PROFESSIONISTI | 01/07/2016 | 14:22 Greg Lemond non ha paura di confrontarsi con i pronostici e spiega: «Considero come Nairo Quintana il massimo favorito del Tour de France, seguito da Chris Froome mentre vedo Alberto Contador in terza posizione dnella griglia di partenza».
«Ho visto - analizza il tre volte vincitore del Tour de France in una intervista concessa a Europa Press - che ci sono molte squadre che si affidano ad una coppia di capitani: Froome e Landa nella Sky, Quintana e Valverde nella Movistar, Aru e Nibali nella Astana… Ma alla fine credo che per la vittoria lotteranno Quintana, Froome, Contador e Nibali. Sono convinto che Contador possa anche ribaltare i pronostici, perché non conta come andava al Delfinato, conta come andrà al Tour».
E ancora: «Quest'anno il Tour si annuncia molto duro e spettacolare, anche perché ci sono davvero tutti i grandi del gruppo. Sì, anche Landa: potrebbe essere tra i favoriti se non corresse nella stessa squadra di Froome. Ma in fondo resto convinto che questo possa essere l'anno di Quintana, però deve avere il coraggio di correre contro Froome e non nella sua scia, deve avere il coraggio di rischiare anche di perdere per ottenere la sua vittoria più importante».
Poi sul percorso aggiunge: «Credo che quella di Andorra sia la tappa più difficile della corsa e in realtà mi aspetto una gara molto diversa da quella dello scorso anno».
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...
Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...
Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...
Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...