OLIMPIADI. Eterna Armstrong, Elisa da applausi

DONNE | 10/08/2016 | 14:55
Eterna Armstrong! A 42 anni la campionessa statunitense si conferma regina della cronometro e conquista il suo terzo titolo olimpico consecutivo della specialità. In una giornata condizionata da pioggia e vento, l'americana ha imposto la sua legge per soli 5 secondi sulla russa Zabelinskaya, menre al terzo posto Anna Van der Breggen (oro della prova in linea) ha vinto la sfida olandese con Ellen Van Dijk.
Quinta posizione per Elisa Longo Borghini: l'azzurra è partita forte imponendo il suo ritmo nella prima salita di giornata, si è difesa molto bene nella parte centrale del percorso ed ha pagato un po' dazio nel tratto conclusivo, più adatto alle specialista del cronometro: per lei quinto posto a soli 25 secondi dalla vincitrice.
La sua resta comunque un'ottima performance ed il bilancio della trasferta olimpica per le azzurre è decisamente positivo.

ORDINE D'ARRIVO

1 ARMSTRONG Kristin United States in 44:26
2 ZABELINSKAYA Olga Russia a 0:05
3 VAN DER BREGGEN Anna Netherlands a 0:11
4 VAN DIJK Ellen Netherlands a 0:22
5 LONGO BORGHINI Elisa Italy a 0:25
6 VILLUMSEN Linda New Zealand a 0:28
7 WHITTEN Tara Canada a 0:35
8 BRENNAUER Lisa Germany a 0:56
9 GARFOOT Katrin Australia a 1:09
10 STEVENS Evelyn United States a 1:34
11 AMIALIUSIK Alena Belarus a 1:39
12 MOOLMAN Ashleigh South Africa a 2:03
13 CANUEL Karol-ann Canada a 2:04
14 POOLEY Emma Great Britain a 2:05
15 YONAMINE Eri Japan a 2:17
16 WORRACK Trixi Germany a 2:26
17 LEPISTÖ Lotta Finland a 2:40
18 NIEWIADOMA Katarzyna Poland a 3:21
19 PLICHTA Anna Poland a 3:33
20 SOLOVEY Hanna Ukraine a 3:37
21 KOPECKY Lotte Belgium a 3:43
22 MAJERUS Christine Luxembourg a 3:50
23 DUYCK Ann-sophie Belgium a 3:51
24 CORDON Audrey France a 5:06
25 HEINE Vita Norway a 5:57
 
Copyright © TBW
COMMENTI
ELB MVP?
10 agosto 2016 15:08 simo
La Borghini, complessivamente, è stata l'atleta più performante tra crono e prova in linea.
Lei e la Van Dijk, che ha perso l'oro per una distrazione incredibile...
Van der Breggen, malgrado le due medaglie, assistita dallo stellone oggi e domenica: non è la stessa - come potenza - dell'anno scorso.

Simone Basso

Mah
10 agosto 2016 15:42 teos
Solitamente non mi piace muovere accuse di doping a nessuno, ma che la mascellona yankee faccia la fenomena solo alle Olimpiadi e poi abbia un palmares risibile in tutte le altre gare su strada, evitando strano caso sempre di metter piede in Europa, credo sia quantomeno singolare. E pensare che tanti benpensanti accusano ciclisti per molto meno.. E leggo che a quanto sembra è pure parente dell\'Armstrong ben più noto..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


Una caduta ha coinvolto diversi corridori mentre la sesta tappa del Giro d'Italia era ad una settantina di chilometri dal traguardo: la leggera pioggia che si è abbattuta sull'Irpinia ha trasformato le strade in una autentica saponetta. Tra gli atleti...


L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale,...


Piccolo spoiler per chi ha letto il titolo: il paragone con Tiberi non è per le caratteristiche, nessuno ha affermato che il talento ciociaro sia un discesista come Paolo Savoldelli. Ciò che abbiamo chiesto al "Falco" di Rovetta è: lei...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack farà ufficialmente il salto di categoria nel 2026, approdando tra le formazioni Professional e lasciando l’attuale status di squadra Continental. Proprio in questi giorni, in occasione del Tour of Hungary, i vertici della squadra e il patron Gábor Deák hanno raggiunto...


Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024