I VOTI DI STAGI. ZAKARIN CI VEDE, FROOME NON LO VEDONO PIU'

I VOTI DEL DIRETTORE | 20/07/2016 | 19:05
di Pier Augusto Stagi

Ilnur ZAKARIN. 10. Zakarin fugge e lascia anche il segno. Lo Zar del team Katusha oggi è semplicemente incontenibile, sempre nel vivo della corsa, sempre all’attacco. Nel finale si ritrova con Pantano tra i pedali e per non correre più pericoli se lo scrolla subito di dosso e va a cogliere la sua prima vittoria di tappa sulle strade del Tour. Domenica a Culoz, aveva mandato tutto a quel paese per via di una discesa da dimenticare e alcuni problemi di lenti a contatto. Oggi sono stati i suoi avversari, ad un certo punto, a non vederlo più.

Jarlinson PANTANO. 9. Il colombiano sta vivendo un momento di forma molto buono e cerca di ottimizzare tutto quello che può. Oggi si ritrova lì, a battagliare per la vittoria di tappa, ma davanti a sé ha uno Zakarin che non gli lascia scampo e si prende anche lo scalpo.

Rafal MAJKA. 7. All’attacco con Sagan per fare incetta di punti in chiave maglia a pois. Poi, visto che è il più bravo scalatore del Tour, si porta a casa anche un preziosissimo terzo posto di giornata.

Domenico POZZOVIVO. 6. Si ributta nella fuga giusta, ma fatica a tenere il passo dei migliori, anche se poi con i migliori ci arriva.

Richie PORTE. 7. Assieme ad Aru è l’unico a provarci e dimostra anche di essere il più pimpante in salita. Ha la possibilità di risalire la china e puntare deciso al podio.

Chris FROOME. 6,5. Non è pimpantissimo, ma è il più reattivo di tutti: come sempre. Ritmo folle per tutto il giorno, poi quando si accende la corsa tutti sono cotti a puntino. Lui meno di altri, però.

Adam YATES. 7,5. Il ragazzino britannico si difende con i denti e alla fine riesce quasi a riportarsi sotto alla coppia Porte-Froome.

Romain BARDET. 6,5. Resta lì attaccato senza attaccare. Ne ha il giusto per difendersi.

Fabio ARU. 6,5. Vuole la corsa dura e l’Astana (voto complessivo 6,5) la rende dura. Lui ci prova, più di testa che di gambe ma almeno non sta lì a fare la bella statuina. Recupera due posizioni, ma ha terreno per poter salire ancora. Il podio non è lontanissimo.

Louis MENTJES. 6,5. Dà l’impressione di essere sempre al limite, ma non molla. O meglio, concede il giusto necessario.

Nairo QUINTANA. 4. È il grande battuto di giornata. Non tiene la ruota della maglia gialla, ma ai 400 metri dal traguardo perdere anche quelle di Aru, Bardet, Mentjes e Adam Yates. C’è qualcosa che non va: non è lui. E anche la sua Movistar sembra essere a sua immagine e somiglianza.

Bauke MOLLEMA. 5,5. Oggi paga qualcosa: non tanto, ma paga. È uomo abituato a lottare a difendere la posizione e non sarò facile buttarlo giù.

Daniel MARTIN. 5. Prova ad attaccare e rimbalza.

Joaquin RODRIGUEZ. 5,5. Ha deciso di dare l’addio al ciclismo a fine stagione: lui sa perfettamente il perché.

Alexey LUTSENKO. 6. Tutto il giorno in fuga, poi paga nel finale quando si accende la bagarre.

Tejay VAN GARDEREN. 2. Era 8° in classifica generale, a 4’47”: sotto la progressione di Paolo Tiralongo (voto 7) sul col de la Forclaz, salta per aria. Arriverà ad oltre 18’.

Peter SAGAN. 8. Non si risparmia mai: è sempre in battaglia, anche quando potrebbe rifiatare e lasciar perdere. Invece no, il campione del mondo anche oggi fa di tutto per entrare nella fuga buona e alla fine ce la fa, con forza e determinazione. Poi si aggiudica il traguardo volante di Martigny, per incamerare altri punti per la sua maglia verde, sempre più verde.  Corridore immenso, spettacolare e indomito. Nessuno come lui. Passa per essere originale, ma anche unico.

Copyright © TBW
COMMENTI
poco da fare e ancor meno da commentare
20 luglio 2016 19:25 maurop
Lo scarso rendimento di Quintana ha tolto il principale se non unico motivo di interesse a questo Tour. Da uno scalatore così giovane c\'era da aspettarsi una progressione anno dopo anno e invece Nairo sembra già spento. Non vorrei che, da mediocre agonista, i primi contratti milionari avuti dalla Movistar gli avessero già fatto passare la voglia di far sacrifici.Peccato, paradossalmente ci si diverte di più con gli sprinter che con gli scalatori in questo Tour. Vediamo domani se la crono ci offre qualcosa, dovesse vincere ancora una seconda linea sarebbe un\'altra delusione.

IL GELIDO QUINTANA
20 luglio 2016 19:59 tonifrigo
Quintana sgonio. Non è che per caso patisce il caldo? Non è che per caso va molto meglio sotto la neve e magari quando gli altri si fermano in tacito accordo. E poi secondo me ha 84 anni, non me la fa mica con quella faccia da vecchietto, meglio da mummia.

Cavendish lascia
20 luglio 2016 20:37 Piccio
Nessun voto per Cavendish che annuncia e lascia.
Ma certo questo è un campione del mondo è autorizzato a TUTTO.
Dove sono i lamentosi che si sono strappati i capelli perché Greipel ha lasciato il giro?
Ipocriti forse?


SAGAN
21 luglio 2016 08:55 fulvio54
Io invece vorrei evidenziare ancora una volta, e sono d'accordo con il Direttore, la prova del Campione del Mondo Peter Sagan. Semplicemente straordinario degnissimo iridato sempre pronto a dare spettacolo. Mi auguro in futuro di vederlo correre in Italia piu' spesso magari gia' dal prossimo Giro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024