutte le discipline".
  Per qualsiasi informazione è possibile contattare la Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto, inviando un messaggio con i dati anagrafici all'indirizzo e-mail: giudicidigara@federciclismoveneto.com  oppure al seguente recapito telefonico: 335 64 29 245.
  La Commissione Regionale Giudici di Gara Veneto della Fci è composta da Sandro Checchin (presidente); Albino Bertazzon e Chiara Compagnin (componenti); Giuseppe Canazza (segretario).

Francesco Coppola


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024