DUE GIORNI DI VERTOVA. Un Paganessi ancora più duro

JUNIORES | 10/08/2016 | 13:00
La 2 Giorni Ciclistica Internazionale Juniores di Vertova torna i prossimi 27 e 28 agosto e metterà alla prova i miglior talenti al mondo della categoria Juniores. Un banco di prova importante per testare la gamba in vista del Campionato del Mondo di ottobre in Qatar, a seguire la corsa sarà presente anche il CT azzurro Rino De Candido, ma anche l’occasione di cercare gloria per quei corridori passisti-scalatori che nella prova iridata di quest’anno, completamente piatta, non avranno chance.

Se per quanto riguarda la gara di sabato 27 agosto per il 20° Trofeo Comune di Vertova - 15° Memorial Pietro Merelli, è confermato il tracciato delle passate edizioni, l’organizzazione dell’Uc San Marco Vertova ha deciso di rendere decisamente ancora più impegnativo il percorso del 46° Trofeo Emilio Paganessi, in programma domenica 28 agosto, con due volte in più la scalata del Casnigo.


Per quanto riguarda la gara di sabato: partenza alle ore 14 a Vertova da via Don B. Ferrari dove dopo 8 giri dell’ormai classico circuito (il primo leggermente più corto) avverrà anche l’arrivo. Da percorrere 81,200 chilometri. Prova sulla carta adatta alle ruote veloci, ma attenzione alle sorprese.


Trasformato invece il percorso per il Trofeo Paganessi di domenica: partenza alle ore 9 sempre da via Ferrari a Vertova e classico arrivo alla Marmi Paganessi per un totale di 134 chilometri. In mezzo, invece che tre, saranno cinque le volte che i corridori dovranno affrontare la salita di Casnigo.

Il presidente dell’Uc San Marco Vertova Alberto Magni ci spiega: “Il Gpm sarà posto in via Ruggeri davanti al Municipio, poi attraverseremo tutto il centro abitato di Casnigo, si svolta a destra e si imbocca la nuova variante e poi si scende dai Carali. Abbiamo deciso di inserire altre due volte la salita e rendere ancora più duro il tracciato perché ci siamo resi conto che il livello tecnico degli Juniores nelle ultime stagioni si è decisamente alzato. La salita fatta tre volte negli ultimi anni non faceva più questa grande differenza, le medie si sono alzate e all’ultimo giro restava sempre un gruppo ancora molto numeroso. Importante per noi è stato anche il confronto col nostro Beppe Guerini che ha appoggiato questa decisione. Come sempre spetterà poi ai corridori fare la corsa”.

Al via della manifestazione ci saranno 40 formazioni di cui 19 straniere e tra queste 5 Nazionali. Tra i partecipanti occhi puntati sul campione del mondo di categoria, l’austriaco Felix Gall.

Nelle giornate di gara sulla pagina Facebook di BICITV sarà possibile seguire anche dei collegamenti video in diretta dalla corsa.

 

 

A questo link il dossier tecnico della gara con tutti i dettagli sui percorsi:

http://www.sanmarcovertova.it/attachments/article/204/dossier%20tecnico%202016..pdf

Copyright © TBW
COMMENTI
Gran bell'evento
10 agosto 2016 13:53 marcograz
E un bel ricordo personale visto che avevo fatto terzo mettendo dietro nientepopodimeno che Kreuziger che si era svegliato troppo tardi :)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024