SAN DONA' E PORTOGRUARO. Appuntamenti da non perdere

INIZIATIVE | 13/07/2016 | 19:03
San Donà di Piave e Portogruaro, due tra le più famose città della provincia di Venezia legate allo sport del pedale, saranno teatro tra giovedì 14 e sabato 16 di due appuntamenti di grande interesse dedicati rispettivamente alla Memoria di Renzo Boni, lo storico decano dei direttori sportivi e promotore di numerosi appuntamenti per il ciclismo e della 300 Giri-Sos Autismo in programma nel Velodromo Pier Giovanni Mecchia.
  "L'evento Sos Autismo - ha rilevato Michele Zanet, presidente dell'impianto veneziano - nasce con uno scopo nobile quello di contribuire attraverso lo sport ad aiutare le persone più sfortunate".
  La gara si svilupperà sulla distanza dei 300 giri della pista con traguardo finale per un totale di circa 120 Km. Si tratta di una manifestazione riservata a squadre composte da uno a tre atleti; per questo si potrà partecipare come terzetto, coppia o singoli regolarmente tesserati. Per coppie e terzetti si procederà alla staffetta (un solo atleta in gara), con cambio che avverrà nelle apposite zone delimitate.
I tempi ed i passaggi saranno garantiti dal supporto della Federcronometristi che, ha proseguito Zanet " ringraziamo per il prezioso supporto".
  "Quest'anno - ha continuato - avremo l'onore di avere come graditissimo ospite l'ex iridato Alessandro Ballan, che correrà per il Team Iride insieme al fratello Andrea. Ci saranno atleti provenienti anche dall'Austria e dalla Germania". Parteciperanno corridori appartenenti alle categorie Under 23, Junior, Allievi e Master dei settori femminile e maschile.
  "E' una manifestazione - ha concluso il presidente - unica nel suo genere, tecnicamente e per tipologia di partecipanti".
  Tutto il ricavato sarà devoluto alla Associazione Autismo Sos, per finanziare parte del progetto per la realizzazione del Centro Estivo per persone autistiche organizzato da Autismo Sos Coop. Soc. Onlus. L’obiettivo è quello di abbattere parte della retta che le famiglie devono affrontare. Il progetto è nato da un'idea di Achille Santin, ex ciclista, ora tecnico delle categorie giovanili, con la collaborazione degli Amici dell'Asd Velodromo Mecchia, a favore del Progetto Autismo Sos della presidente Dania Secco. Le donazioni si possono fare mediante il sito www.eppela.com o il giorno della manifestazione direttamente nel velodromo.
  Ad inaugurare il fine settimana veneziano sui pedali sarà giovedì San Donà di Piave con la Notturna dedicata a Renzo Boni conosciuto anche come "Cochi Boni". La competizione, giunta alla 2^ edizione e che richiama i numerosissimi turisti presenti nelle località balneari dell'Alto Adriatico, vedrà impegnati oltre 120 corridori e tra loro i protagonisti dei recenti Campionati Italiani. La manifestazione è stata fermamente voluta dal presidente della Federciclismo di Venezia, Gianpietro Bonato. E' organizzata dalla Nuova Bersaglieri del Piave con la collaborazione del Velo Club Tergas Avis e la regia di Sileno Niero, Umberto Cella, Gianni Busanel e Luciano Zecchinel. La notturna si svolgerà su un velocissimo circuito di 2420 metri da ripetere 40 volte per complessivi 97,320 km. La partenza e l'arrivo sono stati stabiliti in Via XIII Martiri a 300 metri dell'Oratorio Don Bosco. Il via alla gara sarà dato alle ore 20.30.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024