GIUSEPPE SALA: «SOGNO DI PORTARE IL TOUR A MILANO»

POLITICA | 30/06/2016 | 13:38
Una lunga intervista concessa a «La Gazzetta dello Sport», il neo sindaco di Milano Giuseppe Sala, dopo aver disquisito di Inter e sulla nuova proprietà cinese, si lascia andare ad un paio di riflesisoni che ci riguardano da vicino. Come si immagina lo sport a Milano? - gli chiedono -. L’impiantistica va a rilento, come hanno dimostrato in questi anni i casi del Palalido e del Vigorelli. E lui: «In effetti gli impianti sportivi non sono all’altezza della città: bisognerà discutere col Coni e fare una riflessione seria. E poi cercare di ospitare quanti più eventi sportivi perché la gente viene volentieri a Milano». Infine il domandone: ha un sogno nel cassetto per il suo mandato? «La lancio come una suggestione, tutta da verificare in termini di costi: sogno di portare l’inizio del Tour de France».
Copyright © TBW
COMMENTI
cominci a riportare la fine del Giro a Milano
30 giugno 2016 15:09 mdesanctis
Milano, negli ultimi anni, ha trattato il Giro come fosse un appestato.
Risparmi le chiacchiere.
mdesanctis

Sala da bagno
30 giugno 2016 15:30 ruotone
Più che la fine del Giro, questo porterà la fine di Milano.
Come abbiano potuto votare un sindaco simile è tutto da spiegare.

Tour a Milano ... tutta fuffa. Per ora ci sono solo i debiti dell'Expo.
Grandi proclami, 2 miliardi spesi e solo mezzo rientrato.
Un grande amministratore.

Sogno?
30 giugno 2016 15:42 vandeboer
Sogna.... sogna! Continua a sognare! e quando ti svegli leggi il commento di mddesanctis
v d b

avanti cosi!
30 giugno 2016 16:20 lodz
buona idea! tranquilli bifolchi per il centrodestra riaspettate 5 anni! continuità con la giunta pisapia, piste ciclabili, cultura, apertura ai nuovi mercati, eventi, eventi, eventi, apertura culturale, inclusione delle periferie, welfare..gli altri in italia rimangano pure a guardare e parlare ;)

Inizi a riportare il Giro
30 giugno 2016 18:04 Leonk80
Se volesse potrebbe farlo subito. Il Tour mi sembra una sparata da campagna elettorale a costo zero.

IL PALAZZETTO
30 giugno 2016 20:36 geo
Caro Sala, sogna il Tour e intanto costruisci un nuovo palazzetto dello sport!

E il giro
30 giugno 2016 20:51 Camatin
Parole da baüscia ,cominci a portare il giro come il tour a Parigi.

Capisco tutto ma...............
30 giugno 2016 22:02 Bastiano
Una città che non riesce a tornare ad essere simbolo del Giro d'Italia, pensa al Tour?
E' come se avesse detto: "sogno di avere Parigi come Capitale"!!!!!
Non conosco la persona e la sua storia ma, se questo è l'inizio, stiamo messi proprio bene!

una domanda a chi amministra il blog
1 luglio 2016 00:16 pickett
Per quale motivo non è stato censurato il commento dell'utente lodz?Se sono permessi gli insulti,(fino a ieri non erano vietati?),buono a sapersi,mi regolerò di conseguenza.

?
1 luglio 2016 12:45 geom54
Sala a parte la tua maldichiarata sinistraggine inconcludente;
tu con la CITTA di MILANO sei più dannoso dell'ortica nella periferia che chissà come vuoi sanare;
il và a ciapà i ratt non è modo di dire meneghino, ma sta per il significato vero della frase, ovvero oltre alle ortiche anche i topi intesi come animali;
quando ti arriveranno nel giro della fine d'anno 2017 (periodo già sufficiente) i ringraziamenti dei concittadini ai quali TU dici di pensare ogni alba di ogni giorno allora e solo allora potrai considerare di avere LAVORATO bene;
se così sarà e lo speso per i concittadini MILANESI potrai riavere le redini della città una ulteriore volta;
quanto al TOUR è un po' come le olimpiadi a ROMA dell'4500 d.C.;
lascia perdere perchè dimostri poi di non conoscere i francesi i cosidetti cugini d'oltralpe.


Ringrazio l'utente Lodz x la stima...
1 luglio 2016 13:53 mdesanctis
Bifolco lo sono sicuramente. vivo in provincia, però lavoro (anche) a Milano. La frequento e conosco forse molto meglio di tanti milanesi e questa di Sala mi pare una sparata bella e buona.
Quanto alle questioni politiche mi astengo per buon gusto... Classica, vecchia, brutta abitudine italiana di "buttarla" sempre in politica.
Io chiedo solo che Milano stia al Giro come i Campi elisi al Tour.
mdesanctis

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024