OLIMPIADI. VIVIANI INSEGUE IL SOGNO

PISTA | 14/08/2016 | 07:36
Comincia questa sera il torneo dell'omnium e parte la rincorsa al sogno per Elia Viviani. Il veronese ha preparato con grande determinazione questo impegno che si articola su due giorni di gara e che si annuncia come estremamente logorante.

Ale 21.40 si comincia con lo scratch su 15 chilometri, ovvero 60 giri di pista, con traguardo unico finale. Alle 22.50 si parte con la prova dell'inseguimento sui 4 chilometri con classifica redatta in base ai tempi realizzati dai corridori e quindi, poco dopo la mezzanotte, sarà la volta dell'elimiazione: ogni due giri, l'ultimo a tagliare il traguardo viene eliminato, fino alla volata finale a due.

Domani la seconda giornata comincerà molto presto: alle 15.21 (le 10.21 del mattino in Brasile) la prova del km da fermo, poi alle 21 il giro lanciato (tre giri con l'ultimo cronometrato) ed infine alle 22.23 la corsa a punti, con i punti degli sprint che vanno direttamente in classifica generale e che quiondi possono ribaltare completamente la situazione con l'incertezza che dominerà fino all'ultimo metro.

Le prove più adatte al nostro miglior pistard sulla carta sono scratch, eliminazione, giro lanciato e corsa a punti.

Gli avversari più temibili, indicati dallo stesso Viviani alla vigilia sono il colombiano Fernando Gaviria campione del mondo in carica, l'australiano Glenn O'Shea che è un pistard puro, il britannico Mark Cavendish che è tornato dopo anni a praticare la pista, il tedesco Roger Kluge (vincitore al Giro d'Italia della tappa di Cassano d'Adda e temibile soprattutto nella corsa a punti perché abile a infilarsi nelle fughe in caccia), il danese Hansen che è campione olimpico uscente e il francese Boudat, molto giovane ma capace di grandi exploit.

a cura di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
sicuramente
14 agosto 2016 16:56 pego64
Ci farai divertire, ne sono sicuro, ben sapendo quanto ti sei impegnato per questo appuntamento

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024