JUNIORES | 27/06/2016 | 16:41 Sabato 25 giugno, a Cotignola (RA) è andata in scena l’ennesima dimostrazione della solidarietà tra le società della Romagna con la gara a cronometro “Trofeo insieme per il ciclismo”, ottimamente organizzata dalla S.C. Cotignolese in collaborazione con il G.S. Progetti Scorta, a cui hanno dato apporto con i loro dirigenti e volontari la S.C. Ròda-Reda, Pol. Fiumicinese, Pol. Zannoni Errano, Pedale Riminese, G.C. Fausto Coppi Cesenatico e S.C. Baracca. Una gara valida anche quale prova di Campionato Regionale, che in Emilia-Romagna è stata possibile grazie alla determinazione di due persone innanzitutto: Gian Domenico Marangoni, presidente della S.C. Cotignolese, e Silvano Antonelli, presidente del G.S. Progetti Scorta e consigliere regionale della FCI. Nella categoria Donne Esordienti , con al via sette coppie, hanno vinto le atlete della “ASD VO2 Team Pink” Giulia Affaticati e Prisca Savi, che hanno percorso la distanza di km 9,200 alla media dei 38,503. Al secondo posto la coppia Emma Cavina e Alessia Patuelli della “Re Artù Factory Team” ed al terzo Meriam Bel Salem-Virginia Balboni della “S.S. Stella Alpina Renazzo”. Nella categoria Esordienti Maschi, con al via venti coppie, ottima perfomance di Francesco Calì ed Antonio Sciacca della” U.C. Sozzigalli”, che sulla distanza di km 9,200 segnano la media dei 43,558, precedendo nell’ordine i ragazzi della “Cotignolese” Simone Mantovani e Riccardo Servadei, e la coppia Lorenzo Stella ed Andrea Ostolani della “U.C. Scat”. Tra le Allieve Donne, con cinque coppie al via, vince il quartetto della “Prd Sport Inpa-San Vincenzo” composto da Vittoria Guazzini-Gemma Sernissi-Emma Barsotti-Letizia Fedeli, che copre la distanza di km 18,550 alla media dei 41,051. Al secondo posto il quartetto della “Re Artù Factory Team”, composto da Sofia Colinelli-Giorgia Mosconi-Ilaria Biondi-Giulia Manari, che si aggiudica anche il titolo regionale della specialità. Al terzo posto il quartetto della “VO2 Team Pink”, con le ragazze Giada Natali-Silvia Zanardi-Giulia Aimi-Martina Sgrisleri. Numerosa e molto combattuta la categoria degli Allievi Maschi con ben venti quartetti, dove a vincere e ad indossare le maglia di campioni regionali sono gl’interessanti ragazzi della “S.C. Cotignolese” Davide Dapporto-Mattia Ferrieri-Elia Bonacci-Nicholas Urbitati, che coprono la distanza di km 18,550 alla media dei 44,224. Al posto d’onore il quartetto della “Sprint Vidor La Vallata” con Lorenzo Padoin-Andrea Barzotto-Davide Frezza-Luca Paladin, battuti per pochi centesimi di secondo. Al terzo posto gli atleti del “Team Airone” Gianluca Esposito-Alex Raimondi-Simone Benassi-Eugenio Raschi. La categoria Juniores è quella che ha concluso la bellissima giornata dedicata alla promozione delle gare a cronometro, che poche società sono disposte ad organizzare per la loro complessità ed onerosità. In quest’ultima categoria sono saliti sul gradino più alto del podio, laureandosi campioni regionali, i bravi ragazzi della “S.S. San Carlese Phinix Borghi Bike” Giovanni Aleotti-Jacopo Cavicchioli-Massimo Orlandi-Samuele Monfredini, che percorrono la distanza di km 37,100 alla media dei 45,291. Al secondo posto gli atleti della “Service 2000 Mc Donald’s “ Cristian Rocchetta-Eric Giancarlo Berlanda-Manuel Barbieri-Giovanni Vaccaro. Al terzo posto il quartetto Alessandro Alboni-Alessio Dapporto-Tomas Arfelli-Gianmarco Gottarelli, un bel piazzamento per i ragazzi del D.S. Franco Alboni , meritevole quest’anno di aver allestito una preziosa società di Juniores nella zona del lughese: la “Drt Bikes Low Romagna”. Tutte le premiazioni hanno avuto l’onore della partecipazione del Sindaco di Cotignola Luca Piovaccari e della Vice Presidente Vicario del CRER Emanuela Zaccaria. Infine, un applauso agli amici del “Fans Club Alan Marangoni”. Non capita tutti i giorni di poter partecipare ad una gara ciclistica dove ci sono volontari che ti allestiscono un stand gastronomico capace di servire centinaia di pasti, addirittura con pasta fatta in casa.
Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia. La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...
L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...
Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...
Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...
I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...
Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa, giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...
Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...
E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...
2
|
2
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.