Anche la nazionale azzurra per i 30 anni del Borgocross

| 31/12/2006 | 00:00
Prende l'abbrivio sin dal Capodanno, a una settimana esatta prima dei Campionati nazionali di specialità che si svolgeranno a Lucca il 6 e 7 gennaio prossimi, il conto alla rovescia per il Borgocross di Casertavecchia, che festeggerà tra poco più di un mese la sua 30 edizione. Domenica 11 febbraio, difatti, la tradizionale kermesse promossa dalla SCD Borgocross di Casertavecchia presieduta da Giovanni Altobelli, con Amedeo Marzaioli quale responsabile tecnico, raggiungerà un traguardo di costanza e continuità nel tempo che non ci stancheremmo mai di applaudire: e nel contesto dello sport non solo locale. Un traguardo a cifra tonda che qualifica la manifestazione casertana al secondo posto assoluto per nobiltà di storia nell'intero panorama nazionale, dopo la sola prova di Scorzè, nel Veneto, e la sottolinea come più antica, aggiungiamo, anche di quel Trofeo 'Mamma e Papà Guerciotti' di Milano che due settimane fa è stato promosso a prova italiana di Coppa del Mondo... A sottolineare il valore di questo appuntamento casertano, e ad onorarne la data, il Borgocross del 2007 vedrà al via anche la nazionale italiana di ciclocross, reduce dai Campionati Mondiali che si svolgeranno ad Hooglede-Gits, in Belgio, l'ultimo week-end di gennaio. E questo, per espresso impegno del presidente federale Renato Di Rocco che ha inteso in questo modo testimoniare la stima tangibile delle istituzioni nei riguardi di un evento - il più importante del genere nel Centrosud - che così tenacemente ha saputo difendere nel tempo il suo spazio tecnico e la sua autenticità ambientale, pur essendo tanto lontano dall'epicentro organizzativo ed economico del ciclocross nazionale, che gravita quasi per intero nelle regioni del Nord Italia. E sarà, anche per questa edizione 2007, nella originalità del percorso, l'atout trionfante del Borgocross: con la simbiosi irripetibile tra le mura e gli squarci di Medioevo, le pietre ed il Castello diroccato, ed il contesto bucolico, dalla collina alla campagna, dai prati alla pineta, che è cifra di origine controllata e garantita dell'appuntamento di Casertavecchia. Mentre ventinove anni di vincitori illustri, da Franco Vagneur a Vito Di Tano, due volte iridato, da Damiano Grego a Maurizio Vandelli, da Claudio Chiappucci ad Ottavio Paccagnella, da Giambattista Baronchelli a Luca Bramati, fino al laziale Fausto Scotti che è l'attuale C.T. della nazionale italiana di cross ed al vincitore ultimo, Massimo Folcarelli, sembreranno consegnare il testimone ideale di un buon augurio a questo nuovo Borgocross, ed alla ennesima scommessa vinta dei suoi benemeriti promotori. Con il patrocinio del Comune di Caserta, della Provincia, della Regione Campania, del Coni, della FCI e della Camera di Commercio di Caserta, gli organizzatori stanno intanto definendo un carnet di iniziative collaterali, con il coinvolgimento degli operatori turistici locali, per consentire il massimo risalto e la migliore riuscita alla manifestazione sportiva. E tra queste iniziative un momento di significativa commozione sarà rappresentato certamente dalla «Messa del Ciclista», celebrata da don Pietro De Felice nell'antica chiesetta di San Rocco. Quel tempio dovuto del raccoglimento che sta ormai al Borgocross di Casertavecchia come la Basilica del Ghisallo al Giro di Lombardia. Gian Paolo PORRECA (Il Mattino, 30 dicembre, 2006)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024