Il ciclismo piange il dottor Paolo Sorbini, il signor Enervit

| 26/12/2006 | 00:00
E' stato celebrato questa mattina (martedì 26 dic. ) a Zelbio, Como, il funerale del Dottor Paolo Sorbini, fondatore e presidente della Also-Enervit SpA, azienda leader nel settore degli integratori per lo sport e il wellness, venuto a mancare domenica mattina, 24 dicembre, dopo una improvvisa malattia. Un migliaio di persone hanno salutato "Dottor Enervit", partecipando ad un rito semplice, celebrato nella parrocchia di Zelbio da Padre Armando, così come lo aveva voluto lui, per tutti il Dottor Paolo, circondato dai tre figli, Giuseppe, Alberto e Maurizia con i familiari e i suoi 9 nipoti, con i dipendenti dell'azienda che ha sede a Zelbio, che hanno ricordato commossi la figura di un uomo di grande valore umano e professionale. C'erano tantissimi campioni a salutare il Dottor Enervit, da Sara Simeoni a Daniele Gilardoni a Lorenzo Vismara a Fabrizio Macchi e molti esponenti del mondo della ricerca e della medicina, fra cui il prof. Enrico Arcelli (presidente dell'Equipe Enervit) e il prof. Bruno Berra (Università di Milano) e del mondo imprenditoriale e della finanza, fra cui Nerio Alessandri (Technogym), Claudio Costamagna e Renato Pagliaro (Mediobanca). Paolo Sorbini aveva festeggiato ad ottobre i suoi ottant'anni con una grande evento celebrativo che ha ricordato le eccezionali imprese degli Ottomila di Messner, compiute vent'anni fa proprio insieme a "Dottor Enervit". Aveva ricevuto a Sant'Ambrogio, la benemerenza civica assegnatagli nel corso della festa degli "Ambrogini d'oro'. Dopo aver fondato la Also_Enervit, resa celebre dalle più note e appassionati imprese dello sport e dell'avventura azzurra, rese possibili dalla collaborazione intensa intessuta in tanti anni di lavoro e di ricerca con i più grandi atleti italiani e non solo, Paolo Sorbini ha dato un importante impulso alla ricerca scientifica finalizzata alla prestazione sportiva e al benessere, lavorando con le più prestigiose università italiane, recentemente anche con il CNR e instaurando una collaborazione tuttora molto significativa e all'avanguardia con il dottor Barry Sears, biochimico americano, membro del MIT, con il quale ha sviluppato una delle più innovative strategie alimentari del secolo, la celebre dieta Zona. Francesco Moser, Sara Simeoni, Alberto Tomba, Manuela Di Centa, Valentina Vezzali, le nazionali di Basket e di Rugby, Ambrogio Fogar, Azzurra, Luna Rossa e oggi Mascalzone Latino, sono solo alcuni dei grandi nomi dello sport azzurro con i quali il Dottor Sorbini ha ottenuto grandissimi risultati nella sua lunga carriera dedicata al mondo dello sport e della vita all'aperto, sempre impegnato nella ricerca di integratori utili, professando l'alimentazione bilanciata come unico "doping" per il raggiungimento delle massime performances e del benessere psico fisico.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024