Marco Molteni, il più giovane in gara al Campionato Italiano Pro

PROFESSIONISTI | 27/06/2016 | 09:18
La settimana tricolore del Team Unieuro Wilier Trevigiani si è conclusa con l'argento di Giovanni Carboni nella cronometro e tanta esperienza accumulata, soprattutto dai più giovani.

Dopo la sfida contro le lancette di Romanengo (CR) gli atleti diretti da Marco Milesi hanno animato sabato il Campionato Italiano Under 23 di Seriate (BG), grazie soprattutto all'interessante attacco di Mattia Frapporti nel finale, e ieri a Darfo Boario Terme (BS), dove hanno assitito alla vittoria di un ragazzo cresciuto tra le fila dell'UC Trevigiani, vale a dire Giacomo Nizzolo.


Nella corsa riservata alla categoria maggiore Mauro Finetto è incappato in una giornata no a causa dell'allergia e del gran caldo, il migliore dei nostri è stato Alessandro Malaguti che ha chiuso 21° pagando nel finale la mancanza di "fondo", qualità dimostrata dai primi classificati, tutti usciti dal Giro d'Italia.


Prima del via Marco Molteni, nato il 10 ottobre 1996 a Lecco, è stato premiato come atleta più giovane in gara. «Il mio primo campionato italiano professionisti è stato un'emozione unica! Prima della partenza ho ricevuto una targa con l'augurio di conquistare tutti i traguardi che mi sono prefissato per la mia giovane carriera, ho cercato di onorare al meglio questa grande opportunità offertami dalla squadra dando tutto quello che avevo. Ci sono riuscito portando a termine questa impegnativa prova, conclusa a pochi secondi dai primi. Ne sono felice» racconta il "piccolo" Moltenti al termine della prova che l'ha visto 48° al traguardo.

Archiviati i Campionati Nazionali, la formazione bluarancio tornerà in gara domenica prossima 3 luglio per il Memorial Fumagalli a Castello di Brianza (LC).

foto Dario Belingheri/BettiniPhoto©2016

Copyright © TBW
COMMENTI
Fateli gareggiare con i suoi coetanei
27 giugno 2016 16:22 SERMONETAN
Si ma solo per fare notizia, con il curriculum che ha neanche con gli under23 arrivava.un 1 vittoria da juniores non possono fare i professionisti.

SERMONETAN,
27 giugno 2016 19:16 Fra74
scusami, ma la Tua è una considerazione fuori-luogo nei confronti del ragazzo che, per carità, non avrà alle spalle il curriculum-sportivo di cui Tu scrivi, ma alla fine i vari TEAM sono liberi di ingaggiare chi meglio credono, e se poi il REGOLAMENTO permette al ragazzo di partecipare a detta manifestazione, semmai, CRITICA e POLEMIZZA con il REGOLAMENTO.
Criticare l'aspetto sportivo mi va bene, e lo faccio IO, per primo, mi sta bene. Criticare la PERSONA, NO.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024