INIZIATIVE | 28/06/2016 | 07:25 Grande vetrina del ciclismo giovanile a Martellago, in provincia di Venezia, per il 15° Gran Prix Pista-2. Trofeo C.S. Centro Revisione Auto svoltosi negli Impianti Sportivi Comunali della città. Più di cento atleti, in rappresentanza dei sodalizio appartenenti al Veneto, al Friuli-Venezia Giulia e del Trentino-Alto Adige si sono cimentati in avvincenti gare sprint e a punteggio. La serata, organizzata dall'Unione Ciclistica Martellago, era iniziata con la cerimonia di gemellaggio fra lo stesso sodalizio diretto da Mellinato e da Mognato e l'Associazione Famiglie SMA (Genitori per la Ricerca sull'Atrofia Muscolare Spinale) che ha come obiettivo quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi creati dalla malattia invalidante e raccogliere i fondi necessari alla ricerca. La manifestazione, seguita dal pubblico delle grandi occasioni, è proseguita con la serie di batterie, i recuperi, le semifinali e le finali. In bella evidenza il padovano Luca Mason (Fiumicello) e la beniamina di casa e figlia d'arte, Alessia Foligno (Martellago). La classifica a squadre è stata vinta dall'Uc Martellago che ha preceduto il Gs Fiumicello ed il Gc Robegano. A seguire la manifestazione e a mettere a disposizione degli atleti la propria esperienza, il giovane professionista della Bardiani-Csf, Paolo Simion formatosi proprio nel club di Martellago. A premiare i protagonisti del 15° Gran Prix Pista l'assessore allo sport del Comune, Antonio Loro ed il vice presidente della Federciclismo di Venezia, Sandro Bettuolo. Francesco Coppola G1: 1. Leonardo Moro (Virtus); 2. Matteo Pozzato (Martellago); 3. Luca Libralato (Maerne-Olmo). F.: 1. Dalila Moro (Virtus); 2. Giorgia Lava (Moro). G2: 1. Filippo Spolaore (Liberi Ciclisti Adria); 2. Mattia Aprugni (Martellago); 3. Andrea Mason (Fiumicello). F.: 1. Romi Ava Loro (Martellago). G3: 1. Luca Masolin (Postioma); 2. Filippo Sabbadin (Fiumicello); 3. Lorenzo Dalle Crode (Team Isonzo). F.: 1. Beatrice Beda (Mirano). G4: 1. Davide Stella (Team Isonzo); 2. Eros Sporzon (Mirano); 3. Enrico Prevedello (Fiumicello). F.: 1. Sara Zulian (Maerne-Olmo); 2. Anna Testolina (Libertas Scorzé); 3. Anna Zanatta (Postioma). G5: 1. Thomas Fiori (Robegano); 2. Matteo Preo (id); 3. Davide Petenà (Libertas Scorzè). F.: 1. Ilaria Prevedello (Fiumicello); 2. Vittoria Zanetti (Martellago); 3. Alice Carniato (Postioma). G6: 1. Filippo Mason (Fiumicello); 2. Alessio Delle Vedove (Mirano); 3. Alex Antonello (Martellago). F.: 1. Alessia Foligno (Martellago); 2. Giorgia Pivato (Liberi Ciclisti Adria); 3. Erika Mattiuzzi (Robegano). G1: 1. Leonardo Moro (Giac Virtus 2000); 2. Matteo Pozzato (Martellago); 3. Luca Libralato (Maerne-Olmo); 4. Arbnor Berisha (Libertas Scorzè); 5. Diego Schiavon (Team Isonzo-Ciclistica Pieris), 6. Riccardo Rosso (Fiumicello). F.: 1. Dalila Moro (Giac Virtus 2000); 2. Giorgia Lava (Industrial Forniture Moro). G2: 1. Filippo Spolaore (Liberi Ciclisti Adria); 2. Mattia Aprugni (Martellago); 3. Andrea Mason (Fiumicello); 4. Giacomo Faccioni (Maerne-Olmo); 5. Gian Marco Chiarello (Mirano); 6. Vicolò Cibin (Industrial Forniture Moro). F.: 1. Romi Ava Loro (Martellago). G3: 1. Luca Masolin (Postioma); 2. Filippo Sabbadin (Fiumicello); 3. Lorenzo Dalle Crode (Team Isonzo-Ciclistica Pieris); 4. Cristian Tasso (Martellago); 5. Enea Gjini (Industrial Forniture Moro); 6. Mattia Bianco (Libertas Scorzè). F.: 1. Beatrice Beda (Mirano). G4: 1. Davide Stella (Team Isonzo-Ciclistica Pieris); 2. Eros Sporzon (Mirano); 3. Enrico Prevedello (Fiumicello); 4. Alessandro Franceschi (Libertas Scorzè); 5. Riccardo Fabbro (Postioma); 6. Samuele Massolin (id). F.: 1. Sara Zulian (Maerne-Olmo); 2. Anna Testolina (Libertas Scorzé); 3. Anna Zanatta (Postioma). G5: 1. Thomas Fiori (Robegano); 2. Matteo Preo (id); 3. Davide Petenà (Libertas Scorzè); 4. Mattia Truccolo (Robegano); 5. Matteo Cunial (Martellago); 6. Luca Alessandro Benozzi (Maerne-Olmo); 7. Giovanni Terenzi (Libertas Scorzé). F.: 1. Ilaria Prevedello (Fiumicello); 2. Vittoria Zanetti (Martellago); 3. Alice Carniato (Postioma); 4. Alessia Favaretti (Fiumicello). G6: 1. Filippo Mason (Fiumicello); 2. Alessio Delle Vedove (Mirano); 3. Alex Antonello (Martellago); 4. Alessandro Scremin (Postioma); 5. Nicolò Casson (Robegano); 6. Andrea Bergamasco (Team Isonzo-Ciclistica Pieris). F.: 1. Alessia Foligno (Martellago); 2. Giorgia Pivato (Liberi Ciclisti Adria); 3. Erika Mattiuzzi (Robegano); 4. Noemi Rampazzo (Libertas Scorzè); 5. Rebecca Bianco (id).
Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...
Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...
È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden, che in volata...
A fine 2025 il gruppo Ceratizit (azienda attiva nella produzione e commercializzazione di utensili per il taglio e la lavorazione del metallo, ndr) concluderà la sponsorizzazione del team professionistico femminile che da oltre un decennio porta il suo nome: a...
In attesa di salutare domenica prossima il Giro d’Italia sulle strade sterrate con l’arrivo in Piazza del Campo a Siena, lo staff organizzativo di Eroica Italia ha presentato nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, il programma dei...
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la Sfinge d'Oro coniata dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi. Nella 26.a edizione ci sarà anche l'attuale responsabile dei velocisti di...
C’è lo Stelvio, indiscusso numero 1, e c’è il Sellaronda, l’anello più famoso delle Dolomiti. C’è il Gavia, che ha regalato pagine epiche, e c’è il Mortirolo, una delle ascese più famose al mondo. E poi, nell’Olimpo dei grandi dislivelli,...
Dopo la fiera Liberamente di Bologna in occasione del CONI Sport Village e l’evento del tour Bicimparo a Parma, il CRER sbarca a Ciclo&Vento. L’area “BicicletTiAmo” dedicata ai bambini con anche lo spazio riservato al cicloturismo troverà la sua esecuzione...
È arrivato ultimo, ma è arrivato. E lo ha fatto con un polso rotto. Soren Kragh Andersen ha chiuso la tappa odierna a 10'55" da Casper van Uden e appena ha raggiunto il bus della Lidl Trek, la squadra della...
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.