
Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40,6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il prossimo portacolori della Red Bull BORA hansogrohe ha confezionato una performance impareggiabile infliggendo distacchi senza senso a tutti fin dai primi rilevamenti cronometrici.
Alla fine, chiudendo in 49:46.03 a una media di 48.948 km/h, Evenepoel è andato a imporsi con 1'14" su Jay Vine (Australia) e 2'36" sul connazionale nonché compagno di squadra Ilan Van Wilder riportando un successo che lo lancia ancora di più nell’olimpo degli specialisti contro le lancette. Quarto posto per un piuttosto deludente Tadej Pogacar che, dopo aver lanciato il guanto di sfida al belga alla vigilia della prova, ha rimediato non solo un distacco finale di 2'37" dal nativo di Aalst (perdendo il podio per 1 secondo) ma è stato addirittura ripreso dal rivale a due chilometri dal termine della prova, segno questo di una giornata tutt'altro che brillante.
Quinto posto invece per un altro uomo sul quale c’erano grandi aspettative ovvero Isaac Del Toro: dopo esser partito fortissimo, il messicano è andato in calando nella parte centrale della prova prima di recuperare con un guizzo sull’ultima salita i secondi necessari per chiudere in top 5 davanti a un sorprendente Andreas Leknessund, sesto ad appena 21 secondi dal podio.
Dietro al norvegese della Uno-X-Mobility, Luke Plapp (Australia), Bruno Armirail (Francia), Thymen Arensman (Olanda) e Stefan Kung (Svizzera) sono andati a chiudere la top ten, mentre i due azzurri Matteo Sobrero e Mattia Cattaneo, terminando le loro prove rispettivamente in 53’45” e 53’56”, non sono andati oltre la tredicesima e quindicesima posizione finale.
Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI.
ORDINE D’ARRIVO
1. Remco Evenepoel (BEL) - 49:46,03
2. Jay Vine (AUS) a 1:14,8
3. Ilan Van Wilder (BEL) a 2:36,07
4. Tadej Pogacar (SLO) a 2:37,73
5. Isaac del Toro (MES) a 2:40,86
6. Andreas Leknessund (NOR) a 2:57,27
7. Lucas Plapp (AUS) a 3:03,34
8. Bruno Armirail (FRA) a 3:06,07
9. Thymen Arensman (OLA) a 3:39,68
10. Stefan Küng (SVI) a 3:48,92
11. Iván Romeo (SPA) a 3:52,34
12. Michael Leonard (CAN) a 3:53,11
13. Matteo Sobrero (ITA) a 3:59,92
14. Walter Vargas (COL) 4:04,04
15. Mattia Cattaneo (ITA) a 4:10,65
16. Paul Seixas (FRA) a 4:14,14
17. Miguel Heidemann (GER) a 4:52,78
18. Raúl García (SPA) a 5:03,33
19. Florian Vermeersch (BEL) a 5:03,56
20. Byron Munton (RSA) a 5:05,75
21. Rein Taaramae (EST) a 5:22,94
22. Artem Nych (Atleti neutrali) a 5:37,73
23. Darren Rafferty (IRL) a 5:57,55
24. William Barta (USA) a 6:50,58
25. Shemu Nsengiyumva (RUA) a 6:55,1
26. Ryan Mullen (IRL) a 7:07,92
27. Brandon Downes (RSA) a 7:23,24
28. Laurent Gervais (CAN) a 7:37,83
29. Mauro Schmid (SVI) a 7:39,07
30. Haoyu Su (CHN) a 8:15,8
31. Moise Mugisha (RUA) a 8:54,64
32. Red Walters (GRE) a 10:06,95
33. Jiankun Liu (CHN) a 10:21,6
34. Alexandre Mayer (MAU) a 12:36,17
35. Majid Abu Harrah (GIO) a 12:45,63
36. Bizay Tesfu Redae (ETI) a 14:08,17
37. Ahmad Badreddin Wais (SIR) a 15:16,88
38. Edwin Ndungu (KEN) a 15:44,6
39. Briton John (GYU) a 15:46,37
40. Boniface Simon Ngwata (TAN) a 16:02,84
41. Aurelien de Comarmond (MAU) a 17:07,46
42. Siriki Diarra (MLI) a 17:17,38
43. Hassan Adinan Sharif (TAN) a 19:29,3
44. Ricardo Sodjede (BEN) a 20:22,37
45. Ahmet Örken (TUR) a 20:22,48
46. Victor Akpabli (GHA) a 20:25,26
47. Amede Houlder (MDG) a 20:52,28
48. Ibrahim Jalloh (SLE) a 22:00,7
49. Abderemane Dahalani (COM) a 22:30,96
50. Cheikhouna Cissé (SEN) a 22:57,74
51. Diantouba Diallo (MLI) a 25:29,99
52. Apolinário Cá (GNB) a 31:22,28
53. Dictor Mut (SSD) a 42.17,08
54. Jalal Edward (SSD) a 43.18,98
Non partito: Mustapha Koroma (SLE)