
Al
Museo del Tessuto ed al Cassero Medievale prosegue con successo di visitatori la
mostra dal titolo “La Fibra di un campione: Gastone Nencini” curata dalla
figlia del campione mugellano di ciclismo, Elisabetta. Sono gli ultimi giorni
di apertura in quanto la mostra chiuderà con domenica prossima 31 luglio nel
suo doppio percorso espositivo che si snoda nel centro storico di Prato tra il
Museo del Tessuto, ed il vicino Cassero Medievale. La mostra racconta
attraverso i documenti e le gesta di un grande campione del ciclismo italiano,
il valore e il significato contemporaneo di questo sport oggi così popolare
come nel passato. Le testimonianze storiche, gli oggetti, le immagini, ci
riportano alle prodezze di Gastone Nencini uno dei miti del ciclismo. Le due sedi
pratesi della mostra rappresentano simbolicamente i luoghi cittadini che si
connettono a questo sport con l’esposizione delle maglie del campione, gialla,
rosa, azzurra, tricolore. Elisabetta Nencini dopo aver curato la recente mostra
a Campi Bisenzio in occasione del Giro d’Italia, ha fatto altrettanto in
maniera magistrale qui a Prato ed il bilancio a pochi giorni dalla sua chiusura
è largamente positivo. Ricordiamo che la visita al “Cassero” con ingresso
libero è prevista dal martedì al venerdì dalle 16,30 alle 19,30, il sabato
10-13, la domenica 17-19. Tutti i giovedì di luglio invece apertura serale
dalle 21 alle 23. Al Museo del Tessuto si può visitare la mostra, il martedì e
giovedì in orario 10-15; venerdì e sabato 10-19; la domenica 15-19. La mostra è
promossa dal Comune di Prato, dalla Provincia e rientra nel progetto Prato Race
che unisce tutti gli eventi sportivi-turistici della città.
Antonio Mannori
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.