VIVIANI. Fanini: bravo Elia, bravo Villa

PISTA | 17/08/2016 | 14:53

"Questo oro ha davvero un valore inestimabile e non solo perché a vincerlo è stato un corridore che incarna a pieno – insieme peraltro a Nibali ed Aru - l'icona del ciclismo italiano più pulito e credibile ma perché con Viviani c'erano due grandissimi come Marco Villa e Renato Di Rocco. Un pezzo di questa medaglia è senz’altro anche loro, a cui va l’enorme merito di aver fatto così tanto in questi ultimi anni per il ciclismo su pista, riportandolo (grazie anche alle doti e l'impegno di atleti straordinari come Viviani) sul tetto del mondo" commenta entusiasta il Patron di Amore & Vita Ivano Fanini.


"Ci tengo a ricordare che in passato ho sempre cercato di dare un contributo importante per valorizzare al massimo il ciclismo su pista in Italia - aggiunge Fanini - ho vinto tre mondiali con Claudio Golinelli, uno con Walter Brugna ed uno proprio con il nostro C.T. Marco Villa (in coppia con il validissimo Silvio Martinello), passato al professionismo con la mia squadra. Ed è decisamente per questo che l'oro di Viviani, come anche il mondiale di Ganna, mi recano così tanta soddisfazione. Vedere infatti un mio ex atleta come Marco Villa, con il quale ho condiviso una delle sue gioie più grandi, essere a Rio a trionfare è una emozione del tutto unica".


Fanini inoltre sottolinea il fatto che se Nibali non fosse caduto, magari oggi l'Italia potrebbe vantare un oro in più e questo deve servire a convincere il presidente del CONI Malagò a credere ciecamente nel ciclismo italiano: "Rio 2016 ci ha regalato enormi gioie, ma queste non sono cadute dal cielo. Sono bensì frutto di dedizione, tanto lavoro e sacrifici. Soprattutto sono la conferma che alla guida di questi ragazzi ci sono persone serie, competenti e davvero uniche, come è unico il potenziale degli atleti. Sono certo che con un Presidente come Renato e con dei C.T. eccezionali capitanati da Davide Cassani, il futuro sarà sempre di più tinto d'azzurro. Voglio ricordare infatti che se Nibali non fosse caduto, secondo me sarebbe arrivato all’arrivo da solo e molto probabilmente oggi staremmo festeggiando per il secondo oro. Quindi un grosso applauso a questi atleti e a chi li ha portati fino qui facendo cose straordinarie”.

Ho sentito sia Villa che Di Rocco, gli ho fatto i miei più sinceri complimenti, come li faccio in questa occasione ad Elia Viviani, e adesso spero soltanto che Giovanni Malagò e Matteo Renzi che hanno vissuto personalmente queste gioie e toccato con mano l’emozione che solo questo sport sa regalare, capiscano che il ciclismo italiano ha bisogno di essere sostenuto in tutto e per tutto perché ce n’è bisogno e ne vale davvero la pena" conclude.

Copyright © TBW
COMMENTI
bravo Fanini
17 agosto 2016 16:46 pietrogiuliani
Non ricordavo che Villa fosse passato con Fanini, molto bene, ciò dimostra che ha sempre avuto il "fiuto" giusto per i cavalli di razza.
Di Fanini comunque mi piace che quando c'è da dirle non ha peli sulla lingua con chiunque ma allo stesso tempo, quando c'è da togliersi il cappello ed elogiare chi se lo merita lo fa senza remore, anche con chi in passato ha avuto degli attriti. Non è cosa da tutti. Bravo!

Grandissimo Di Rocco?????
17 agosto 2016 17:51 Monti1970
Che cosa è successo? Un anno fa Fanini e Di Rocco erano in guerra. Adesso.....amore. Ma?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024