RIO2016. Viviani, orgoglio e orgoglioso della pista italiana

PROFESSIONISTI | 27/07/2016 | 16:00
Dopo gli ottimi risultati ottenuti dai giovani azzurri della pista tra Europei e Mondiali, tocca al loro punto di riferimento conquistare una delle medaglie più ambite ai Giochi Olimpici.

Dopo il Giro di Polonia, Elia Viviani ha partecipato alla Sei Giorni delle Rose, vincendola con Michele Scartezzini (da registrare la prima americana corsa e vinta in coppia con il fratello Attilio, nella foto, ndr) dopodichè è andato a Livigno qualche giorno per recuperare e da domani si "rinchiuderà" a Montichiari insieme al CT Marco Villa per rifinire la preparazione.


«È arrivato un segnale forte dai ragazzi e dalle ragazze ai campionati europei di Montichiari così come dal campionato del mondo di Aigle. Aldilà delle medaglie e delle maglie vinte, in tutte le finali inseguimento a squadre c'eravamo, gli under hanno fatto registrare un super record italiano in 3'56", le ragazze junior sono primatiste mondiali e viaggiano sui tempi delle elite, il campione del mondo Ganna è entrato nella storia con il quarto tempo di sempre nell'inseguimento in 4'14", siamo tornati competitivi nelle specialità veloci e abbiamo visto sbocciare talenti come Balsamo, Barbieri, Paternoster... insomma abbiamo visto una grande Italia. La strada intrapresa è quella giusta, più di qualcuno ci deve credere assieme a Villa, Salvoldi e ai ragazzi» esordisce Elia.


Ora tocca a te. «Sì, sono pronto. Parto per vincere una medaglia, lo dico da sempre e non mi nascondo. Le aspettative sono alte, in primis le mie. Per 5 cm a Londra non abbiamo vinto il mondiale ma eravamo primi fino all'ultima prova e alle olimpiadi avremo a che fare con gli stessi rivali. La preparazione si è svolta al meglio, nei prossimi giorni ci concentreremo sugli ultimi dettagli per arrivare in Brasile pimpanti come non mai. Partirò per Rio insieme alle ragazze del quartetto il 3 agosto. Una medaglia è alla nostra portata, non ci tiriamo indietro, ma tutto può succedere e con rivali come Gaviria e Cavendish non sarà per niente facile. Il 14 e il 15 agosto avrò bisogno di essere spinto dal tifo di tutta Italia».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


Dopo la prova di apertura svoltasi presso l’impianto di atletica Mauro Ferrari a Prato, si è svolta a Vaiano presenti 70 concorrenti, la seconda tappa del Trofeo Valbisenzio Supercross gara di ciclocross organizzata dal locale Team Vaiano. Teatro della manifestazione...


Grande spettacolo doveva essere e le attese non sono andate deluse al velodromo Kuipke di Gand trasformato in una vera e propria bolgia per la tappa finale della 84a edizione della Sei Giorni. Finale col brivido e pubblico tutto in...


Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024