MAVIC Ksyrium Pro Exalith SL, reattive e leggere

COMPONENTISTICA | 10/08/2016 | 08:51
‏Se siete alla ricerca di ruote solide, leggere e rigide, queste Mavic Ksyrium Pro Exalith SL faranno proprio al caso vostro. Ricche di tecnologia e di caratteristiche uniche nel settore, questa coppia di ruote in alluminio soddisfa anche i palati più fini che cercano ruote performanti per sostenere allenamenti intensi ma anche le gare.

Realizzate in lega di alluminio Maxtal, una lega che offre maggior resistenza a parità di peso rispetto alla classica lega 6106, hanno profilo di 24mm per l’anteriore e 26mm al posteriore e godono della celebre pista frenante Exalith 2. Questa è una tecnologia esclusiva di Mavic, attraverso cui la pista frenante subisce uno speciale trattamento che penetra all’interno della lega, mantenendola inalterata anche dopo migliaia di km. In questa nuova versione è stata ulteriormente migliorata e i tecnici della casa certificano un miglioramento delle performance davvero significativo. La zigrinatura richiede dei pattini speciali ma vi assicuro che gli spazi di frenata si accorciano in tutte le situazioni, soprattutto sul bagnato.

I raggi all’anteriore sono 18 con montaggio radiale mentre sul posteriore ne troviamo 24 di cui quelli opposti alla cassetta in carbonio. I raggi in carbonio Tracomp lavorano sia in compressione che in trazione, fornendo al cerchio una rigidità davvero elevata. Il mozzo anteriore è in carbonio con flange in allumino mentre il posteriore ha corpo totalmente in alluminio ed entrambi ospitano cuscinetti a cartuccia sigillati regolabili QRM+.

Nella costruzione dei cerchi, ricercando il massimo risparmio di peso, Mavic è riuscita grazie all’esclusivo brevetto ISM 4D, di cui è proprietaria, a ridurre il peso migliorando la velocità nella fase dei rilanci. Inoltre, il bel profilo liscio fa in modo che esso goda anche di importanti caratteristiche aerodinamiche. Di serie questi cerchi vengono accoppiati a due coperture Mavic, i pneumatici GripLink e PowerLink Yksion Pro, questi ultimi proprio montati sulla coppia che abbiamo avuto in uso. Buon grip e durata sono solo due dei punti forti di questi pneumatici, eccellenti se montati sulle ruote Mavic.

Il peso della coppia senza coperture è di 1355 grammi, un valore di pregio assoluto per una coppia di ruote in alluminio. Nelle sacche troverete pattini specifici Exalith 2 Mavic, una chiave mutifunzione e la rondella per adattarli ancora alle 10 velocità. Ovviamente la compatibilità con i gruppi in commercio è totale.

Su strada queste Ksyrium Pro Exalith Sl si lasciano condurre con grande equilibrio mostrando una solidità ben sopra la media delle classiche ruote in alluminio. La raggiatura posteriore è sempre all’altezza della situazione anche nei momenti in cui si registrano gli scatti più vigorosi. La rigidità laterale è ottima e la scorrevolezza è notevole. Per quanto riguarda la pista frenante mi sento di dire che per le prestazioni pure di frenata è una vera manna ma per quanto riguarda la rumorosità molti potrebbero storcere il naso. Gli effetti sonori nel primo periodo di utilizzo dei pattini sono ragguardevoli ma vanno via via scemando, quello che rimane una certezza sono i brevissimi spazi di frenata. Questo è il risultato più importante!

I pattini non durano moltissimo, ma visto l’attrito generato dalla pista frenante non c’è da stupirsene. In salita danno il meglio, reattive e veloci, proprio come vorreste. Insomma, queste ruote possono rappresentare la ruota totale, ovviamente per copertoncino, adatte agli allenamenti, alle gare in salita ed in circuito, sempre con grande carattere ed eleganza. Mavic, una certezza assoluta!

Giorgio Perugini




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024