I VOTI DI STAGI. REUSSER GIGANTE, LE OLANDESI RIDIMENSIONATE, TRINCA COLONNEL GRANDE

I VOTI DEL DIRETTORE | 21/09/2025 | 13:59
di Pier Augusto Stagi

Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per la 34enne svizzera arriva l’oro mondiale che le mancava, che ha inseguito con risoluta determinazione. Oro più che meritato, ottenuto su un tracciato esigentissimo, duro come pochi, pedalando i 31,2 km ad oltre 43 chilometri orari di media. Straccia le avversarie, le ridimensiona, rendendole vulnerabili: lei gigante.


Anna VAN DER BREGGEN. 8. Per la 35enne olandese un argento di sostanza. Per un’atleta che ha vinto un’infinità di medaglie e che di titoli mondiali di specialità ne ha conquistati due in linea e uno a crono, questa è una medaglia comunque di peso. Oggi non lo sfiora il titolo, non si avvicina nemmeno, perde con quasi un minuto, ma per lei questa è una medaglia conquistata, non persa.


Demi VOLLERING. 5. È la vera sconfitta di giornata, ma in questa stagione ormai è una costante, non una eccezionalità. Perde nettamente e per poco non perde anche il podio. Prima parte benino, in linea con la migliore, poi perde fluidità e frequenza, anche potenza. Perde.

Brodie CHAPMAN. 7. Anche lei ha 35 anni – la Vollering, al confronto è una bambina -, ma fa la sua buonissima figura. Percorso esigente per una ragazza che in carriera ha vinto l’oro nella staffetta. Il quarto posto è già tanto.

Katrine AALERUD. 6,5. La 30enne norvegese non è una che abbia mai ottenuto un podio mondiale o europeo. Fa la sua buona prova: un top cinque vale la sufficienza.

Chloe DYGERT. 5,5. Per la 28enne statunitense questo percorso era troppo duro. Troppo esigente per una con le sue caratteristiche. Per una che ha vinto tutto, sia su strada che su pista, oggi perde: ci sta.

Monica TRINCA COLONEL. 6,5. Prova più che onorevole per la valtellinese che sta crescendo a dismisura, gara dopo gara, per una atleta di 26 anni che sta praticando il ciclismo di alto livello da un anno. Ottima prova in prospettiva, in una gara più che probante. Meritava la top ten, ci arriva ad un passo: 11°. Brava. Molto brava.

Kasia NIEWADOMA. 5. Ha esperienza e doti, ma in questa crono più che correre si testa, o almeno questo è quello che sembra. Un quattordicesimo posto per un'atleta con le sue fattezze è troppo poco.

Soraya PALADIN. 5. La 32enne trevigiana ha classe e talento, diciamo anche buone attitudini nelle prove contro il tempo, oggi, però, non le fa vedere: non si fa valere.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


di Pier Augusto Stagi
Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024