RIO2016. Viviani, orgoglio e orgoglioso della pista italiana

PROFESSIONISTI | 27/07/2016 | 16:00
Dopo gli ottimi risultati ottenuti dai giovani azzurri della pista tra Europei e Mondiali, tocca al loro punto di riferimento conquistare una delle medaglie più ambite ai Giochi Olimpici.

Dopo il Giro di Polonia, Elia Viviani ha partecipato alla Sei Giorni delle Rose, vincendola con Michele Scartezzini (da registrare la prima americana corsa e vinta in coppia con il fratello Attilio, nella foto, ndr) dopodichè è andato a Livigno qualche giorno per recuperare e da domani si "rinchiuderà" a Montichiari insieme al CT Marco Villa per rifinire la preparazione.


«È arrivato un segnale forte dai ragazzi e dalle ragazze ai campionati europei di Montichiari così come dal campionato del mondo di Aigle. Aldilà delle medaglie e delle maglie vinte, in tutte le finali inseguimento a squadre c'eravamo, gli under hanno fatto registrare un super record italiano in 3'56", le ragazze junior sono primatiste mondiali e viaggiano sui tempi delle elite, il campione del mondo Ganna è entrato nella storia con il quarto tempo di sempre nell'inseguimento in 4'14", siamo tornati competitivi nelle specialità veloci e abbiamo visto sbocciare talenti come Balsamo, Barbieri, Paternoster... insomma abbiamo visto una grande Italia. La strada intrapresa è quella giusta, più di qualcuno ci deve credere assieme a Villa, Salvoldi e ai ragazzi» esordisce Elia.


Ora tocca a te. «Sì, sono pronto. Parto per vincere una medaglia, lo dico da sempre e non mi nascondo. Le aspettative sono alte, in primis le mie. Per 5 cm a Londra non abbiamo vinto il mondiale ma eravamo primi fino all'ultima prova e alle olimpiadi avremo a che fare con gli stessi rivali. La preparazione si è svolta al meglio, nei prossimi giorni ci concentreremo sugli ultimi dettagli per arrivare in Brasile pimpanti come non mai. Partirò per Rio insieme alle ragazze del quartetto il 3 agosto. Una medaglia è alla nostra portata, non ci tiriamo indietro, ma tutto può succedere e con rivali come Gaviria e Cavendish non sarà per niente facile. Il 14 e il 15 agosto avrò bisogno di essere spinto dal tifo di tutta Italia».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024