FIORENZUOLA. Cambio al vertice

PISTA | 22/07/2016 | 08:34
La quarta serata della 6 Giorni delle Rose Internazionale di Fiorenzuola è stata un’altra serata ricca di colpi di scena: prima il nuovo record della pista fatto registrare dai britannici Emadi e Stewart, che hanno migliorato di quattro decimi quello fatto registrare nella terza serata da Viviani e Scartezzini), poi il cambio al vertice della generale, con i francesi Kneisky e Thomas (Rosti) capaci di guadagnare un giro su tutte le altre coppie nella madison, che hanno così sfilato la maglia bianca Siderpighi a Viviani e Scartezzini. Spettacolo anche nelle gare femminili di Classe 1 Uci, con dominio Azzurro e doppietta di Rachele Barbieri.

6 GIORNI: EMADI E STEWART SI RIPRENDONO IL RECORD DELLA PISTA, KNEISKY-THOMAS BALZANO IN TESTA
Dopo che nella terza serata la coppia britannica formata da Emadi e Stewart (in maglia Alu Tecno) aveva fatto segnare il nuovo record della pista, battuto subito dopo da Viviani e Scartezzini, oggi ha abbassato ulteriormente il tempo dei due veronesi (che era stato di 20”843), fermando il cronometro dopo 20”458. Secondo posto per Viviani-Scartezzini (21”178), terzo per Marguet-Suter (coppia della Rossetti Market, 21”317). Emadi (che in carriera ha vinto numerosi titoli nazionali e medaglie internazionali nelle discipline veloci) e Stewart (attuale numero due del ranking mondiale Uci nello scratch) hanno fatto registrare la media di 69,330 km/h. Ma i colpi di scena non sono certo finiti lì, perché nell’americana che ha chiuso la serata è risultato determinante il coraggioso attacco solitario di Kneisky e Thomas a metà gara: i vicecampioni del mondo della madison (Kneisky ha anche tre maglie iridate in bacheca) hanno guadagnato un giro su tutte le altre coppie e più nessuno è stato in grado di emularli, con gli svizzeri Marguet-Suter al secondo posto e Viviani-Scartezzini al terzo. Ragguardevole la media finale della madison: 53,9 km/h! Ora Kneisky e Thomas hanno 29 punti e sono l’unica coppia a giri pieni, Viviani e Scartezzini seguono a quota 75, Marguet e Suter a 47, Emadi e Stewart a 43.

VIVIANI LEADER DELL’OMNIUM DI CLASSE 1 UCI DOPO TRE PROVE
Oggi ha preso il via una delle gare più attese di queste sei giornate, l’omnium internazionale di Classe 1 Uci per gli Elite. Elia Viviani, che tra meno di un mese sarà in gara a Rio in questa stessa disciplina, ha chiuso al comando la prima giornata dopo tre prove, vincendo lo scratch e piazzandosi terzo nell’inseguimento (alle spalle del kazako Zakharov e dello spagnolo Zuazubiskar) e secondo nell’eliminazione (dietro a Francesco Castegnaro). Ora il veronese conduce con 114 punti, seguono Zakharov a 108 e poi un terzetto formato da Castegnaro, dal neozelandese Kergozou e dallo svizzero Suter a quota 88 e via via tutti gli altri. Domani le ultime tre prove, con una corsa a punti finale che si preannuncia molto combattuta.


BIS DI RACHELE BARBIERI NELLE GARE INTERNAZIONALI FEMMINILI
Dopo il secondo posto nell’omnium, l’azzurra Rachele Barbieri, fresca del titolo europeo Under 23 nello scratch, si è confermata vincendo anche la gara scratch di Classe 1 Uci che si è disputata stasera al Velodromo “Attilio Pavesi”. Con una grande volata ha preceduto l’altra azzurra Claudia Cretti e l’ucraina Tetyana Klimchenko. Poco dopo, la modenese si è ripetuta aggiudicandosi anche la corsa a punti di Classe 1, che ha visto un podio tutto azzurro, con Martina Alzini al secondo posto e Arianna Fidanza al terzo, tutte e tre racchiuse nello spazio di altrettanti punti.


CAMPIONATI REGIONALI ALLIEVI
Dopo gli Esordienti, in gara ieri, oggi è toccato agli Allievi contendersi il titolo regionale emiliano romagnolo nella velocità e nella corsa a punti. Nella velocità la vittoria è andata al ravennate Mattia Ferrieri (Cotignolese), che in finale ha battuto (2-1) il modenese Samuele Barbato della Sozzigalli, stessa squadra del terzo, Matteo Pongiluppi. Barbato che si è rifatto nella corsa a punti, vincendola (per un solo punto, 19 a 18) davanti a Mattia Pinazzi (Torrile) e a Nicholas Urbinati (Cotignolese).


LA QUINTA SERATA
Oggi la quinta giornata della manifestazione fiorenzuolana prevede le ultime tre prove dell’omnium, un omnium per Juniores su tre prove e le gare della 6 Giorni tradizionale, giro lanciato e madison. Inizio del programma pomeridiano alle 15, di quello serale alle 20.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024