OLIMPIADI. Eterna Armstrong, Elisa da applausi

DONNE | 10/08/2016 | 14:55
Eterna Armstrong! A 42 anni la campionessa statunitense si conferma regina della cronometro e conquista il suo terzo titolo olimpico consecutivo della specialità. In una giornata condizionata da pioggia e vento, l'americana ha imposto la sua legge per soli 5 secondi sulla russa Zabelinskaya, menre al terzo posto Anna Van der Breggen (oro della prova in linea) ha vinto la sfida olandese con Ellen Van Dijk.
Quinta posizione per Elisa Longo Borghini: l'azzurra è partita forte imponendo il suo ritmo nella prima salita di giornata, si è difesa molto bene nella parte centrale del percorso ed ha pagato un po' dazio nel tratto conclusivo, più adatto alle specialista del cronometro: per lei quinto posto a soli 25 secondi dalla vincitrice.
La sua resta comunque un'ottima performance ed il bilancio della trasferta olimpica per le azzurre è decisamente positivo.

ORDINE D'ARRIVO

1 ARMSTRONG Kristin United States in 44:26
2 ZABELINSKAYA Olga Russia a 0:05
3 VAN DER BREGGEN Anna Netherlands a 0:11
4 VAN DIJK Ellen Netherlands a 0:22
5 LONGO BORGHINI Elisa Italy a 0:25
6 VILLUMSEN Linda New Zealand a 0:28
7 WHITTEN Tara Canada a 0:35
8 BRENNAUER Lisa Germany a 0:56
9 GARFOOT Katrin Australia a 1:09
10 STEVENS Evelyn United States a 1:34
11 AMIALIUSIK Alena Belarus a 1:39
12 MOOLMAN Ashleigh South Africa a 2:03
13 CANUEL Karol-ann Canada a 2:04
14 POOLEY Emma Great Britain a 2:05
15 YONAMINE Eri Japan a 2:17
16 WORRACK Trixi Germany a 2:26
17 LEPISTÖ Lotta Finland a 2:40
18 NIEWIADOMA Katarzyna Poland a 3:21
19 PLICHTA Anna Poland a 3:33
20 SOLOVEY Hanna Ukraine a 3:37
21 KOPECKY Lotte Belgium a 3:43
22 MAJERUS Christine Luxembourg a 3:50
23 DUYCK Ann-sophie Belgium a 3:51
24 CORDON Audrey France a 5:06
25 HEINE Vita Norway a 5:57
 
Copyright © TBW
COMMENTI
ELB MVP?
10 agosto 2016 15:08 simo
La Borghini, complessivamente, è stata l'atleta più performante tra crono e prova in linea.
Lei e la Van Dijk, che ha perso l'oro per una distrazione incredibile...
Van der Breggen, malgrado le due medaglie, assistita dallo stellone oggi e domenica: non è la stessa - come potenza - dell'anno scorso.

Simone Basso

Mah
10 agosto 2016 15:42 teos
Solitamente non mi piace muovere accuse di doping a nessuno, ma che la mascellona yankee faccia la fenomena solo alle Olimpiadi e poi abbia un palmares risibile in tutte le altre gare su strada, evitando strano caso sempre di metter piede in Europa, credo sia quantomeno singolare. E pensare che tanti benpensanti accusano ciclisti per molto meno.. E leggo che a quanto sembra è pure parente dell\'Armstrong ben più noto..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024