Marco Molteni, il più giovane in gara al Campionato Italiano Pro

PROFESSIONISTI | 27/06/2016 | 09:18
La settimana tricolore del Team Unieuro Wilier Trevigiani si è conclusa con l'argento di Giovanni Carboni nella cronometro e tanta esperienza accumulata, soprattutto dai più giovani.

Dopo la sfida contro le lancette di Romanengo (CR) gli atleti diretti da Marco Milesi hanno animato sabato il Campionato Italiano Under 23 di Seriate (BG), grazie soprattutto all'interessante attacco di Mattia Frapporti nel finale, e ieri a Darfo Boario Terme (BS), dove hanno assitito alla vittoria di un ragazzo cresciuto tra le fila dell'UC Trevigiani, vale a dire Giacomo Nizzolo.


Nella corsa riservata alla categoria maggiore Mauro Finetto è incappato in una giornata no a causa dell'allergia e del gran caldo, il migliore dei nostri è stato Alessandro Malaguti che ha chiuso 21° pagando nel finale la mancanza di "fondo", qualità dimostrata dai primi classificati, tutti usciti dal Giro d'Italia.


Prima del via Marco Molteni, nato il 10 ottobre 1996 a Lecco, è stato premiato come atleta più giovane in gara. «Il mio primo campionato italiano professionisti è stato un'emozione unica! Prima della partenza ho ricevuto una targa con l'augurio di conquistare tutti i traguardi che mi sono prefissato per la mia giovane carriera, ho cercato di onorare al meglio questa grande opportunità offertami dalla squadra dando tutto quello che avevo. Ci sono riuscito portando a termine questa impegnativa prova, conclusa a pochi secondi dai primi. Ne sono felice» racconta il "piccolo" Moltenti al termine della prova che l'ha visto 48° al traguardo.

Archiviati i Campionati Nazionali, la formazione bluarancio tornerà in gara domenica prossima 3 luglio per il Memorial Fumagalli a Castello di Brianza (LC).

foto Dario Belingheri/BettiniPhoto©2016

Copyright © TBW
COMMENTI
Fateli gareggiare con i suoi coetanei
27 giugno 2016 16:22 SERMONETAN
Si ma solo per fare notizia, con il curriculum che ha neanche con gli under23 arrivava.un 1 vittoria da juniores non possono fare i professionisti.

SERMONETAN,
27 giugno 2016 19:16 Fra74
scusami, ma la Tua è una considerazione fuori-luogo nei confronti del ragazzo che, per carità, non avrà alle spalle il curriculum-sportivo di cui Tu scrivi, ma alla fine i vari TEAM sono liberi di ingaggiare chi meglio credono, e se poi il REGOLAMENTO permette al ragazzo di partecipare a detta manifestazione, semmai, CRITICA e POLEMIZZA con il REGOLAMENTO.
Criticare l'aspetto sportivo mi va bene, e lo faccio IO, per primo, mi sta bene. Criticare la PERSONA, NO.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024