Sei Giorni delle Rose, ci sarà anche il gioiellino Guarnieri

| 28/12/2006 | 00:00
La decima edizione della Sei Giorni delle Rose internazionale su pista che si correrà al velodromo di Fiorenzuola d'Arda (Piacenza) dal 13 al 18 giugno 2007 vedrà tra i propri protagonisti anche il giovanissimo piacentino di Castelvetro, Jacopo Guarnieri. Classe 1987, Guarnieri, è considerato uno dei migliori talenti del movimento azzurro sia su strada che su pista; nel proprio curriculum figurano, infatti, il titolo europeo nell'americana (madison) nel 2004 (vinto a Fiorenzuola in coppia con Menaspà, n.d.r.) oltre a cinque maglie di campione italiano conquistate nelle categorie allievi e juniores. Nel 2005, tra gli juniores è stato l'italiano plurivittorioso con ben tredici affermazioni su strada tra le quali numerose a carattere internazionale, successi che gli hanno permesso di vestire in più occasioni la maglia azzurra della nazionale italiana. La scorsa stagione per Jacopo Guarnieri ha rappresentato il debutto tra gli under 23 segnato da una vittoria, conquistata a Stagno Lombardo (Cremona), e da numerosi piazzamenti. Confermato anche per il 2007 al team veneto Marchiol Famila Ima, il piacentino si appresta ad affrontare la nuova annata con grande entusiasmo e rinnovate ambizioni soprattutto per quanto riguarda l'attività su pista che già dai primi giorni del nuovo anno (dal 4 al 12 gennaio) lo vedrà ad un raduno della nazionale italiana a Valencia (Spagna) in vista delle prossime prove di Coppa del Mondo e dei Campionati del Mondo. "Essere invitato a partecipare alla Sei Giorni delle Rose - ha dichiarato Guarnieri - per me è una grande soddisfazione. Ho mosso le prime pedalate su pista della mia carriera proprio al velodromo di Fiorenzuola e tornarci al finco di grandi atleti in occasione di questa manifestazione, per di più a due passi da casa, mi stimolerà a dare il meglio di me stesso". Il direttore della 6 giorni delle rose, Claudio Santi, commenta così la sua scelta di invitare Guarnieri: "Jacopo è un ragazzo cresciuto nella nostra pista, come Samuele Marzoli, Giorgia Bronzini, Giairo Ermeti e spero di averli tutti in pista per il decennale della 6 giorni. Mi è sempre piaciuto dare spazio ai giovani, Jacopo è un grande talento e gli daremo un buon compagno di coppia, sono certo che farà una gran bella figura".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


Oggi con partenza e arrivo a Rigutino si correrà il Giro delle Valli Aretine Juniores valido per il 20° Trofeo Butintoro, 12° Trofeo Mario Giaccherini. Organizzano il Comitato Sportivo Città di Arezzo e il Circolo Tennis Rigutino. Partenza alle 13,...


Alexander Kristoff aveva altri piani per la sua ultima corsa da atleta professionista e di certo non pensava di mettere la parola fine alla sua avventura in bici con una caduta. A circa 110 km dal traguardo della settima tappa...


Prima gara della stagione di ciclocross per il modenese Ale Colnago Team che domenica 5 ottobre sarà di scena in Friuli al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI. La gara...


Ancora prima di vincere, Demi Vollering aveva pianificato e immaginato ogni singolo colpo di pedale nella sua mente e tutti gli allenamenti svolti per la cronometro mondiale oggi li ha ritrovati nelle gambe, per affrontare da sola gli ultimi 37...


Elisa Longo Borghini è stata una leonessa ai Campionati Europei, rimanendo nel gruppetto di testa formato da quattro ragazze, in cui erano presenti Demi Vollering, Anna van Der Breggen e Kasia Niewiadoma. La Vollering però, è stata la più forte...


Per la nona volta in dieci edizioni a esultare al termine della prova in linea degli Europei su strada riservata alle donne elite è un’atleta olandese. Dopo van der Breggen, Vos, Pieterse, van Vleuten, van Dijk, Bredewold e Wiebes...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024