Anche la nazionale azzurra per i 30 anni del Borgocross

| 31/12/2006 | 00:00
Prende l'abbrivio sin dal Capodanno, a una settimana esatta prima dei Campionati nazionali di specialità che si svolgeranno a Lucca il 6 e 7 gennaio prossimi, il conto alla rovescia per il Borgocross di Casertavecchia, che festeggerà tra poco più di un mese la sua 30 edizione. Domenica 11 febbraio, difatti, la tradizionale kermesse promossa dalla SCD Borgocross di Casertavecchia presieduta da Giovanni Altobelli, con Amedeo Marzaioli quale responsabile tecnico, raggiungerà un traguardo di costanza e continuità nel tempo che non ci stancheremmo mai di applaudire: e nel contesto dello sport non solo locale. Un traguardo a cifra tonda che qualifica la manifestazione casertana al secondo posto assoluto per nobiltà di storia nell'intero panorama nazionale, dopo la sola prova di Scorzè, nel Veneto, e la sottolinea come più antica, aggiungiamo, anche di quel Trofeo 'Mamma e Papà Guerciotti' di Milano che due settimane fa è stato promosso a prova italiana di Coppa del Mondo... A sottolineare il valore di questo appuntamento casertano, e ad onorarne la data, il Borgocross del 2007 vedrà al via anche la nazionale italiana di ciclocross, reduce dai Campionati Mondiali che si svolgeranno ad Hooglede-Gits, in Belgio, l'ultimo week-end di gennaio. E questo, per espresso impegno del presidente federale Renato Di Rocco che ha inteso in questo modo testimoniare la stima tangibile delle istituzioni nei riguardi di un evento - il più importante del genere nel Centrosud - che così tenacemente ha saputo difendere nel tempo il suo spazio tecnico e la sua autenticità ambientale, pur essendo tanto lontano dall'epicentro organizzativo ed economico del ciclocross nazionale, che gravita quasi per intero nelle regioni del Nord Italia. E sarà, anche per questa edizione 2007, nella originalità del percorso, l'atout trionfante del Borgocross: con la simbiosi irripetibile tra le mura e gli squarci di Medioevo, le pietre ed il Castello diroccato, ed il contesto bucolico, dalla collina alla campagna, dai prati alla pineta, che è cifra di origine controllata e garantita dell'appuntamento di Casertavecchia. Mentre ventinove anni di vincitori illustri, da Franco Vagneur a Vito Di Tano, due volte iridato, da Damiano Grego a Maurizio Vandelli, da Claudio Chiappucci ad Ottavio Paccagnella, da Giambattista Baronchelli a Luca Bramati, fino al laziale Fausto Scotti che è l'attuale C.T. della nazionale italiana di cross ed al vincitore ultimo, Massimo Folcarelli, sembreranno consegnare il testimone ideale di un buon augurio a questo nuovo Borgocross, ed alla ennesima scommessa vinta dei suoi benemeriti promotori. Con il patrocinio del Comune di Caserta, della Provincia, della Regione Campania, del Coni, della FCI e della Camera di Commercio di Caserta, gli organizzatori stanno intanto definendo un carnet di iniziative collaterali, con il coinvolgimento degli operatori turistici locali, per consentire il massimo risalto e la migliore riuscita alla manifestazione sportiva. E tra queste iniziative un momento di significativa commozione sarà rappresentato certamente dalla «Messa del Ciclista», celebrata da don Pietro De Felice nell'antica chiesetta di San Rocco. Quel tempio dovuto del raccoglimento che sta ormai al Borgocross di Casertavecchia come la Basilica del Ghisallo al Giro di Lombardia. Gian Paolo PORRECA (Il Mattino, 30 dicembre, 2006)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024