
Un
centinaio gli iscritti con diverse squadre extraregionali e 85 gli allievi che
hanno preso parte a Ponte a Ema alla 68^ Coppa Sei Martiri-Memorial Gino
Bartali, gara che quest’ano è stata riservata a questa categoria dopo le tante
edizioni per juniores. La corsa fiorentina con la salita di Carbonile dopo aver
raggiunto Pontassieve e la Valdisieve, quindi un paio di giri nella zona di
Rignano sull’Arno, prevedeva nel finale l’impegnativa salita che da Bagno a
Ripoli porta a Osteria Nuova. E qui è avvenuta l’ultima selezione che ha
ridotto il gruppo dei pretendenti al successo sul traguardo situato come al
solito su via Chiantigiana nei pressi del Circolo L’Unione. E questa volta è
stata grande festa ed entusiasmo per la vittoria del fiorentino Ettore Mugnaini
(abita nella zona di Piazza Leopoldo a Firenze) alfiere proprio della società
locale Aquila Ponte a Ema presieduta da Renato Masini. Mugnaini per ottenere il
successo si è inventato un numero scattando in vista del triangolo rosso
dell’ultimo chilometro. Nel gruppo si sono guardati in viso ma nessuno ha
reagito con la necessaria tempestività per cui Mugnaini ha potuto imboccare il
rettilineo di arrivo ancora da solo riuscendo in maniera stupenda a resistere
fino in fondo. Il gruppo era cronometrato con appena tre secondi di ritardo e
la volata per il secondo posto era vinta dall’aretino Baglioni sicuramente un
po’ amareggiato per l’epilogo della corsa ma la vittoria di Mugnaini è quanto
mai meritata a premiare il coraggio, la fantasia e l’intelligenza di questo
fiorentino.
La
Coppa Sei Martiri-Memorial Gino Bartali con 85 partenti si è snodata per
ORDINE DI ARRIVO: 1)Ettore Mugnaini (Aquila Ponte a Ema) Km
Antonio Mannori
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.