3GIORNIOROBICA. Le ambizioni del tricolore Bevilacqua

JUNIORES | 23/06/2016 | 07:44
Anche quest'anno grandi nomi nella storia della 3GIORNIOROBICA-GP LVF. Al via dell'edizione 2016 ha dato conferma di partecipazione il Campione Italiano Juniores Strada il livornese Mattia Bevilacqua (Team Franco Ballerini), l'atleta che ha fatto suo il titolo nazionale su strada a Solbiate Arno (Va) davanti a Luca Colnaghi (Ciclistica Biringhello) e Nikolas Huber (Campana Imballaggi).
Il Campione Italiano ha rilasciato sul tema un'intervista e queste sono le sue impressioni.

Perchè la tua partecipazione alla 3GIORNIOROBICA-GP LVF?
«Ho partecipato anche l'anno passato e la gara mi ha subito colpito per l'aspettto organizzativo e la qualità del tracciato, così insieme al mio ds Andrea Bardelli abbiamo deciso di inserirla nei miei programmi per la Stagione 2016. Mi sono preparato con attenzione fin dall'inverno e anche quando nelle prime gare ho raccolto buoni risultati, ho continuato a pensarci».

Come ti stai preparando?
«Ho avuto un inizio d'anno molto intenso che mi ha portato fino alla gara del Campionato Italiano di settimana scorsa. Ora sto riposando qualche giorno, domenica parteciperò al Trofeo Fiaschi e poi raggiungerò i miei compagni in ritiro a Livigno fino al 1 luglio. E' un ritiro deciso fin da inizio Stagione proprio in vista della gara orobica».

Che voto dai al tuo stato di forma?
«Il riposo di questi giorni è necessario perchè tra marzo e giugno abbiamo corso molto e sempre "davanti". Ad inizio stagione sono partito forte per fare bene a Loano (la terza gara del 2016) e da lì ho continuato in crescendo fino a 2-3 settimane fa quando ho vinto due gare. In quel momento sono stato al top della forma, domenica scorsa mi sentivo bene ma non pensavo di essere al massimo invece durante la gara ho capito che le sensazioni erano delle migliori e sono riuscito a vincere. In sintesi, ad oggi, mi darei 8».

Quali saranno i tuoi obiettivi alla 3GIORNIOROBICA-GP LVF?
«Conosceremo il percorso solo tra pochi giorni, ma se ricalcasse a grandi linee quello dell'anno passato io punterei alla prima e all'ultima tappa. Mi sembrerebbero le più adatte alle mie caratteristiche e compatibili con il fatto che rendo meglio nelle gare di un giorno».

Quali gli avversari più pericolosi?
«Per la classifica generale vedo favoriti Monaco, che già l'anno passato si è fatto notare e che quest'anno sta andado forte, e Covi altrettanto valido. Come miei rivali per le tappe alle quali punterò scelgo ancora Monaco, Covi e aggiungo Oldani».

Come proseguirà la tua stagione dopo la partecipazione alla 3GIORNIOROBICA-GP LVF?
«Correrò in Toscana dove nel mese di luglio ci saranno tanti impegni, sia il sabato che la domenica. Per agosto invece nulla è ancora definito, mentre a settembre spero di essere selezionato dalla Toscana per correre il Lunigiana».

Cosa ti colpisce della storia della gara bergamasca?
«Penso sia una delle competizioni più belle per la nostra categoria: è una vera gara a tappe sia per l'organizzazione che per il tracciato. Sarà un piacere esserci anche quest'anno».

Non ci resta dunque che attendere  la presentazione ufficiale del prossimo 29 giugno, dove verranno svelate le quattro tappe ed i dettagli tecnici.
All'edizione 2016 della “3GIORNIOROBICA – Gran Premio LVF Valve Solutions” organizzata dal Team 2003 in calendario da giovedì 14 luglio domenica 17 luglio parteciperanno 34 squadre.
Saranno 3 le formazioni straniere: la Nazionale della Russia, la squadra di club russa Lokosphix Cycling Team e la belga Ct Olympia Tienen Belgium.
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


Riccardo Perani ha vinto per la seconda volta di fila il Gran Premio di Somma Lombardo per dilettanti giunto alla 68sima edizione. Il bresciano della Trevigiani Energiapura Marchiol si ripete a distanza di un anno e alla stessa maniera con...


Val d'Enfer è salita simbolo di questi campionati europei nel Drome Ardeche, al primo transito i corridori sono stati applauditi da un folto pubblico. Tra i mille colori anche bandiere verdi bianco e rosse e appassionati con parrucche tricolori a...


Altra giornata al cardiopalmo al Tour De Langkawi. L'ultima tappa della corsa malese si è conclusa davanti alle Petronas Towers che hanno assistito alla bellissima vittoria di Aaron Gates. Il neozelandese del team Xds Astana è scattato insieme ad Aivaras...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024