RWANDA 2025. POGACAR: «E' UNA CRONO ESIGENTE E VELOCE, BISOGNERA' SPINGERE IN OGNI TRATTO»

MONDIALI | 21/09/2025 | 08:28
di Francesca Monzone

Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e molto veloce. Pogacar dovrà difendere la maglia iridata nella prova in linea, ma vuole fare bene anche nella cronometro e misurarsi con Remco Evenepoel, il grande favorito per la medaglia d’oro. Il miglior piazzamento dello sloveno in una cronometro mondiale è stato il sesto posto in Australia, ma quel percorso non era di suo gradimento. Lo sloveno oggi festeggerà il suo ventisettesimo compleanno e non è da escludere che voglia regalarsi una medaglia molto speciale. Per quanto riguarda altre cronometro, lo abbiamo visto vincere al Giro d’Italia nella crono di Foligno, davanti a Filippo Ganna e Magnus Sheffield sulla distanza di 40 km e poi al Tour de France ha fatto sua la cronometro di Nizza nel 2024 e poi la cronoscalata di Peyragudes quest’anno e quella di La Planche des Belles Filles nel 2020. «Non ci saranno momenti per riposarsi perché il percorso è molto veloce – ha detto Pogacar ieri dopo la ricognizione -: non ci sono tratti molto tecnici sul percorso. Mi sembra un tracciato semplice, con molte salite, direi al tre e mezzo per cento».


Il percorso sulle strade di Kigali, la capitale del Ruanda, sarà di 40,6 km, con 718 metri di dislivello, si raggiunge un’altitudine di 1654 m e la pendenza massima sarà del 9,4%.


Anche Remco Evenepoel aveva detto che il percorso era molto veloce e che in discesa bisognava continuare a pedalare. Sicuramente il campione belga con i suoi due titoli iridati in questa specialità sarà il favorito numero uno per la medaglia d’oro, ma Pogacar vuole fare bene e poi misurarsi con corridori forti come Evenepoel per lui è sempre uno stimolo per fare meglio. «Con un percorso come questo bisogna spingere ovunque, anche in discesa bisogna andare veloci e non sarà possibile riprendere fiato. Spero che le mie gambe siano in buone condizioni e poi mi godrò questa corsa cercando di dare sempre il massimo». 

Il percorso è molto veloce e nella ricognizione di ieri Pogacar ha raggiunto gli 85 km/h nella discesa e si aspetta una velocità leggermente superiore domenica.

Per quanto riguarda il Ruanda, al campione sloveno piace quello che ha visto fino ad ora, in particolare gli è piaciuta la gente, che lo ha accolto con molto affetto. «Per ora mi sto trovando bene, l'aria è un po' pesante, ma la gente è davvero molto cordiale. Devo dire che c'è molto traffico in città, mentre andando fuori ne abbiamo trovato molto di meno e posso dire di essermi sentito comunque abbastanza sicuro. Molto più che in qualsiasi altro paese europeo».

Tra gli avversari di Pogacar, oltre ad Evenepoel ci saranno gli australiani Luke Plapp e Jay Vine che possono ambire ad un posto sul podio, mentre il percorso potrebbe essere un po’ più duro per lo specialista svizzero Stefan Küng. Tra gli outsider c’è il diciottenne francese Paul Seixas, campione del mondo giovanile in questa disciplina, e anche il messicano Isaac del Toro e lo spagnolo Ivan Romeo potrebbero regalarci delle belle sorprese.


Copyright © TBW
COMMENTI
Senza troppi pensieri
21 settembre 2025 09:49 Gnikke
Vai ragazzo, vai!!!

Siamo realisti;
21 settembre 2025 11:57 Bicio2702
Per l'Italia 0% di possibilità di podio sia nella crono che in strada.

Bicio2702
21 settembre 2025 13:22 Nicola70
Preziosa informazione.

Nicola70
21 settembre 2025 17:20 Bicio2702
Grazie.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024