SAN DONA' E PORTOGRUARO. Appuntamenti da non perdere
INIZIATIVE | 13/07/2016 | 19:03 San Donà di Piave e Portogruaro, due tra le più famose città della provincia di Venezia legate allo sport del pedale, saranno teatro tra giovedì 14 e sabato 16 di due appuntamenti di grande interesse dedicati rispettivamente alla Memoria di Renzo Boni, lo storico decano dei direttori sportivi e promotore di numerosi appuntamenti per il ciclismo e della 300 Giri-Sos Autismo in programma nel Velodromo Pier Giovanni Mecchia. "L'evento Sos Autismo - ha rilevato Michele Zanet, presidente dell'impianto veneziano - nasce con uno scopo nobile quello di contribuire attraverso lo sport ad aiutare le persone più sfortunate". La gara si svilupperà sulla distanza dei 300 giri della pista con traguardo finale per un totale di circa 120 Km. Si tratta di una manifestazione riservata a squadre composte da uno a tre atleti; per questo si potrà partecipare come terzetto, coppia o singoli regolarmente tesserati. Per coppie e terzetti si procederà alla staffetta (un solo atleta in gara), con cambio che avverrà nelle apposite zone delimitate. I tempi ed i passaggi saranno garantiti dal supporto della Federcronometristi che, ha proseguito Zanet " ringraziamo per il prezioso supporto". "Quest'anno - ha continuato - avremo l'onore di avere come graditissimo ospite l'ex iridato Alessandro Ballan, che correrà per il Team Iride insieme al fratello Andrea. Ci saranno atleti provenienti anche dall'Austria e dalla Germania". Parteciperanno corridori appartenenti alle categorie Under 23, Junior, Allievi e Master dei settori femminile e maschile. "E' una manifestazione - ha concluso il presidente - unica nel suo genere, tecnicamente e per tipologia di partecipanti". Tutto il ricavato sarà devoluto alla Associazione Autismo Sos, per finanziare parte del progetto per la realizzazione del Centro Estivo per persone autistiche organizzato da Autismo Sos Coop. Soc. Onlus. L’obiettivo è quello di abbattere parte della retta che le famiglie devono affrontare. Il progetto è nato da un'idea di Achille Santin, ex ciclista, ora tecnico delle categorie giovanili, con la collaborazione degli Amici dell'Asd Velodromo Mecchia, a favore del Progetto Autismo Sos della presidente Dania Secco. Le donazioni si possono fare mediante il sito www.eppela.com o il giorno della manifestazione direttamente nel velodromo. Ad inaugurare il fine settimana veneziano sui pedali sarà giovedì San Donà di Piave con la Notturna dedicata a Renzo Boni conosciuto anche come "Cochi Boni". La competizione, giunta alla 2^ edizione e che richiama i numerosissimi turisti presenti nelle località balneari dell'Alto Adriatico, vedrà impegnati oltre 120 corridori e tra loro i protagonisti dei recenti Campionati Italiani. La manifestazione è stata fermamente voluta dal presidente della Federciclismo di Venezia, Gianpietro Bonato. E' organizzata dalla Nuova Bersaglieri del Piave con la collaborazione del Velo Club Tergas Avis e la regia di Sileno Niero, Umberto Cella, Gianni Busanel e Luciano Zecchinel. La notturna si svolgerà su un velocissimo circuito di 2420 metri da ripetere 40 volte per complessivi 97,320 km. La partenza e l'arrivo sono stati stabiliti in Via XIII Martiri a 300 metri dell'Oratorio Don Bosco. Il via alla gara sarà dato alle ore 20.30. Francesco Coppola
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.