GIUDICI DI GARA. Il Veneto guarda al futuro

INIZIATIVE | 23/08/2016 | 15:12
La stagione agonistica si strada si sta avviando verso la conclusione ma la Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto, in sintonia con il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana e della Federciclismo regionale, è da tempo al lavoro per gettare le basi in vista del futuro, preparare quindi la strada alle nuove leve e dare continuità all'attività reclutando nuovi giudici di gara.
  "In questi giorni l’ambiente del ciclismo è attraversato da una gioiosa euforia per gli straordinari risultati ottenuti ai Giochi Olimpici di Rio - ha rilevato con una nota il presidente della Commissione del Veneto, Sandro Checchin - e spesso sentiamo ripetere, dai cronisti e dai commentatori, che i risultati si ottengono con la programmazione, la passione ed il lavoro costante. Senza dubbio sono concetti che approviamo e condividiamo e pur con le debite proporzioni, nel nostro piccolo, in questi anni abbiamo cercato di renderli praticabili. In questo senso il concetto della pianificazione e del lavoro, nel nostro ambiente, si concretizza con il reclutamento e la formazione di nuovi Giudici di Gara come azione fondamentale per il futuro della nostra categoria e diviene, per noi, estremamente importante dare visibilità all’evento".
  "L'obiettivo principale della Commissione Regionale - ha proseguito il dinamico dirigente padovano che nel suo lavoro è affiancato da i validissimi Albino Bertazzon, Chiara Compagnin e Giuseppe Canazza - è quello di dare continuità operativa al reclutamento e alla formazione di nuovi Giudici di Gara in modo da agevolare il naturale ricambio generazionale mediante il graduale inserimento di giovani Giudici, garantendo contemporaneamente l'elevato livello qualitativo che ha caratterizzato l'attività in questi anni".
  In tale contesto e in collaborazione con il Comitato Regionale Veneto Fci, la Commissione Giudici ha organizzato un corso di formazione per l'accesso al ruolo di Giudice di Gara regionale secondo la normativa e le indicazioni del Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana.
  Il corso, completamente gratuito, ha la durata complessiva di circa 40 ore di lezioni teorico-pratiche e si svolgerà nel periodo compreso tra ottobre e dicembre 2016. Alla fine del corso, è previsto l'esame finale di abilitazione per l'ammissione nella categoria dei Giudici di Gara Regionali per le specialità: Strada, Pista, Fuoristrada (ciclocross, mtb, bmx, trial) e Paraciclismo).
  Per iscriversi al corso, come è stato sottolineato, è necessario: essere cittadini italiani; avere compiuto il 16° anno di età e non avere superato il 45° nell'anno solare dell'esame; possedere un titolo di studio pari alla scuola dell'obbligo; essere dichiarato, attraverso visita medica, idoneo a svolgere la funzione di giudice di gara; Non avere riportato condanne penali per delitto doloso e non essere stati assoggettati, da parte del Coni o di una Federazione Sportiva Nazionale, a squalifiche per periodi complessivamente superiori ad un anno.
  "La qualifica di Giudice di Gara Regionale - prosegue la nota - rappresenta la categoria di base e permette di essere designato per il controllo tecnico disciplinare delle manifestazioni ciclistiche agonistiche del calendario Regionale Veneto; inoltre, la qualifica di Giudice Regionale consente l'accesso ai concorsi per la categoria Nazionale ed eventualmente nella categoria Internazionale Uci".
  "Entrare nella famiglia dei Giudici di Gara - ha concluso il presidente Sandro Checchin - significa interpretare al meglio la passione per il ciclismo agonistico e promozionale operando attivamente nel movimento ciclistico Regionale Veneto che è riconosciuto tra i più virtuosi ed evoluti in Italia. La qualità del movimento ciclistico veneto, permette ai giovani Giudici di Gara di raggiungere un grado di preparazione di assoluto livello consentendo in tal modo anche concrete prospettive di carriera verso le categorie Nazionali ed Internazionali per il controllo disciplinare delle gare professionistiche e di quelle dei calendari Internazionali di tutte le discipline".
  Per qualsiasi informazione è possibile contattare la Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto, inviando un messaggio con i dati anagrafici all'indirizzo e-mail: giudicidigara@federciclismoveneto.com  oppure al seguente recapito telefonico: 335 64 29 245.
  La Commissione Regionale Giudici di Gara Veneto della Fci è composta da Sandro Checchin (presidente); Albino Bertazzon e Chiara Compagnin (componenti); Giuseppe Canazza (segretario).

Francesco Coppola


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024