LUTTO | 16/07/2016 | 11:26 Il team Borgo Molino-Rinascita Ormelle, suo malgrado, ha ceduto lo scettro. I boys del presidente Nardin nulla hanno potuto contro la sfortuna. A Terme di Comano (Tn) Luca Martignago cercava di confermare il tricolore conquistato lo scorso anno a Darfo Boario Terme (Bs). Ma il sogno svanisce lungo la discesa della salita che ha deciso il campionato italiano. Scollinato con i migliori, Luca si è lanciato in discesa pronto a giocarsi il titolo in una volata ristretta, ma dopo qualche tornante preso ad alta velocità ha perso il controllo della ruota anteriore ed è finito sull'asfalto. Che fosse un giornata storta si era capito dopo 10 km quando per una foratura era stato costretto a cambiare ruota. Una volta rientrato, assieme a Steven Simeoni, si è reso protagonista di una corsa magistrale e di controllo. Sempre nelle prime posizioni fino alla salita decisiva. Qui il primo colpo di jella estromette dalla sfida Simeoni. Steven viene catapultato a terra da uno spettatore impegnato a “bagnare” un altro corridore. “Rimangono lividi, botte – afferma il ds Andrea Toffoli - e la consapevolezza di aver fatto tutto il possibile per esser competitivi. Eravamo lì. Solo un po' di sfortuna ci ha impedito di provarci fino in fondo. Complimenti al neo campione italiano Francesco Nicolò Calì e complimenti ai ragazzi veneti: De Pretto che ha sfiorato il podio e Reghin è entrato nella top ten. Gallai autore di una grande gara, è incappato pure lui in una caduta”. Nella prova riservata ai 1° anno Tommaso “Tommy” Zoia si è battuto come un leone arrivando a pochi secondi dal drappello di corridori che si è andato a contendere i piazzamenti. PISTA - Da giovedì intanto sono scattati i campionati veneti giovanili su pista. Luca Martignago è salito sul podio con l’argento al collo nella velocità dopo due volate incertissime con Floriani (Ekoi). Nella corsa a punti è arrivato un 5° posto al termine di una finale decisa da una manciata di punti. Domenica invece trasferta in Friuli-Venezia Giulia a Sedegliano (Ud) JUNIORES – Archiviata l’avventura nazionale di Fabio Mazzucco al Gp Patton in Lussemburgo (14° e migliore azzurrino nella seconda e ultima tappa) e ritrovato Mattia Pellizzer piazzato sul Piancavallo (Pn) alla seconda gara dopo il rientro, la squadra Juniores si divide. Mazzucco e Pellizzer con Varago e Bauce saranno al via della classica per scalatori Vittorio Veneto-San Boldo (Tv), mentre i passisti-veloci troveranno pane per i loro denti a San Pietro Viminario (Pd) GIOVANISSIMI – Miniciclisti impegnati a Zoppè di San Vendemiano (Tv). LUTTO - Lutto in casa Borgo Molino-Rinascita Ormelle. La famiglia grigioverde piange la scomparsa di Arcangelo “Angelo” Cescon, uno dei suoi storici fondatori, primo tesoriere del club e padre di Giuseppe a sua volta presidente della Rinascita dal 1993 al 1999. Angelo Cescon è mancato venerdì scorso 8 luglio all’età di 90 anni. Il funerale è stato celebrato martedì 12 luglio nella chiesa parrocchiale di San Polo di Piave (Tv).
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...
Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006, Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...
Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...
Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...
Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...
Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...
La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...
La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...
La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.