FIORENZUOLA. Cambio al vertice

PISTA | 22/07/2016 | 08:34
La quarta serata della 6 Giorni delle Rose Internazionale di Fiorenzuola è stata un’altra serata ricca di colpi di scena: prima il nuovo record della pista fatto registrare dai britannici Emadi e Stewart, che hanno migliorato di quattro decimi quello fatto registrare nella terza serata da Viviani e Scartezzini), poi il cambio al vertice della generale, con i francesi Kneisky e Thomas (Rosti) capaci di guadagnare un giro su tutte le altre coppie nella madison, che hanno così sfilato la maglia bianca Siderpighi a Viviani e Scartezzini. Spettacolo anche nelle gare femminili di Classe 1 Uci, con dominio Azzurro e doppietta di Rachele Barbieri.

6 GIORNI: EMADI E STEWART SI RIPRENDONO IL RECORD DELLA PISTA, KNEISKY-THOMAS BALZANO IN TESTA
Dopo che nella terza serata la coppia britannica formata da Emadi e Stewart (in maglia Alu Tecno) aveva fatto segnare il nuovo record della pista, battuto subito dopo da Viviani e Scartezzini, oggi ha abbassato ulteriormente il tempo dei due veronesi (che era stato di 20”843), fermando il cronometro dopo 20”458. Secondo posto per Viviani-Scartezzini (21”178), terzo per Marguet-Suter (coppia della Rossetti Market, 21”317). Emadi (che in carriera ha vinto numerosi titoli nazionali e medaglie internazionali nelle discipline veloci) e Stewart (attuale numero due del ranking mondiale Uci nello scratch) hanno fatto registrare la media di 69,330 km/h. Ma i colpi di scena non sono certo finiti lì, perché nell’americana che ha chiuso la serata è risultato determinante il coraggioso attacco solitario di Kneisky e Thomas a metà gara: i vicecampioni del mondo della madison (Kneisky ha anche tre maglie iridate in bacheca) hanno guadagnato un giro su tutte le altre coppie e più nessuno è stato in grado di emularli, con gli svizzeri Marguet-Suter al secondo posto e Viviani-Scartezzini al terzo. Ragguardevole la media finale della madison: 53,9 km/h! Ora Kneisky e Thomas hanno 29 punti e sono l’unica coppia a giri pieni, Viviani e Scartezzini seguono a quota 75, Marguet e Suter a 47, Emadi e Stewart a 43.

VIVIANI LEADER DELL’OMNIUM DI CLASSE 1 UCI DOPO TRE PROVE
Oggi ha preso il via una delle gare più attese di queste sei giornate, l’omnium internazionale di Classe 1 Uci per gli Elite. Elia Viviani, che tra meno di un mese sarà in gara a Rio in questa stessa disciplina, ha chiuso al comando la prima giornata dopo tre prove, vincendo lo scratch e piazzandosi terzo nell’inseguimento (alle spalle del kazako Zakharov e dello spagnolo Zuazubiskar) e secondo nell’eliminazione (dietro a Francesco Castegnaro). Ora il veronese conduce con 114 punti, seguono Zakharov a 108 e poi un terzetto formato da Castegnaro, dal neozelandese Kergozou e dallo svizzero Suter a quota 88 e via via tutti gli altri. Domani le ultime tre prove, con una corsa a punti finale che si preannuncia molto combattuta.


BIS DI RACHELE BARBIERI NELLE GARE INTERNAZIONALI FEMMINILI
Dopo il secondo posto nell’omnium, l’azzurra Rachele Barbieri, fresca del titolo europeo Under 23 nello scratch, si è confermata vincendo anche la gara scratch di Classe 1 Uci che si è disputata stasera al Velodromo “Attilio Pavesi”. Con una grande volata ha preceduto l’altra azzurra Claudia Cretti e l’ucraina Tetyana Klimchenko. Poco dopo, la modenese si è ripetuta aggiudicandosi anche la corsa a punti di Classe 1, che ha visto un podio tutto azzurro, con Martina Alzini al secondo posto e Arianna Fidanza al terzo, tutte e tre racchiuse nello spazio di altrettanti punti.


CAMPIONATI REGIONALI ALLIEVI
Dopo gli Esordienti, in gara ieri, oggi è toccato agli Allievi contendersi il titolo regionale emiliano romagnolo nella velocità e nella corsa a punti. Nella velocità la vittoria è andata al ravennate Mattia Ferrieri (Cotignolese), che in finale ha battuto (2-1) il modenese Samuele Barbato della Sozzigalli, stessa squadra del terzo, Matteo Pongiluppi. Barbato che si è rifatto nella corsa a punti, vincendola (per un solo punto, 19 a 18) davanti a Mattia Pinazzi (Torrile) e a Nicholas Urbinati (Cotignolese).


LA QUINTA SERATA
Oggi la quinta giornata della manifestazione fiorenzuolana prevede le ultime tre prove dell’omnium, un omnium per Juniores su tre prove e le gare della 6 Giorni tradizionale, giro lanciato e madison. Inizio del programma pomeridiano alle 15, di quello serale alle 20.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024