BORGO MOLINO RINASCITA. Addio ad Angelo Cescon

LUTTO | 16/07/2016 | 11:26
Il team Borgo Molino-Rinascita Ormelle, suo malgrado, ha ceduto lo scettro. I boys del presidente Nardin nulla hanno potuto contro la sfortuna. A Terme di Comano (Tn) Luca Martignago cercava di confermare il tricolore conquistato lo scorso anno a Darfo Boario Terme (Bs). Ma il sogno svanisce lungo la discesa della salita che ha deciso il campionato italiano. Scollinato con i migliori, Luca si è lanciato in discesa pronto a giocarsi il titolo in una volata ristretta, ma dopo qualche tornante preso ad alta velocità ha perso il controllo della ruota anteriore ed è finito sull'asfalto. Che fosse un giornata storta si era capito dopo 10 km quando per una foratura era stato costretto a cambiare ruota. Una volta rientrato, assieme a Steven Simeoni, si è reso protagonista di una corsa magistrale e di controllo. Sempre nelle prime posizioni fino alla salita decisiva. Qui il primo colpo di jella estromette dalla sfida Simeoni. Steven viene catapultato a terra da uno spettatore impegnato a “bagnare” un altro corridore.
“Rimangono lividi, botte – afferma il ds Andrea Toffoli - e la consapevolezza di aver fatto tutto il possibile per esser competitivi. Eravamo lì. Solo un po' di sfortuna ci ha impedito di provarci fino in fondo. Complimenti al neo campione italiano Francesco Nicolò Calì e complimenti ai ragazzi veneti: De Pretto che ha sfiorato il podio e Reghin è entrato nella top ten. Gallai autore di una grande gara, è incappato pure lui in una caduta”.
Nella prova riservata ai 1° anno Tommaso “Tommy” Zoia si è battuto come un leone arrivando a pochi secondi dal drappello di corridori che si è andato a contendere i piazzamenti.
PISTA - Da giovedì intanto sono scattati i campionati veneti giovanili su pista. Luca Martignago è salito sul podio con l’argento al collo nella velocità dopo due volate incertissime con Floriani (Ekoi). Nella corsa a punti è arrivato un 5° posto al termine di una finale decisa da una manciata di punti. Domenica invece trasferta in Friuli-Venezia Giulia a Sedegliano (Ud)
JUNIORES – Archiviata l’avventura nazionale di Fabio Mazzucco al Gp Patton in Lussemburgo (14° e migliore azzurrino nella seconda e ultima tappa) e ritrovato Mattia Pellizzer piazzato sul Piancavallo (Pn) alla seconda gara dopo il rientro, la squadra Juniores si divide. Mazzucco e Pellizzer con Varago e Bauce saranno al via della classica per scalatori Vittorio Veneto-San Boldo (Tv), mentre i passisti-veloci troveranno pane per i loro denti a San Pietro Viminario (Pd)
GIOVANISSIMI – Miniciclisti impegnati a Zoppè di San Vendemiano (Tv).
LUTTO - Lutto in casa Borgo Molino-Rinascita Ormelle. La famiglia grigioverde piange la scomparsa di Arcangelo “Angelo” Cescon, uno dei suoi storici fondatori, primo tesoriere del club e padre di Giuseppe a sua volta presidente della Rinascita dal 1993 al 1999. Angelo Cescon è mancato venerdì scorso 8 luglio all’età di 90 anni. Il funerale è stato celebrato martedì 12 luglio nella chiesa parrocchiale di San Polo di Piave (Tv).

conunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024