OLIMPIADI. TRIONFA CANCELLARA! SEGUI IL LIVE

PROFESSIONISTI | 10/08/2016 | 07:08

Ancora riflettori puntati su Rio de Janeiro, dopo il grande weekend delle prove in linea. I postumi delle gare sono evidenti non solo in Vincenzo Nibali, operato lunedì a Brescia per sistemare la doppia frattura della clavicola, ma anche per gli altri azzurri protagonisti delle gare in linea, sotto forma di stanchezza da smaltire. Tra questi soprattutto Elisa Longo Borghini e Damiano Caruso, che saranno impegnati oggi nelle cronometro olimpiche.


Caruso e Nibali a fiuggi

Caruso, con l’uscita di scena di Nibali, sarà l’unico azzurro al via. Il bel Tour a fianco di Porte ha convinto il CT ad impiegarlo per il secondo posto disponibile, già prima di partire per Rio. Anche se le speranze di medaglia erano, alla vigilia delle Olimpiadi, meno concrete rispetto alla gara in linea, la caduta di Nibali ha ridotto ulteriormente le nostre chance. Un vero peccato, soprattutto se pensiamo che solo pochi mesi fa una medaglia nella crono appariva certa, grazie soprattutto ad Adriano Malori, vice campione del mondo e uno degli specialisti più forti del circuito. La caduta di Adriano ad inizio anno e quella recente di Nibali (che ha sempre mostrato una buona attitudine con questo esercizio) lasciano a Damiano Caruso l’onere di difendere i nostri colori.


Lunedì e martedì il ragusano ha svolto sessioni di allenamento defaticanti, dietro moto. Ed oggi sarà al via in una specialità che ha disputato soprattutto come uomo classifica di un grande giro (ricordiamo che nel 2014 è stato 9° al Tour e nel 2015 8° al Giro). «Non ho mai terminato una corsa a tappe così in condizione come quest’anno...», ha detto l’azzurro alla vigilia delle Olimpiadi. Sabato nella prova in linea ha mostrato di essere ancora in forma. Difficile dire se potrà bastare contro un lotto di avversari del calibro di Cancellara, Martin, Dumoulin, Froome, Phinney e il campione del mondo Kiryienka. Quaranta gli iscritti per una gara che si snoderà lungo 54,56 km. Partenza alle 15 (ora italiana).

Prima della gara maschile, alle 13,30, prenderà il via la prova dedicata alle donne. C’è attesa nel rivedere all’opera Elisa Longo Borghini, fresca vincitrice della medaglia di bronzo e una delle atlete apparse più in forma nella gara di domenica scorsa. C’è da sperare che la medaglia conquistata gli infonda l’entusiasmo necessario per provare a fare risultato in una specialità nella quale in Italia non ha avversarie (due volte tricolore). Tra le favorite per il podio, la campionessa olimpica in carica, Kristin Armstrong e le olandesi, già protagoniste nella gara in linea, Anna Van der Breggen e Ellen van Dijk. Altre possibili protagoniste anche l'altra statunitense Evelyn Stevens e viste le caratteristiche del percorso la britannica Emma Pooley, la sudafricana Ashleigh Moolman-Pasio Saranno in totale 25 le concorrenti che prenderanno il via, sul percorso di 29,86 km.

per seguire la cronaca diretta della prova Femminile CLICCA QUI

per seguire la cronaca diretta della prova Maschile CLICCA QUI



START LIST CRONOMETRO DONNE

13:30:00 25 Plichta Anna (10 Feb 1992) Pol

13:31:30 24 Kopecky Lotte (10 Nov 1995) Bel

13:33:00 23 Majerus Christine (25 Feb 1987) Lux

13:34:30 22 Yonamine Eri (25 Apr 1991) Giap

13:36:00 21 Heine Vita (21 Nov 1984) Nor

13:37:30 20 Lepisto Lotta (28 Giu 1989) Fin

13:39:00 19 Cordon Audrey (22 Set 1989) Fra

13:40:30 18 Whitten Tara (13 Lug 1980) Can

13:42:00 17 Niewiadoma Katarzyna (29 Set 1994) Pol

13:43:30 16 Amialiusik Alena (6 Feb 1989) Blr

13:45:00 15 Pooley Emma (3 Oct 1982) Gbr

13:46:30 14 Canuel Karol-Ann (18 Apr 1988) Can

13:48:00 13 Duyck Ann-Sophie (23 Lug 1987) Bel

13:49:30 12 Worrack Trixi (28 Set 1981) Ger

13:51:00 11 Garfoot Katrin (8 Ott 1981) Aus

13:52:30 10 Moolman-Pasio Ashleigh (9 Dic 1985) Rsa

13:54:00 9 Longo Borghini Elisa (10 Dic 1991) Ita

13:55:30 8 Solovei Ganna (31 Gen 1992) Ucr

13:57:00 7 Van Dijk Ellen (11 Feb 1987) Ola

13:58:30 6 Stevens Evelyn (9 Mag 1983) Usa

14:00:00 5 Zabelinskaya Olga (10 Mag 1980) Rus

14:01:30 4 Brennauer Lisa (8 Giu 1988) Ger

14:03:00 3 Van Der Breggen Anna (18 Apr 1990) Ola

14:04:30 2 Villumsen Linda (9 Apr 1985) Nzl

14:06:00 1 Armstrong Kristin (11 Ago 1973) Usa

START LIST CRONOMETRO UOMINI

15:00:00 37 Craven Dan (1 Feb 1983) Nam

15:01:30 36 Reguigui Youcef (9 Jan 1990) Alg

15:03:00 35 Orken Ahmet (12 Mar 1993) Tur

15:04:30 34 Mizbani Iranagh Ghader (6 Dic 1975) Iri

15:06:00 33 Lahsaini Mouhssine (23 Aug 1985) Mar

15:07:30 32 Monsalve Yonathan (28 Giu 1989) Ven

15:09:00 31 Kochetkov Pavel (7 Mar 1986) Rus

15:10:30 30 Sepulveda Eduardo (13 Giu 1991) Arg

15:12:00 29 Juul Jensen Christopher (6 Lug 1989) Dan

15:13:30 28 Preidler Georg (17 Giu 1990) Aut

15:15:00 27 Vuillermoz Alexis (1 Giu 1988) Fra

15:16:30 26 Grivko Andriy (7 Aug 1983) Ucr

15:18:00 25 Geschke Simon (13 Mar 1986) Ger

15:19:30 24 Bookwalter Brent (16 Feb 1984) Usa

15:21:00 23 Zeits Andrey (14 Dic 1986) Kaz

15:22:30 22 Caruso Damiano (12 Ott 1987) Ita

15:24:00 21 Konig Leopold (15 Nov 1987) Cze

15:25:30 20 Kwiatkowski Michal (2 Giu 1990) Pol

15:27:00 19 Wellens Tim (10 Mag 1991) Bel

16:15:00 18 Boasson Hagen Edvald (17 Mag 1987) Nor

16:16:30 17 Houle Hugo (27 Set 1990) Can

16:18:00 16 Thomas Geraint (25 Mag 1986) Gbr

16:19:30 15 Alaphilippe Julian (11 Giu 1992) Fra

16:21:00 14 Roglic Primoz (29 Ott 1989) Slo

16:22:30 13 Castroviejo Nicolas Jonathan (27 Apr 1987) Spa

16:24:00 12 Siutsou Kanstantsin (9 Ago 1982) Blr

16:25:30 11 Bodnar Maciej (7 Mar 1985) Pol

16:27:00 10 Barta Jan (7 Dic 1984) Cze

16:28:30 9 Oliveira Nelson (6 Mar 1989) Por

16:30:00 8 Dennis Rohan (28 Mag 1990) Aus

16:31:30 7 Izaguirre Insausti Jon (4 Feb 1989) Spa

16:33:00 6 Phinney Taylor (27 Giu 1990) Usa

16:34:30 5 Cancellara Fabian (18 Mar 1981) Svi

16:36:00 4 Martin Tony (23 Apr 1985) Ger

16:37:30 3 Kiryienka Vasil (28 Giu 1981) Blr

16:39:00 2 Dumoulin Tom (11 Nov 1990) Ola

16:40:30 1 Froome Christopher (20 Mag 1985) Gbr

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024