Alfredo Martini:«Quella classifica è ridicola»

| 30/12/2006 | 00:00
ALFREDO Martini legge la classifica che fa discutere e s’appresta a portar subito correzioni importanti. E’ il personaggio giusto per esprimere certi giudizi e sollecitare altri commenti, magari anche soltanto per gioco e per parlare dell’appassionante sport della bicicletta in attesa d’una stagione come il 2007, ricca di spunti e di attese. Compirà 86 anni nel prossimo febbraio, l’Alfredone. Correva con Coppi e Bartali negli anni 40 e 50. Come direttore sportivo ha portato al successo al Giro d’Italia addirittura uno svedese, Gosta Pettersson. Come ct ha vinto il mondiale con Moser, Saronni, Argentin, Fondriest e due volte Bugno. In un ventennio splendido. Martini possiede arguzia e lucidità eccellenti. Ed attacca: « Nel ciclismo conta la grandezza del campione, conta l’impresa che sa compiere. Una classifica dei corridori di tutti i tempi la si può fare più che altro per gioco. Certo chi l’ha stilata merita un grande plauso per il lavoro certosino compiuto. Ma non può non far sorridere il veder Coppi alle spalle di Kelly e Zoetemelk. Il grande Fausto è stato un personaggio straordinario, inimitabile. Quante storie ho vissuto al suo fianco, un’epoca bellissima, momenti indimenticabili » . Martini consiglia: « Bisognerebbe prendere in esame i differenti periodi, tener conto dello stato delle strade, delle biciclete, delle squadre. Magari un campione come Bottecchia, che vinse due Tour de France consecutivi dominando la scena, a metà degli anni venti, oggi sarebbe meno bravo in un ciclismo che non è più soltanto una prova di forza. E’ un esempio. E poi sul piano della resistenza fisica Bartali sarebbe il primo in assoluto. Era straordinario. Come l’amico Fiorenzo Magni, in testa a tutti sul piano del coraggio e del carattere » . Proviamo un po’ per gioco a citare i primi dieci di una ipotetica classifica dei campioni di tutti i tempi: « Merckx è stato il più forte, è indubbio, al di là della grandezza di Coppi. Eddy per un decennio non ha concesso che le briciole ai rivali. Non perdeva mai, una serie impressionante di vittorie su ogni terreno. Tutti i giorni in trincea, a combattere, a primeggiare. A Coppi bastavano due tappe per aggiudicarsi un Giro d’Italia. Dietro ai due metterei Binda, classe e potenza, grande signorilità, pur tenendo conto che si trattava di un altro mondo, di un altro ciclismo » . E Bartali? « Sì, poi viene Ginettaccio, il quale chissà quanto avrebbe vinto senza la guerra. E già prima della guerra, nel ’ 38 avrebbe potuto vincere Giro e Tour, ma non vollero iscriverlo al Giro. Al quinto posto starebbe bene Hinault, straordinario su tutti i terreni, dalle crono al pavè, alle montagne, l’ultimo a trionfare alla Roubaix ed al Tour, nelle classiche e nelle corse a tappe. Poi direi Gimondi, che ha vinto tutto. E quasi alla pari con Felice, piazzerei il grande amico mio, Fiorenzo Magni, che nell’epoca di Coppi e Bartali ha trionfato per ben tre volte al Giro d’Italia. Contro quei campioni. E poi magari Moser, anche se non ha vinto il Tour, ma ha cambiato il ciclismo col record dell’ora messicano. Poi Indurain e Armstrong, ma Indurain davanti ad Armstrong. Senza dimenticare un personaggio come Saronni. Però, ripeto, prendiamolo come un gioco, niente più, perchè è impossibile paragonare personaggi che hanno vissuto in epoche completamente differenti fra loro » . (da Tuttosport del 30 dicembre 2006 a firma Beppe Conti)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024