MARTELLAGO. Tutti in pista per i meno fortunati

INIZIATIVE | 28/06/2016 | 07:25
Grande vetrina del ciclismo giovanile a Martellago, in provincia di Venezia, per il 15° Gran Prix Pista-2. Trofeo C.S. Centro Revisione Auto svoltosi negli Impianti Sportivi Comunali della città. Più di cento atleti, in rappresentanza dei sodalizio appartenenti al Veneto, al Friuli-Venezia Giulia e del Trentino-Alto Adige si sono cimentati in avvincenti gare sprint e a punteggio.
  La serata, organizzata dall'Unione Ciclistica Martellago, era iniziata con la cerimonia di gemellaggio fra lo stesso sodalizio diretto da Mellinato e da Mognato e l'Associazione Famiglie SMA (Genitori per la Ricerca sull'Atrofia Muscolare Spinale) che ha come obiettivo quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi creati dalla malattia invalidante e raccogliere i fondi necessari alla ricerca. La manifestazione, seguita dal pubblico delle grandi occasioni, è proseguita con la serie di batterie, i recuperi, le semifinali e le finali. In bella evidenza il padovano Luca Mason (Fiumicello) e la beniamina di casa e figlia d'arte, Alessia Foligno (Martellago).
  La classifica a squadre è stata vinta dall'Uc Martellago che ha preceduto il Gs Fiumicello ed il Gc Robegano. A seguire la manifestazione e a mettere a disposizione degli atleti la propria esperienza, il giovane professionista della Bardiani-Csf, Paolo Simion formatosi proprio nel club di Martellago.
  A premiare i protagonisti del 15° Gran Prix Pista l'assessore allo sport del Comune, Antonio Loro ed il vice presidente della Federciclismo di Venezia, Sandro Bettuolo.
Francesco Coppola
  G1: 1. Leonardo Moro (Virtus); 2. Matteo Pozzato (Martellago); 3. Luca Libralato (Maerne-Olmo). F.: 1. Dalila Moro (Virtus); 2. Giorgia Lava (Moro).
  G2: 1. Filippo Spolaore (Liberi Ciclisti Adria); 2. Mattia Aprugni (Martellago); 3. Andrea Mason (Fiumicello). F.: 1. Romi Ava Loro (Martellago).
  G3: 1. Luca Masolin (Postioma); 2. Filippo Sabbadin (Fiumicello); 3. Lorenzo Dalle Crode (Team Isonzo). F.: 1. Beatrice Beda (Mirano).
  G4: 1. Davide Stella (Team Isonzo); 2. Eros Sporzon (Mirano); 3. Enrico Prevedello (Fiumicello). F.: 1. Sara Zulian (Maerne-Olmo); 2. Anna Testolina (Libertas Scorzé); 3. Anna Zanatta (Postioma).
  G5: 1. Thomas Fiori (Robegano); 2. Matteo Preo (id); 3. Davide Petenà (Libertas Scorzè). F.: 1. Ilaria Prevedello (Fiumicello); 2. Vittoria Zanetti (Martellago); 3. Alice Carniato (Postioma).
  G6: 1. Filippo Mason (Fiumicello); 2. Alessio Delle Vedove (Mirano); 3. Alex Antonello (Martellago). F.: 1. Alessia Foligno (Martellago); 2. Giorgia Pivato (Liberi Ciclisti Adria); 3. Erika Mattiuzzi (Robegano).
  G1: 1. Leonardo Moro (Giac Virtus 2000); 2. Matteo Pozzato (Martellago); 3. Luca Libralato (Maerne-Olmo); 4. Arbnor Berisha (Libertas Scorzè); 5. Diego Schiavon (Team Isonzo-Ciclistica Pieris), 6. Riccardo Rosso (Fiumicello). F.: 1. Dalila Moro (Giac Virtus 2000); 2. Giorgia Lava (Industrial Forniture Moro).
  G2: 1. Filippo Spolaore (Liberi Ciclisti Adria); 2. Mattia Aprugni (Martellago); 3. Andrea Mason (Fiumicello); 4. Giacomo Faccioni (Maerne-Olmo); 5. Gian Marco Chiarello (Mirano); 6. Vicolò Cibin (Industrial Forniture Moro). F.: 1. Romi Ava Loro (Martellago).
  G3: 1. Luca Masolin (Postioma); 2. Filippo Sabbadin (Fiumicello); 3. Lorenzo Dalle Crode (Team Isonzo-Ciclistica Pieris); 4. Cristian Tasso (Martellago); 5. Enea Gjini (Industrial Forniture Moro); 6. Mattia Bianco (Libertas Scorzè). F.: 1. Beatrice Beda (Mirano).
  G4: 1. Davide Stella (Team Isonzo-Ciclistica Pieris); 2. Eros Sporzon (Mirano); 3. Enrico Prevedello (Fiumicello); 4. Alessandro Franceschi (Libertas Scorzè); 5. Riccardo Fabbro (Postioma); 6. Samuele Massolin (id). F.: 1. Sara Zulian (Maerne-Olmo); 2. Anna Testolina (Libertas Scorzé); 3. Anna Zanatta (Postioma).
  G5: 1. Thomas Fiori (Robegano); 2. Matteo Preo (id); 3. Davide Petenà (Libertas Scorzè); 4. Mattia Truccolo (Robegano); 5. Matteo Cunial (Martellago); 6. Luca Alessandro Benozzi (Maerne-Olmo); 7. Giovanni Terenzi (Libertas Scorzé). F.: 1. Ilaria Prevedello (Fiumicello); 2. Vittoria Zanetti (Martellago); 3. Alice Carniato (Postioma); 4. Alessia Favaretti (Fiumicello).
  G6: 1. Filippo Mason (Fiumicello); 2. Alessio Delle Vedove (Mirano); 3. Alex Antonello (Martellago); 4. Alessandro Scremin (Postioma); 5. Nicolò Casson (Robegano); 6. Andrea Bergamasco (Team Isonzo-Ciclistica Pieris). F.: 1. Alessia Foligno (Martellago); 2. Giorgia Pivato (Liberi Ciclisti Adria); 3. Erika Mattiuzzi (Robegano); 4. Noemi Rampazzo (Libertas Scorzè); 5. Rebecca Bianco (id).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024